Situazione critica cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

Salve a tutti , premetto che "allevo " canarini da circa 6 anni non mi reputo esperto ma per fortuna i miei canarini non hanno mai avuto problemi , rispetto rigorosamente i loro tre periodi e la pulizia delle gabbie ma ora purtroppo sono in difficoltà, un mio conoscente mi ha portato una coppia di canarini (anno 2009) che questo personaggio teneva (non immaginate come lo insultato) in salotto con temperature superiori hai 18 gradi e luce naturale e artificiale la sera facendo un calcolo veloce 14 ore di luce circa ..... lascio immaginare a vuoi ma credo che abbiate capito cosa stanno passando questi poveri canarini ora il mio "amico " si e stufato del suo giocattolo e me li ha portati risultato uova nella mangiatoia ....
Purtroppo io non ho l'esperienza necessaria per affrontare questa situazione come detto in precedenza i miei canarini rispettano scrupolosamente le varie fasi naturali , quindi io non so cosa fare , se tenerli in casa per non fargli subire uno sbalzo di temperatura ( i miei vivono a una temperatura media di 6 gradi con luce naturale) se diminuirgli molto gradualmente le ore di luce insomma cercare di limitare i danni per questi poveri due canarini anche se so che ormai il danno e fatto e mi dispiace molto per loro .... quindi cosa fare ?
grazie ....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Situazione critica cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

a quanto ho capito i canarini sono entrambi in estro,cioè la femmina fa le uova e il maschio canta,giusto?hai 2 opzioni a scelta:assecondarli tenendoli a T°e luce controllati ,mettere il nido e lasciarli riprodurre ,oppure tenerli a luce naturale in una stanza non riscaldata,senza però metterli all'improvviso al freddo x evitare loro uno shock termico,ma riducendo gradualmente la t° e luce fino a raggiungere le condizioni dei tuoi,nel giro di un mese circa.se sei fortunato potrebbero fermarsi e riprendere a primavera ,oppure andranno in muta e x quest'anno staranno a riposo.dipende tutto dall'età e dalla salute dei soggetti,ma credo che siano facilmente recuperabili ,visto che stiamo andando verso la bella stagione.
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

ciao grazie per il consiglio ...
comunque l'anno di nascita sull'anellino e 2009 il maschio canta ( oltre tutto meglio dei miei bellissimo canto )
non credo di avere le capacità di gestire una riproduzione a luce artificiale non dispongo di apparecchi e neon e oltre tutto in questo momento non ho previste spese extra tra mutuo e bollette varie sono un po tirato ...
ipotizzando di andare contro natura una volta il periodo di cova dura sempre 3 mesi? e la muta non subentrerebbe nei mesi sbagliati ?
il mio obiettivo e recuperare i due canarini e portarli al loro naturale andamento di vita

tra le tue due ipotesi anche quella di metterli in una stanza fredda e abbastanza problematica ho due bambini e le stanze sono tutte riscaldate solo la taverna e fredda ma come ho detto c'e una media di 5 gradi e non mi sembra il caso di variarla ..
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Situazione critica cova

Messaggio da ramsete »

Ciao Leben non avendo 1 stanza all interno da dedicargli ti consiglio di metterli per ora nella tavernetta se li ci sono 5 gradi fuori ce ne saranno ancora meno e allora meglio li' inoltre puoi cercare d alzare qualche grado la temperatura schermandola con materiali isolanti , per la luce con nemmeno 5€ compri le prese con timer attacca stacca ( basta 1 lampadina ) cosi' regoli le ore di luce fino ad arrivare a quelle esterne nello stesso tempo quando la luce sara' ristabilita secondo fotoperiodo naturale puoi spostarli anche all esterno perche' le temperature saranno piu' alte di qualche grado .
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

ramsete ha scritto:Ciao Leben non avendo 1 stanza all interno da dedicargli ti consiglio di metterli per ora nella tavernetta se li ci sono 5 gradi fuori ce ne saranno ancora meno e allora meglio li' inoltre puoi cercare d alzare qualche grado la temperatura schermandola con materiali isolanti , per la luce con nemmeno 5€ compri le prese con timer attacca stacca ( basta 1 lampadina ) cosi' regoli le ore di luce fino ad arrivare a quelle esterne nello stesso tempo quando la luce sara' ristabilita secondo fotoperiodo naturale puoi spostarli anche all esterno perche' le temperature saranno piu' alte di qualche grado .
ok mi procurerò luce e timer se i prezzi sono quelli [smilie=041.gif] , non voglio alzare la temperatura in taverna perche li ho i miei canarini quindi non vorrei creare hai miei canarini cambiamenti di temperatura all'esterno non posso metterli non se ne parla io abito in montagna diventerebbero dei ghiaccioli dentro casa una sistemazione la posso trovare non ci sono problemi visto che sono sempre stati a temperature alte come dicevo prima superiori hai 18 gradi ma quello che mi preme sapere e cosa fare ora , mettere il nido ? non metterlo cercare di abbassare la temperatura gradualmente e come diceva lorenzo farli andare in muta ? voi cosa fareste nella mia situazione?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Alex1977 »

Non puoi recuperare il loro ritmo naturale e allo stesso tempo tenerli dentro casa perchè sono in pieno estro e con tanta luce e temperature miti deporrà a raffica.
Allo stesso modo è pericolosissimo sottoporli a temperature così basse all'improvviso. Dall'amico tuo stavano al calduccio, significherebbe farli ammalare.
La situazione è complessa, esiste la terza ipotesi ma è anche questa azzardata.
Ridurre le ore di luce e mandarli in muta con la speranza che per aprile\maggio siano in forma. Ma saranno provati dalla muta e farli riprodurre sarebbe periocolo.
Morale della favola: un casotto bestiale!

Fossi in te ormai me la penserei tra le seguenti ipotesi:

< farli riprodurre adesso e portarli forzatamente alla muta verso aprile
< proverei a ridurre gradualmente le ore di luce, non è semplice ma costare non costa nulla

A che ora gli spegni la luce la sera? Alle 20? Ogni giorno proverei ad accorciare la giornata di pochi minuti, tutto gradualmente altrimenti vanno in muta. Come farlo? Coprendo la gabbia con delle coperta scure.
Considera che la natura detta gli orari, fuori c'è luce loro sono svegli, c'è buio allora dormono.

Questi sono gli unici consigli che mi vengono in mente

Ciao, Alex.
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

grazie Alex lo so che e un casino bestiale infatti sono ricorso al vostro aiuto perchè ho sempre ritenuto che il vostro forum rispecchia il mio modo di accudire e mantenere i nostri amici canarini ...
come detto in precedenza il mio scopo principale e cercare di riportare un equilibrio a queste due creature
da quando sono a casa mia li tengo a una temperatura media di 18 gradi e la sera alle 20 quando arrivo a casa copro la gabbia per evitare che arrivi altra luce ora sono in una gabbia da 120 cm di lunghezza il maschio continua a cantare e la femmina gli risponde si imbeccano a vicenda sono tenerissimi , se tento di farli riprodurre ( con il vostro aiuto )e portarli alla muta verso aprile che temperatura devo mantenere in quel periodo , calcola che qui le temperature sono molto fredde e in primavere fuori ci sono circa 12 gradi in estate arriviamo ad un massimo di 20 ...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Alex1977 »

Non è tanto la temperatura che dovresti tenere sotto controllo ma la luce. Il loro estro dipende quasi totalmente da essa.
Resistono, se abituati per tempo e con tutte le precauzioni del caso, anche alla neve. Ma in cantina non penso che durante la primavera ci siano 10 gradi a meno che sia un frigorifero...
Scrivi che alle 20 copri la gabbia, ma prima? Sono irradiati da altra luce artificiale? Oppure appena tramonta c'è buio? Insomma in che stanza li tieni? Cucina? Salotto?
Se riuscissi a coprire la gabbia prima delle otto riducendo sensibilmente e costantemente le ore di luce secondo me potresti ancora riparare all'errore. Perchè gestire una cova in salotto a gennaio è difficilissimo, le ore di luce naturali sono davvero poche. Se mantieni quelli naturali i pulli muoiono, serve anche quella artificiale ma devi essere vigile, tenerla accesa fino all'ultima imbeccata e spegnerla appena la madre è nel nido. Un minimo errore e perdi i pulli.
Non riesco mai a consigliare la riproduzione invernale in modo leggero, preferisco la muta al vedere morire quelle creaturine. Ma altri la pensano diversamente.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Situazione critica cova

Messaggio da ramsete »

era sottinteso che se toglievi ore di luce i canarini andavano in muta e naturalmente dovevi togliere tutto .....
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

ok allora chiariamo un po la situazione ... la gabbia e in una stanza che usiamo come ripostiglio , lascio le persiane aperte quindi prendono la luce del sole fino alle 16 poi per ora hanno la luce accesa della stanza fino alle otto perchè il vecchio proprietario teneva la luce artificiale fino a che non andava a dormire e non ha mai preso nessuna precauzione , ho deciso di "oscurarli " alle 20 per non esagerare troppo con la diminuzione della luce , spero di non aver sbagliato , i canarini me li ha portati il 7 gennaio quindi e da due giorni che vanno a nanna la stessa ora ....
per quanto riguarda la taverna e cosi fredda perche e un locale costruito contro una parete di roccia a vista separato dalla casa con la rimessa annessa ma separata da una porta e ti posso garantire che ad aprile la temperatura massima e di 12 o 13 gradi ...
per quanto riguarda la gabbia onde creare equivoci non ho ancora messo il nido o materiale per nidificare ...
Capisco perfettamente quando mi dite che allevare pulli a gennaio e assolutamente difficile e non ho nessuna intenzione di far soffrire ulteriormente i canarini e neanche gli eventuali pulli ...
quindi leggendo le vostre ultime due risposte a questo punto sono piu propenso a cercare di farli andare in muta , ma ? oltre a diminuire lentamente la luce di 5 minuti ogni giorno devo usare altri accorgimenti? il maschio puo stare assieme a lei o metto il divisore ?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Alex1977 »

Fossi in te proverei a diminuire la luce gradualmente, non spegnere la luce alle 16 all’improvviso perché li manderesti in muta rapidamente. Prova a diminuire di 5 minuti al giorno la luce e incrocia le dita, magari si calmano un pochetto…
Devi arrivare sempre progressivamente ad avere sola luce naturale, il locale con finestra c’è quindi sta a te gestire al meglio la luce. Nessuna certezza, devi solo sperare che il cambiamento non li mandi in muta. La cosa è soggettiva, ci sono soggetti che vanno in tilt anche con una leggera variazione, altri sono più resistenti.
Se li dividi è peggio a mio avviso perché il maschio canterà ancora più forte e la femmina letteralmente impazzirà,

Prova in questo modo, nell’arco di una settimana si capirà se i soggetti si stanno adattando al nuovo regime oppure andranno in muta.

Ciao, Alex.
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

ok sto diminuendo la luce di 5 minuti al giorno vedremo cosa accadrà , intanto la canarina continua a fare uova ora non le fa piu nella mangiatoia ma le fa in un angolo della gabbia cosi riesce a covarle , povera....
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Situazione critica cova

Messaggio da spettacolalex »

In un angolo? Quindi non hai la griglia di fondo? Brutta abitudine...
Previene parecchie infezioni.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

no la griglia non c'e in questa gabbia , purtroppo non mi aspettavo questo regalo come ho scritto nei post precedenti ho recuperato una gabbia da 120 che non usavo piu e la griglia lo adattata alle mie gabbie sto mettendo un fondo misto che avevo comprato tempo fa , domani pomeriggio che non lavoro vado a comprare una griglia in ferramenta ...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Giulio G. »

Credo che Leben abbia scelto bene, metterli in un ambiente con 5°/6° quando sono abituati a 18° non è nemmeno da pensare.
Ricordatevi che l'alba/tramonto si può fare benissimo con due timer da pochi euro e quattro lampadine, due a basso consumo e due normali da pochi watt. Sempre doppie le lampadine, almeno quelle del tramonto, perchè se è singola e si fulmina, rimangono al buio e sono guai seri.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

ihihih Giulio dillo a mia mogie che ho fatto bene ...... mi sta odiando , le due pesti sporcano che e un pacere .. ihihi oltre tutto lei ha paura di queste stupendi animali ihihih non ti dico che discussioni gli unici contenti sono i miei figli .....
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Situazione critica cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

paura di 2 canarini?
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

si ha paura !! una volta un mio canarino e uscito dalla voliera non capivo chi gridava di piu se lui o mia moglie ihihih
comunque a parte le paure di mia mogie spero che la riduzione di luce riesca a sistemare la situazione anche se la vedo dura , vi terrò aggiornati .....
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Giulio G. »

Ehh, Leben, sò cosa vuole dire una moglie così, anche la mia non tocca animali, eccetto i cani.
In più ha il terrore dei gatti (ailurofòbia) che a mè và bene.
Se i canarini sporcano, si può rimediare, prendi una scatola di cartone che contenga la gabbia, ma che sia più bassa (*) tagli il davanti lasciando qualche centimetro alla base e sui fianchi, infila la scatola in un sacchetto di cellophane trasparente e la gabbia nella scatola. Spero di essemi spiegato in modo comprensibile.
(*)E' sufficiente che la scatola, in altezza, superi di poco le mangiatoie.
Spero che tua moglie non dica che è brutta, come direbbe la mia !!
Al limite fai un "acquario" di plexiglas trasparente !!!
Buona Fortuna.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

bella idea quella della scatola !! domani la faccio , comunque loro sporcano io pulisco un giusto compromesso , sperando che con pazienza la situazione si risolva e appena le temperature me lo permetteranno li metterò assieme agli altri fuori dalla visione di mia moglie ihihih ..
volevo chiedervi ancora una info ::. se per caso la mia operazione di diminuzione della luce non funzionasse e i canarini andassero in muta devo continuare a diminuire le ore di luce sempre di 5 min al giorno o posso passare a 10 ?
e in caso di muta fuori stagione ad aprile potrò mettere gli esemplari dove tengo gli altri? o con i miei che sicuramente andranno in estro si creerebbe del conflitto con loro che hanno finito la muta ? (spero di essermi spiegato bene )
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Alex1977 »

Troppi ihihihihihihihih Leben...se tua moglie legge questi post stasera dormi nella vasca da bagno.
:mrgreen:
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Situazione critica cova

Messaggio da spettacolalex »

Alex1977 ha scritto:Troppi ihihihihihihihih Leben...se tua legge questi post stasera dormi nella vasca da bagno.
:mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

Ciao ragazzi , i canarini si sono calmati !!! spettacolo la canarina non ha piu fatto le uova e si e tranquillizzata molto , sono contento ormai le ore di luce artificiali con quelle naturali sono quasi uguali mi mancano ancora un paio di giorni poi finalmente la situazione tornerà alla normalità grazie a tutti per i consigli .....
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

vi posto le foto dei due soggetti ...

La femmina:
Immagine



Il maschio :
Immagine

che ne dite mi sembrano in forma no?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Situazione critica cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

si stanno bene e non sembrano in falsa muta,aspetta ancora un mesetto e poi rimetti il nido
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

il nido non lo mai messo , il mio obiettivo era recuperare la situazione critica di gennaio , ora li lascio tranquilli e metterò il nido a fine maggio ...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Situazione critica cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo che resiteranno fino a maggio,i canarini vanno in amore naturalmente a metà-fine marzo,quando le ore di luce arrivano a 12-13 al giorno,poi le ff cominceranno a fare il nido e non puoi fermarle.
Leben
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 gennaio 2011, 19:50

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Leben »

si si hai perfettamente ragione mi sono confuso con i mesi ........ ero rimasto a gennaio con la testa , invece siamo a febbraio
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Situazione critica cova

Messaggio da spettacolalex »

Il canarino della seconda foto non è in muta? Non perde le piume?

P.S: la griglia di fondo mettila in modo che rimanga a 4-5 cm di distanza dal fondo, in modo che non raccolgano il cibo da terra e non passeggino nelle deiezioni.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Situazione critica cova

Messaggio da Alex1977 »

Ma è un giallo a cui hai dato colorante??? Semplice curiosità...
Rispondi