Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
premetto che sono tutt'altro che un' esperta in materia ornitologica ma che mi piacerebbe tanto iniziare a conoscere di più l'affascinante mondo dei volatili, anche grazie al vostro prezioso aiuto.
Venendo al punto: oggi uscendo in giardino a raccogliere un pò di foglie cadute, ho dato un' occhiata all'acero che ospita il nido di un paio di tortore (lo so per certo perchè da quell'albero c'è sempre un via vai continuo nella bella stagione!), per vedere se c'era ancora e dove e come lo avessero fabbricato e...sopresa, il nido c'è eccome ed è anche abitato! C'è la tortora che tiene al caldo il suo cucciolo, mi sembra sia solo uno.
Ma è normale che ci sia una nidiata in questa stagione, a metà Novembre???
Inoltre sono un pò preoccupata per la famigliola perchè le foglie dell'albero ormai sono cadute tutte e quindi si trovano senza un riparo in pratica...
Da qualche giorno ho messo in giardino, su un albero un pò distante da quello in questione, una mangiatoia per uccelli che però finora è stata snobbata alla grande...il mangime che contiene è un misto di semenze, di quello per i canarini per intenderci...
Per aiutare un pò queste tortore posso avvicinare loro la mangiatoia? Il cibo è adatto a loro?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao.......qui da me fin ora non a fatto freddo!......ed è pieno di tortore ........per il mangime ho notato che mi mangiano le briciole di pane che gli butto(mi raccomando pane senza sale ).........e si mangiano pure i semi di girasole