Volieretta all'esterno e scelta rete

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Michele65
Messaggi: 21
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 18:33

Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da Michele65 »

Dovrei realizzare la 2° volieretta per canarini.
La prima che ho realizzato ha le dimensioni in cm 135X35X35, utilizzando la rete zincata a maglia di quadrata di 13 mm.
Vorrei farne una un pò più grande 160X50X50.
A questo punto vorrei risolvere l'inconveniente che ho riscontrato con la prima volieretta, ovvero che attraverso la maglia 13mmX13mm riescono ad entrare i topolini (mus domesticus).
Mi chiedo secondo le vostre esperienze qual'è la dimensione massima della maglia che non permette ai piccoli roditori di entrare?
E' sufficiente utilizzare una rete a maglie 10mm?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da biagio11 »

allora premesso che i topini di campagna entrano dappertutto specie allo stadio giovanile....pensa che abito in campagna e se non metto i paraspifferi mi entrano anche sotto alle porte..pero' vorrei portare la tua attenzione su un altro fattore..la maglia sa 10 mm va bene se non e' quella economica, tu hai bisogno di quella un po' piu' rigida(e quindi piu' cara) altrimenti dopo circa 2o tre anni comincia ad arruginire e si stacca facilmente...credimi ho fatto quest'errore e quest'anno ho trovato la mia voliera da 5 metri per 5 per 2.20 di altezza completamente aperta ma cosa piu' scioccante e che i miei pappagalli erano tutti dentro intimoriti forse dal vento forte che sbatteva con forza le pareti del gabbione...ciao
Michele65
Messaggi: 21
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 18:33

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da Michele65 »

In effetti se la zincatura è fatta bene la rete non dovrebbe arruginire, in commercio si trova però un pò di tutto.
Cercherò allora di costruirla con maglia 10X10 di buona qualità.
Per assurdo anche le gabbie singole che ho hanno una interdistanza tra le sbarre di 13 mm e mi preoccupo pure di far riprodurre i canarini, per il pericolo che i topolini possano distruggere le uova.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da Giulio G. »

Adesso le metti poi tu le T-shirts di cotone, io uso le mezze maniche di lana !! Troppo freddo.
Adambra, per cortesia, niente spam. Grazie !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da ramsete »

Io ho risolto con i gatti 1 volta tanto servono a qualcosa ....
Michele65
Messaggi: 21
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 18:33

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da Michele65 »

Allora ci saranno gatti e gatti......da me se ne vedono parecchi però sono randagi e i topolini continuano ad esserci.
Però i gatti sono incuriositi dagli uccellini, ne ho visto 1 che è riuscito a stare puntato per 1 ora su un uccellino muovendo la testa a destra e a sinistra in continuazione
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da spettacolalex »

Anche io da quando ho il gatto non vedo più topolini (perlomeno vivi) in giro...
Mi porta quelli morti in giardino (è il loro istinto) ... :D
Per fortuna non riesce a raggiungere i cana... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da ramsete »

all inizio mettevo il vischio su di 1 cartoncino nei probabili passaggi dei topolini e vi diro' che li fregavo fino quando la mattina quando andavo a controllare non trovavo nemmeno il cartone , allora cercando in giro ho trovato il cartoncino con molti peli attaccati e quello che restava del topo e allora ho capito !! i colpevoli erano i gatti che si erano apparecchiata la tavola poi ho tolto pure il vischio cosi' almeno si muovono , caro Michele mi sa che i tuoi gatti li hai abbituati troppo bene considera che i topi per loro sono come i dolci per noi ,i gatti che ci sono qua' non beccano niente e percio' quando passa un topo via come lepri vadessi che corse che fanno non ne lasciano nemmeno 1 ..ciao Ramsete....
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da sculli3 »

spettacolalex ha scritto:Anche io da quando ho il gatto non vedo più topolini (perlomeno vivi) in giro...
Mi porta quelli morti in giardino (è il loro istinto) ... :D
Per fortuna non riesce a raggiungere i cana... :D
e da quand'è che hai gatto tu???
mi suona strana come cosa... :D
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Volieretta all'esterno e scelta rete

Messaggio da spettacolalex »

Ce l'ho, ce l'ho...
Solo che ultimamente è sempre dai miei... :D
Perchè ormai io vivo per conto mio.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi