Pastoncino casareccio

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Pastoncino casareccio

Messaggio da VIKA »

Nella mostra ornitol. a Firenze ho preso diverse riviste della FOI
Leggendo il nemero 1 del 2010 nella pag. 63 ho trovato un articolo interessante.

Lo ha scritto Mario Di Natale. Parla del pastone casareccio (secco)
é molto semplice da fare ...
250 gr. di biscotto
250 gr. di pane raffermo grattugiato
200 gr. di semola di grano duro
200 gr. di farina di mais
100 g di leguminosa (farina di ceci, soia, lenticche....)
sali minerali

Che ne dite? potrei provare a prepararlo? diminuisco le dosi a meta...così verrà 500 gr.
Vic [smilie=061.gif]


VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
BRO
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 febbraio 2010, 21:57

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da BRO »

Prova pure male non fa,magari usa biscotti all' uovo tipo savoiardi
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da Giulio G. »

Sì,sì, Mario Di Natale si interessa da anni a pastoni e mangimi.
Usa una sola farina di legumi.
Durante l'allevamento, puoi sostituire i biscotti secchi con i savoiardi,(rigorosamente senza zucchero) come dice Bro e aggiungi anche il tuorlo dell'uovo sodo.
Come farina di mais, usa quella macinata grossa.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da VIKA »

Ciao. Sono la mamma di Victoria. Dato che vado a fare la spesa prendo "il necessario" e poi ci pensa la bambina.
Allora ...la farina di mais sarebbe quella per fare la polenta, non istantanea, giusto?
Pane raffermo qrattugiato.... posso prendere il pan grattato?
E poi di biscotti ci sono veramente di tutti tipi. Andranno bene quelli per i bambini ( dobrebbero essere senza conservanti e altre aggiunte, magari con le vitamine)?
Grazie mille
Oksana
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da marco62 »

quando si prepara un pastoncino casareccio, bisogna sempre tener conto della fase del periodo che si trovano i nostri soggetti
( riposo riproduzione muta) e in base a teli periodi bisogna abbinare gli alimenti affinché apportano le sostanze utili che servono al momento ...
di solito sulle confezioni che si acquistano ci sono le informazioni che ci possono tornare utili sulla miscelazione e composizione del pastoncino casareccio ...tali informazioni sono: proteine. grassi, carboidrati, a volte si trovano anche altre informazioni riguardante minerali e vitamine.
in questo periodo dell'anno x i soggetti che si trovano a riposo ... un pastoncino non dovrebbe eccedere nella % delle proteine un valore intorno al 14/16 % è più che sufficiente ... i lipidi possono aggirarsi intorno al 7/10 % i carboidrati possono avere dei valori + alti 60/80 % tutte le percentuali sono indicative ...
se vuoi utilizzare la farina di mais è meglio utilizzare la farina precotta ... si può utilizzare anche la farina di sorgo tale farina non è in vendita bisogna acquistare i semi e poi farla in casa con un macina caffè ...
puoi anche fare della farina con dei semi di orzo perlato, grano saraceno ... indico questi tipi di alimenti poichè dietro le confezioni sono riportate le % degli alimenti che ci interessano x una dieta equilibrata e quindi aggiungere la quantità di alimento che serve in base al periodo che si trovano i nostri soggetti.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da VIKA »

Ciao a tutti............
Ora vado a prepararlo............
Ho:
Farina di ceci;
Pan grattato;
Polenta precotta;
Biscotti Mellin; con calcio, fosforo, ferro, B2, B1, B6.
Semola di grano duro.
Sempre nell"articolo c"è scritto che questo pastone casareccio contiene proteine 16%, carboidrati 60%, quindi come base ci siamo, sia per riposo che per allevamento.
Ho 3 coppie che allevano i piccoli, quindi a loro metto , oltre al pastone, il cous cous con giallo d"uovo SENZA AGGINTA DI ACQUA, con un goccio di miele e sali minerali.
VIKA [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=035.gif] [smilie=109.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da VIKA »

L"ho fatto...........
Ho fatto i conti ed è venuto a costare, per 500 g, 1,50 euro; :shock: :shock: quindi un chilo viene a costare soli 3 euro........ :shock: :shock:
Quello che acquistavo io, costava 6;50 al chilo........ :)
Vabbè lì dentro c"erano anche insetti :wink:
Cmq metto entrambi i pastoni, seglieranno loro...........
Saluti, VIKA
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da Poepila »

:D :D

VIKA se poi leggo, quello che sono sicuro andrò a leggere -
sul discorso pastone FAI DA TE -Arrivo SU , e il finale certamente
non sarà una bistecca alla Fiorentina :mrgreen: :mrgreen: .
Hai poche coppie per cui compera il pastone già ben fatto. Trovi
ora delle super ditte. Pastoni come le vuoi in base alle tue TASCHE.-

eliseo

:) :)

NB VIKA hai pochi soggetti E DEVI STUDIARE E BASTA -ho metti mamma
a fare la cuoca [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=041.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da VIKA »

Sì, ma il pastone industriale è un chilo........
Quello casareccio è mezzo chilo, cmq lo consumerò in 2-3 mesetti MAX.........
Metto entrambi i pastoni.


P.S.
Cmq io non ho pochi soggetti... :mrgreen:
Sono 17 adulti e 13 pulli......

N.B.
Cucinare è una materia.......
Si studia lo stesso :mrgreen:
VIKA
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da aleandra »

Oh beh niente male, io ormai ho rinunciato a provare a fare pastoni casarecci, il massimo che faccio è il cous cous con aggiunta di uovo e qualche verdura (loro tra l'altro apprezzano tantissimo) se voglio variare ogni tanto quindi neanche sempre lo faccio, ho trovato un buon pastone che apprezzano tantissimo io prendo però i bidoni da 5 kg avendo qualche pennuto in più rispetto a te!!:)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino casareccio

Messaggio da Giulio G. »

Pangrattato O.K.
Biscotti secchi tipo Oswego - Oro Saiwa ecc.. lascia stare quelli x l'infanzia, sono solo più costosi.
Come farina di mais (polenta) puoi usare benissimo quella normale a grana grossa.
Fatto come la ricetta originale, và bene x l'inverno, non ha tante proteine. La % di grassi è bassa.
Puoi confrontare le varie farine di legumi e cambiarle in base alla % di proteine, secondo il periodo in cui le usi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi