Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Salve come gia' 1 po tutti sapete il legno propio per le sue propieta' non e' molto adatto per la costruzione sia di gabbie che di voliere anche se nel tempo ha trovato 1 largo impiego per la sua lavorabilita' e il costo relativamente basso...in questi giorni mi sto accingendo a costruirne 1 apportando degli accorgimenti che possono renderlo idoneo a questo uso.... le superfici """grezze""" devono essere trattate per non apportare problemi ai vostri amici il primo passo e' la levigatura che deve essere affrontata tenendo conto del supporto che si possiede il trattamento avviene con diverse grane p80 , p100p180,p320 ( la grana p80 se il legno e' grezzo altrimenti se fuori pialla si puo' partire dalla successiva ,verificare anche se occore stuccarlo ,la stuccatura si deve fare prima ) dopo aver ottenuto 1 superfice perfettamente liscia procedere con 1 impregnante che ne garantira' la protezione contro parassiti e acari ve ne sono in commercio di specifici continuare con 1 fondo ottura pori trasparente se si vuole mettere in risalto le venature del legno cementite se decidete di smaltarlo , le mani di fondo devono essere 2 la distanza min fra 1 mano e l altra deve essere di almeno 24 ore cmq dipende da vari fattori prima di passare la 2 mano dare 1 passata di carta abrasiva p320 (ripetere anche per la 2 mano)le superfici cosi' perfettamente liscie vanno trattate con lo smalto che consiglio di colore bianco in quanto da piu' luce o trasparente nb. le superfici devono essere sempre pulite e asciutte se possedete i compressore basta 1 soffiata o con 1 semplice aspirapolvere . garantisco che con questo procedimento le superfici possono essere lavate e disinfettate la vernice isola il legno dal deterioramento muffe e batteri , attenzione usare vernici ad acqua! anche possiedono 1 piccola quantita' di solvente sono piu' indicate per lo scopo .....buon lavoro a tutti.........
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Grazie per le dritte! Anche io, per passione e comodità ho realizzato una struttura in legno al cui interno sono alloggiate in diversi ripiani le gabbie. Con questi accorgimenti avrei sicuramente fatto un lavoro migliore...
Anche se per ora, toccando ferro, non ho avuto comunque problemi...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex