Il gracchio, curiosità

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Francy88
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 19:51

Il gracchio, curiosità

Messaggio da Francy88 »

Ciao a tutti! Oggi mentre osservavo un gruppo di gracchi alpini scesi a valle, mi domandavo quanti anni vivessero. Ma non ho trovato nulla, né sulla mia guida né su internet. Qualcuno di voi lo sa? Mi togliereste una bella curiosità! Adoro questo uccello, il modo in cui vola è talmente invidiabile! Rinascerei gracchio per volteggiare tra le cime delle montagne in libertà!
Ciao a tutti!

P.s. Se avete qualche curiosità o qualche esperienza con i gracchi condividetela pure, è sempre bello saperne qualcosa in più!

Grazie,

Francesca


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Il gracchio, curiosità

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
non è facile risponderti in quanto per determinare l'età negli uccelli non basta soltanto vedere la rugosità delle zampe, lunghezza del becco ecc (tra l'altro caratteri poco attendibili) come dicono in molti, l'unico sistema sicuro è inanellare i pulli ancora sul nido o comunque nel primo anno di vita. In base poi alle future catture con le reti fatte in diversi luoghi avendo la data di "partenza" si calcolano gli anni..come vedi tutto filerebbe liscio e non è neanche poi così difficile. E' sicuramente un lavoro molto delicato che richiede anni di lavoro, oltre a una buona dose di "fortuna". Pensa che hanno catturato (non so dirti precisamente dove e quando) un Rondone già con l'anello alla zampa e quell'anello gli era stato applicato ben 21 anni prima! Chi mai si pensava che un uccelletto così potesse resistere fino a quell'età..

Venendo al Gracchio, facendo parte dei corvidi si presume viva piuttosto a lungo, le cornacchie sentivo durano anche una 50ina d'anni e più. L'età massima comunque che possono raggiungere è calcolata in numero esiguo di individui dato che durante la vita incombono mille problemi e cause di morte.
Se sei così interessata, io ti consiglio di scivere a questo sito : http://www.snowfinch.it/index.htm, forse loro sanno dirti qualcosa di più preciso.
Ciao
Francy88
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 19:51

Re: Il gracchio, curiosità

Messaggio da Francy88 »

Grazie. A volte si dà per scontato che gli animali più comuni siano anche i più studiati, ma non è così! :wink:
Ciao!
Rispondi