Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Farei un po' di chiarezza. Di quale gente parli? Quella davanti la TV alle ore 20,00? Non possiamo farci niente perchè quel servizio non può essere smentito da nessuno; in quel servizio non si faceva riferimento a noi dell'organizzazione a nessuno degli iscritti alla federazione e quindi di conseguenza nessuna parte lesa esiste in quel contesto. La lesione vera è quella relativa agli attacchi provocati agli allevatori che vengono definiti uccellatori. Non sono d'accordo con Alessandro nel definire alcuni allevatori presenti in mostra scambio "mariuoli" perchè ognuno di loro mostrava il frutto del proprio lavoro e cercava di recuperare i soldi che si spendono per il mantenimento dei propri animali. Abbiamo dibattuto un'intera settimana su questo argomento e voglio a questo punto riportare il pensiero di un grande allevatore presente per la prima volta a Palermo in occasione della nostra Internazionale e che io approvo e condivido:Alex1977 ha scritto:Hai fatto benissimo ad aprire questa parentesi king.
Ho avuto modo già di parlare con l'amico comune e mi ha spiegato bene la situazione.
Una cosa assurda, conosco te, l'amico e tutta l'organizzazione e il tutto mi sembrava inconcepibile! Ed infatti lo era...
Ma io posso capire e la gente? Milioni di persone hanno visto il servizio in tv e non penso che abbiano cambiato idea.
Mi sembra doveroso fare una contromossa a smentita.
Ciao, Alex.
Siccome non è stato documentato da nessun Organo di controllo (parlo della Guardia Forestale e dal Gruppo del CITES) questo ritrovamento che dici tu (o meglio che hai "VISTO" al TG) ti posso chiedere pubblicamente le scuse al Comitato Organizzatore della Mostra Internazionale da te visitata e apprezzata prima della visione del fatidico "attacco a Fort Apache"?Alex1977 ha scritto: E ne erano presenti in mostra, non sò se avete visto ieri sera il tg, cardellini di cattura sotto banco.
Una vergogna! E meno male che era una mostra internazionale, tutto il mondo è paese.
Ciao, Alex.
La FOI non deve smentire niente. L'Associazione nemmeno. Non hanno leso l'immagine federale o associativa ma solo degli allevatori che sono stati trattati alla stessa stregua dei bracconieri. Dobbiamo essere noi allevatori a decretare chi siamo e che cosa vogliamo diventare. La Mostra Ornitologica della Conca d'Oro ha riscosso migliaia di consensi; quel servizio ne ha pilotato un paio di milioni. Ma il quadrato lo facciamo tra di noi e vedrai che saremo più convincenti. Stiamo organizzando già la seconda Edizione del Trofeo. Noi vi abbiamo informato. I frequentatori di questo forum facciano informazione a 360 gradi affinché esca la vera definizione dell'allevatore serio e vedrete che quel servizio ce lo dimenticheremo tutti. Buona serata.Alex1977 ha scritto: E spero anche che la FOI faccia qualcosa di ufficiale a smentita dell'ormai famoso servizio.
Ciao, Alex.
nando, ma la FOI e la Associazione non sono forse gruppi più o meno grandi di allevatori riuniti sotto unici "simboli".nando63 ha scritto: [...] La FOI non deve smentire niente. L'Associazione nemmeno. Non hanno leso l'immagine federale o associativa ma solo degli allevatori che sono stati trattati alla stessa stregua dei bracconieri. [...]
L'avevamo fatto ma anche Striscia ha un target di notizie cattive da evidenziare quindi bisogna lavorare bene prima di convincerli che i veri animalisti siamo noi che stiamo tante ore nei ns. allevamenti. Il servizio PRO lo esigeremo in un secondo momento; in questo momento dobbiamo solo fare quadrato tra di noi milioni di allevatori impegnati per lo sviluppo delle idee sane.sculli3 ha scritto:visto che è stata una BUFALA COLOSSALE MONTATA AD ARTE si può invitare l'associazione che ha organizzato questa bellissima mostra a contattare magari STRISCIA per smentire pubblicamente quello che è stato fatto vedere dal tg1...NON POSSONO fare SOLO servizi CONTRO devono fare servizi anche PRO...
La mia affermazione parte dalla conoscenza di tutti i fatti. Nel servizio e anche nell'articolo non si fa riferimento a nessuna Federazione e nessuna Associazione ma solo un timido tentativo di identificare un luogo vicino a Palermo. E' chiaro che la vera intenzione di quel servizio giornalistico è di propaganda e nessuno di noi si sogna di alimentare ancora di più questa pubblicità specialmente se "regressa". Vedi caro Andrea, noi due facciamo parte dello stesso gruppo e della stessa Federazione ma le cose devono essere fatte per bene. Succederà che leggerai qualcosa sulla rivista istituzionale e collegherai questo mio discorso. La cosa che dobbiamo fare in prima battuta è allontanare questi SIGNORI dalle nostre mostre e ti assicuro che il prossimo anno ci tuteleremo anche per loro. Da questo episodio uscirà fuori sicuramente un miglioramento organizzativo tale da dover solo parlare di esposizione e non di doverci ancora difendere da attacchi mass mediatici di bassa lega per farci passare come quelli che maltrattano gli animali solo perchè i nostri animali ormai sono domestici e stanno dentro una gabbia (vivono questa loro condizione ormai da centinaia di anni). Buona giornata a tuttiMitsu ha scritto:nando, ma la FOI e la Associazione non sono forse gruppi più o meno grandi di allevatori riuniti sotto unici "simboli".nando63 ha scritto: [...] [...]
Non sono d'accordo su questa affermazione, se sono stati lesi gli allevatori allora la FOI e gli altri organi devono farsi sentire con la nostra voce!
Se sbraitiamo noi siamo piccole voci che parlano in un megafono al contrario. Creiamo Associazioni, Federazioni, Gruppi ecc, proprio per poter avere un altro peso.
".non possiamo accettare nessuno che pratica "l'uccellagione
perse ma se tu hai sollevato questi problemi già da tanto tempo stai sicuro
che qualcosa succederà
Ops, mi hai beccatoAlex1977 ha scritto:Smettilaaa con queste storieee! Tanto non ti crede essuno![]()
Noi i canarini li mangiamo per cena, siamo gente cattiva in fondo.
E' questo il vero problema. Noi tutti sappiamo che cosa c'è dietro il nostro hobby ma basta un servizio di questa portata per metterci in crisi e dover spiegare anche alle nostre mogli chi siamo e cosa facciamo. Ma quel milione di persone che hanno visto in TV il servizio non hanno lo stesso riguardo nei nostri confronti. Questa gente va informata con i fatti. Intanto facciamo leggere i nostri comunicati e divulghiamo a chi più non possiamo la bontà del nostro lavoro. L'intelligenza delle persone poi farà il resto. Buona giornata a tutti.Fabio1978 ha scritto:Ma ragazzi, è il tg1 (apposta minuscolo), che ci si può aspettare?
Secondo questa gente la gabbia è una brutta cosa, chisseneimporta se i soggetti allevati sono nati in cattività da generazioni e non potrebbero vivere all'aperto, in compenso fanno dei bellissimi servizi sui vestitini per cani, per dire come sono carini e alla moda, onestamente quei cani mi fanno una gran pena, ma sono così cariiiiiiniiiii.
Non faranno mai vedere un allevatore che cerca di tenere i suoi soggetti nel miglior modo possibile, sempre puliti e sani e nel caso sostituendosi ai genitori per le imbeccate, pur di non far morire dei pulli. Ognuno di noi penso sappia di cosa parlo.
Il mio primo canarino, Piciulo, quello dell'avatar, sapete dove l'ho trovato? Per strada. Era mezzo spennacchiato e riusciva a malapena a saltellare, figuriamoci a volare, là attorno c'erano dei gatti e vi lascio immaginare la conclusione della storia se non fossi passato di lì. L'ho raccolto e, cattivissimo quale sono, l'ho portato a casa e messo, orrore, dentro una gabbietta che avevo ereditato da mio nonno, l'ho nutrito e trattato sempre bene ed è stato con me per tutta la sua vita, ed il giorno in cui è morto ero davvero addolorato, se n'era andato un amico.