Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve credo d avere 1 problema con 1 dei miei soggetti che dopo aver mangiato 1 partita di sementi che provabilmente secondo me era scaduta o mal conservata presenta piumaggio 1 po arruffato occhio spento staticita' e 1 voracita' incredibile potete aiutarmi a recuperarla? le feci sono normali e gli altri non presentano questi sintomi cosa posso fare per rimetterla in sesto?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
mettila da parte in una zona un po piu' calda e somministra le vitamine nell'acqua e vedi se sta meglio...altimenti il rimedio e' uno solo..veterinario!
E sparito -aperto lo studio di Veterinaria e non entra più)
Ti rispondo IO Non credo che dipende dai semi:-
1 voracita' incredibile
Vedi che potrebbe essere ??? coccidiosi? Se mangiano
con voracità. Ma non riesco a riempire lo stomaco.
Vedi le feci .-
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Grazie zio , percio' il posto e' vacante????? forza fatevi avanti diamo 1 spinta a questa sezione ritornando al mio problema le feci sono normali +o- come gli altri nel caso in cui si trattasse di coccidiosi come dovrei intervenire ??????1 mio amico mi ha consigliato dopo quanto gli ho detto 1 antimicotico cosa ne pensi parlo da profano ne capisco poco per non dir niente dammi 1 dritta questa volta mi sa che con l acqua fresca non ci faccio niente......
Vedi trovi mille prodotti in commercio, ma non do mai consigli
e l 'uso di questi prodotti--NON sono un veterinario---. Parlo solo
per esperienza diretta. Certamente l'acqua fresca non serve a
Nulla VEDI TU .-
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Onestamente isolo il soggetto- e cerco di fare uso di qualche
prodotto specifico?? In primis la salute dei soggetti.
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
ma gli antimicotici e antibiotici non sono fatali per gli uccelli ? o provato a curare un canarino una volta e gli antibiotici hanno solo accelerato l'inevitabile(commento della veterinaria ) ....quindi la soluzione?se solo non fossero tanto sensibili ...
non so cosa dirti brancolo nel buio lo zio ci ha aiutato fino a che ha potuto.....CARIOCAaaaaaaaaaaaa.............connettiti.....................esci dallo studio.........eleggi il successore.........
Ok usa uno dei due prodotti- Segui le prescrizioni-Non esagerare-
Metti il soggetto al caldo- Usa scagliola- elimina il pastone.
Vai avanti così, poi mi dirai
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Zio ho somministrato 1 antimicotico e ho fatto come dicevi tu mi sembra migliorata anche se ancora non e' bella vispa pensi che debba fermarmi qualche giorno o lo continuo a somministrarlo sino quando non la vedo al 100% e poi non pensi che ormai mi convenga lasciarla all interno sino quando le temperature si saranno rialzate?
Il consiglio da parte mia e di usare un prodotto almeno per cinque
giorni. PERO' TI RICORDO CHE TU VEDI IL SOGGETTO IO NO.
Per cui devi essere TU ora il medico per il tuo soggetto. Ti ricordo
anche il tempo, (qua fa freddo) che influisce tanto. Tienilo ancora
al Caldo.-
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
si si anche qua' le temperature sono basse va bene la lascio dentro e con l alimentazione come mi regolo continuo sempre con la scagliola o integro con qualcosaltro ?cmq i miglioramenti si vedono se sta reagendo all antimicotico quale puo' essere stata la causa non vorrei che altri incappassero nello stesso problema io allevo all esterno....
se l'antimicotico funziona, probabilmente, era una intossicazione da un qualche tipo di muffa o fungo cresciuto sul cibo andato a male(almeno suppongo, senza i test è un po dura..)
alla fine se hai notato che l'unica cosa sospetta nel periodo in cui è stato male è stato il cibo trasandato può essere stato benissimo quello.
i coccidi non credo, perchè da quanto mi risulta causano probelmi al digerente(enteriti ecc..) e se le feci sono normali....
di certo come ha detto poepila tienilo separato perchè se è contagiosa rischi e fra la'ltro se all'inizio era assieme agli altri potresti(per scrupolo) togliere la lettiera su ciu ha defecato che se per caso gli altri ne mangiano e le feci sono infette rischi molto..
per l'antimicotico come dice poepila fai il ciclo completo, non ti fermare prima sennò rischi.
Si lore penso propio d averla recuperata e' quasi normale la lettiera la cambio quasi tutti i giorni perora gli altri soggetti vanno bene ormai la lascio dentro casa non mi da fastidio ho 1 stanza che non uso ....spero sia al 100% per le cove cmq sono fiducioso senza i consigli dello zio penso sarebbe peggiorata ancora......