che uovo è?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
unicorno
Messaggi: 22
Iscritto il: 4 agosto 2010, 17:32

che uovo è?

Messaggio da unicorno »

buon giorno volevo chiedere un informazione ho trovato un uovo bianco in un nido a pera della mia voliera, volevo sapere se era stato deposto da diamantini di gould o mandarini grazie.non riesco a capirlo perche viene ignorato dagli uccellini


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: che uovo è?

Messaggio da graz »

Ciao!
Secondo me è un ovetto dei mandarini...I diamanti di gould non si riproducono facilmente se non hanno il nido adatto a loro (almeno che una femmina doveva deporre anche se l'accoppiamento non è avvenuto, perciò l'uovo non è fecondo e si deve gettare via). Per la riproduzione, il nido ideale per i diamanti di gould è a scatoletta chiusa di legno a doppia camera. Il nido a pera è il classico per mandarini, quindi molto probabilmente l'ovetto è dei mandarini.
Quando hanno deposto l'uovo? Perchè la cova non inizia subito, se devono fare ancora uova. Depongono un uovo al giorno (in alcune coppie anche ogni 2-3 giorni) e alla deposizione dell'ultimo iniziano a covarle, sia il maschio che la femmina.
Se invece, fra 4-5 giorni, c'è solo l'ovetto che hai trovato e non hanno iniziato a covarlo, significa che non è fecondo. Perciò gettalo via in quanto, oltre a marcire, ostacola per una successiva covata.
unicorno
Messaggi: 22
Iscritto il: 4 agosto 2010, 17:32

Re: che uovo è?

Messaggio da unicorno »

ok grazie mille comunque ho messo anche il nido a doppia camera per i gould. dovrebbero aver deposto 2 giorni fa domani controllo è possibile che depongano in più nidi differenti? grazie
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: che uovo è?

Messaggio da graz »

Per la riproduzione, sia mandarini che gould, non depongono mai le uova di una stessa covata in nidi differenti.
La coppia sceglie un nido e depone solo lì.
Potrebbero invece cambiare nido per la covata successiva, se ne hanno a disposizione più di uno uguale. Come anche rimanere sempre nello stesso.

Però se tieni in una voliera più di una coppia, è molto probabile che ognuna si scelga un proprio nido e lo mantenga sempre.

Dopo ogni covata, quando i pulli abbandonano il nido pulisci bene e getta via il materiale, in modo che si preparino per una successiva senza problemi...
unicorno
Messaggi: 22
Iscritto il: 4 agosto 2010, 17:32

Re: che uovo è?

Messaggio da unicorno »

grazie mille a tutti :)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: che uovo è?

Messaggio da aliante04 »

...la promiscuità nel periodo riproduttivo è cosa ben diversa da un periodo di convivenza , inoltre i mandarini, sotto un certo punto di vista, possono essere molto invasivi , e questo a danno della riproduzione dei gould ...il mandarino non fa un distinguo nella scelta del nido , ed è portato ad occupare tutto cio' che lo rende sicuro, tranquillo per potersi riprodurre , per cui non è detto che in voliera la sua scelta non possa ricadere su un nido a doppia camera che difendera' con le unghie e con i denti ( tra l'altro non Ti consiglio il nido a pera , perche' veramente poco pratico , per i mandarini) scacciando con forza qualsiasi "invasore" ...se vuoi raggiungere un risultato dovresti provvedere a trovare una nuova sistemazione per i gould :wink:
...ciaooooo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi