Con questa coppia non ho avuta tanta fortuna.

La prima volta hanno fatto 5 uova....TUTTE NON FECONDE (ottobre) covate da PDG

La Seconda volta - sempre 5 uova 2 FECONDE e 3 CHIARE (novembre) covate dalla stessa coppia di PDG MORTE TUTTE

La terza - 8 uova , appunto 5 erano FECONDE .
Ora ho lasciato 2 uova (uno vivo e l"altro morto) ai genitori togliendo il terzo perchè avevo letto che uova chiare o con la morte embrionale assorbano l"umidità e così "rischiano" anche le uova vive.
ULTIMO E L"UNICO UOVO SEMBRA ROSSO, ma non voglio "rompere" a DCL , aspetto. Dovrebbe nascere il pullo per la fine settimana. Anche la coppia di PDG ha cominciato covare bene (uova di plastica). Quindi "la ruota di scorta" c"è, anche se loro non hanno mai deposto e allevato da me. Quindi tutto "FORSE"...
Se nascierà qualcuno speriamo di saper riconoscere se DCL alimenteranno il loro figlio(a) e di poter intervenire in tempo. Non ho l"esperienza di spostare i pulli.....solo uova.
Nelle uova morte non si formava classica "ragnatela"di capillari , ma un "filo" rosso vivo abbastanza grande che faceva il giro del uovo, poi dopo 3 giorni schiariva tutto.
La cosa strana è che sono nelle stessa stanza con l"altra coppia di DCL , PDG e DM con la stessa temperatura (19) e l"umidità (circa 60). Stesso materiale per il nido....insomma, tutto è UGUALE. Sono nati 8 DCL 9 DM....E NESSUNA MORTE EMBRIONALE.
In compenso 4 CODALUNGINI SONO SVOLAZZANO NELLA VOLIERA
![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
E ALTRI 4 SONO GIÀ USCITI DAL NIDO
i piccoli DCL nella voliera sono BUFFI perchè vogliono fare tutto uguale ai "genitori PDG"...si arrampicano sulle sbarre, ma poi scivolano giù e si arrabbiano ... secondo me pensano che anche loro sono i passeri

La vera "mamma" non l"hanno riconosciuto (non come mamma) , ma come la SUA SPECIE. Spero che poi capiranno che non sono PDG, ma CODALUNGA
![061 [smilie=061.gif]](./images/smilies/061.gif)