Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti
vorrei sapere, se qualcuno puo darmi consigli sull'utilizzo del maschio volante,
quest'anno, mi ritrovo ad affrontare il periodo delle cove con 4 maschi e 7 femmine, e visto che sono tutti ottimi soggetti
(rosso mosaico linea maschile), non vorrei scegliere scartando le femmione in più.
Ho cercato sul forum, ma vorrei qualche cosiglio più specifico, magari da qualcuno che ha utilizzato o ha visto utilizzare
questa tecnica.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao peppe io l ho usato avendo a disposizione piu' femmine che maschi anche se preferisco la coppia fissa , il maschio copre generalmente la femmina le prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio percio' quelli sono i momenti in cui inserire il maschio con la femmina designata l importante che la sera ritorni con la femmina con cui decidi che debba rimanere per completare la cova ripetere l operazione sino la deposizione del terzo uovo oppure se hai a disposizione 1 gabbia da 120 l operazione e' ancora piu' semplice inserisci le due femmine agli estremi metti per separatoi 2 pezzi di compensato o similari e' molto importante che le femmine non si vedano altrimenti ci saranno liti furibonde e sposta il maschio all occorrenza evitando cosi' lo stress per il canarino io mi sono trovato bene anche se gli devi stare dietro 1 po .... attendi altri consigli e poi valuta quale sia il piu' adatto per le tue esigenze ciao Ramsete .....fra poco ci siamo....
Se usi la funzione "cerca" nella sezione canarini troverai vecchi topic in materia...
E' un argomento parecchio dibattuto ogni anno...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
molti usano l'accoppiamento "in colonia",cioè in una gabbia da 120 si mette 1 maschio e 2 ff,con 2 nidi all'estremità,e sembra che funzioni:il maschio nutre tutti i pulli ,le ff occupano ognuna il suo nido.io non ho mai provato,ma credo che il successo dipenda dal carattere dei singoli soggetti,quindi bisogna osservarli attentamente,se le ff non vanno d'accordo si mette il divisorio.
Servono però nidi in numero doppio del numero delle femmine per evitare liti...
Per cui con due femmine 4 nidi.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
di prove ne ho fatte diverse forse non ho avuto molta fortuna con le femmine ( anche se cresciute insieme ) ma se non mettevo 1 divisorio che le tenesse distanti non concludevo niente ..... si alzavano dal nido per litigare arrivando in fine a mettere il compensato per non farle vedere solo allora i litigi a distanza sono finiti per il resto se la femmina e' propensa all allevamento possono fare benissimo a meno del maschio....nel secondo caso invece se la femmina e' pronta comincera' a fare continui richiami sentendo il canto del maschio e infine quando inserirai il maschio l accoppiamento sara' quasi immediato....
Alex ho già provato a fare la ricerca con scritto "maschio volante" ma mi è spuntato poco o nulla.
Ramsete fami capire il maschio deve avere una compagna fissa e l'atra solo per la fecondazione, ma me hanno detto di non sfruttare ulteriormente il maschio per la crescita dei pulli. Anche se non ho capito bene il maschio dove dovevo metterlo dopo che le femmine erano entrambe in cova.
Se mi puoi dare più dettagli del tipo chi mettere prima nella gabbia da cova il maschio o la femmina ; quando mettere il nido;
e se è meglio rimettere i 4 maschi insieme mentre le femmine covano.
L'anno scorso avevo 2 coppie fisse ed è andata bene, spero di ripetermi
Il maschio 1 volta fecondata la femmina puo' essere molto utile aiutando la femmina nella cova portandole il cibo e successivamente nello svezzamento dei pulli , nel centro della gabbia inserisci i pulli piu' grandicelli per finire lo svezzamento col padre e nello stesso tempo dare la possibilita' alla femmina di riprendersi e rifare il nido 1 volta autosufficenti sposta i pulli in voliera e ripeti il procedimento io ho messo prima le femmine e successivamente il maschio per il nido il procedimento e' uguale a lla coppia fissa non cambia niente quando e' pronta inserisci il nido e lei si affrettera' a costruirselo , i maschi tutti insieme non credo sia il caso non vedo l utilita' .....
i pulli non posso metterli al centro, non ho le gabbie da 120 ho sette gabbie da cova ,
quelle con il divisorio al centro per capirci, 3 sono da 55 e 4 sono da 46 poi ho una batterie di 4 gabbie da 1 metro ma non hanno il divisorio.
cmq una delle 2 femmine deve crescere i pulli da sola, o ho capito male?
Si 1 femmina li cresce da sola il maschio non puo' essere in tutte e 2 le gabbie contemporaneamente quando si alza per cibarsi portera' il mangiare ai pulli e visto che non hai gabbie da 120 devi perforza spostare il maschio come ti dicevo prima la sola differenza e' quella che la femmina senza il maschio dovra' svezzare i pulli sino ad essere autosufficenti non tentare di farle fare un altro nido altrimenti i pulli non ancora svezzati vorranno entrare insieme la mamma per covare rischiando di rompere pure le uova cmq 1 volta provato e' molto semplice non e' niente di che hai solo la seccatura di spostare materialmente il maschio avanti e indietro i pulli nati dai primi accoppiamenti dovrebbero essere migliori poi se gentilmente mi fai sapere se e' cosi' anche per te o e' 1 caso....
ok grazie , ora è tutto chiaro ,scusami se non avevo capito prima .
Certo che ti faro sapere come và.
Un'altra domanda io sono di Siracusa quindi come ore di sole siamo li con li, quando comincio a mettere le femmine nelle gabbie da cova, e dopo quanto tempo comincio ad inserire i maschi, per il momento i maschi e le femmine stanno in due gabbie da 100 divisi per sesso. L'anno scorso avendo la coppia fissa avevo già i maschi nelle gabbie da cova in questo periodo.
penso che ormai ti conviene dividerle i primi di febbraio anche per ambientarsi meglio nelle nuove gabbie ora e' ancora presto , forma la normale coppia come hai fatto negli anni passati con la differenza che quando l altra femmina e' pronta sposti il maschio per gallarla come ti avevo detto prima , aiuta il maschietto magari con alimenti che contengano 1 buona % di vitamina e come cavolo e similari
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex