Colomba malata

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao,
ho trovato una colomba che tentando di spiccare il volo da un tetto è caduta a terra ed è stata aggredita da un cane. Nonostante il trauma, il cane non le ha procurato gravi danni. Tuttavia non riesce a volare (spaventata dalla vista di alcuni gatti è riuscita a spiccare un volo verso l’alto, ma poi è caduta poco dopo) e si comporta in modo strano.
Questi sono i sintomi:
Tiene il collo abbassato, con il becco sotto l’addome o in altre posizioni innaturali (per un periodo aveva quasi smesso di stare così, ma dopo essere stata attaccata da un gatto lo fa sempre);
Quando vuole bere molte volte non riesce ad immergere subito il becco nell’acqua, ma ci riesce dopo alcuni tentativi nei quali non centra il punto giusto in cui si trova l’acqua;
Non riesce a prendere un unico seme, per questo mangia solo da una ciotola bella piena;
Non riesce a scendere da un punto rialzato, ma se è costretta a farlo per scappare da un pericolo si lancia e cade a terra sbattendo.

Da quello che ho trovato su internet mi è sembrato sia affetta dalla malattia di Newcastle.
Ho letto che non c'è una cura vera e propria. Allora cosa potrei fare?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Colomba malata

Messaggio da pier lorenzo orione »

Se è la malattia di Newcastle ,si tratta di un virus molto grave e contagioso x altri uccelli (se hai altri uccelli tienilo lontano),cmq la diagnosi certa la può fare solo un laboratorio specializzato con esame del sangue del volatile.Potrebbe trattarsi invece di una lesione cerebrale traumatica,in entrambi i casi c'è poco da fare
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

I sintomi riconducono tutti alla famosa "pseudopeste" (Newcastle). Ho avuto in cura molti colombi con questa malattia -nei casi più fortunati c'è un miglioramento del quasi 80%, ma non prima di 1 anno. Usando un prodotto omeopatico "TRANSFACTOR 21" della ditta GUNA il miglioramento è stato anche più veloce, dopo 6 mesi il colombo era quasi del tutto guarito (il Transfactor è una specie di "interferone vegetale" e migliora moltissimo le difese immunitarie contro i virus. Peccato che costa 60 euro il barattolo di polvere da 500 g!!). Comunque, se il tuo colombo mangia da solo sei già fortunato, io spesso devo imbeccare per mesi i colombi che non riescono più ad avere lo stimolo della deglutizione (prendono il seme nel becco e poi lo lanciano in aria, "non si ricordano più" come si fa a mandarlo giù! Un veterinario mi insegnava che il virus "mangia" aree del cervello e in funzione delle aree danneggiate il volatile perde certe funzioni, le prime sono l'orientamento nel volo -e volano in cerchio o in spirale- e la deglutizione. Ma poi sembra che queste aree si rigenerano pian-piano, a seconda della resistenza del volatile. Ogni caso è a sé, non ci sono molte regole......). Importante è mettere il colombo nelle migliori condizioni di temperatura, cibo e igiene, di modo che il suo organismo non sia stressato ulteriormente e dunque che possa lottare al meglio contro il virus!
Fammi sapere.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

Dimenticavo: non toccarti gli occhi senza lavarti prima le mani. Nell'essere umano la malattia di Newcastle si manifesta come una leggera congiuntivite (e te lo dico per esperienza...eheheh!). E, come ti consigliava qualcuno nel forum, tieni lontani gli altri uccelli, per loro la Newcastle è mortale -solo il piccione riesce a sopravvivere a questa malattia!
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Grazie per le risposte.
Non ho altri uccelli in casa. Potrebbe causare malattie ai gatti?
Per adesso la tengo in una stanza. Anche se è con me da parecchio tempo si spaventa sempre molto ogni volta che devo prenderla in mano. Quindi non devo dargli nessun medicinale? Mi sembra di aver capito che potrebbe anche guarire senza una cura, ma che potrebbe anche restare così.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

Sinceramente non so se la pseudopeste si può trasmettere ai gatti. Riesci a informarti su Internet?
Al colombo non devi dare nessun medicinale, ma potresti rafforzargli il sistema nervoso con un Complesso vitaminico B (ce ne sono in commercio, nei negozi per animali) -tenendo conto che il virus danneggia il sistema nervoso...- da alternare con un complesso vitaminico generico (cioè con tutte le vitamine), tutt'e due preferibilmente in gocce.
I colombi malati non rimangono mai "così", hanno sempre un miglioramento, lieve oppure importante che sia! Ho notato però che migliorano visibilmente appena vengono messi in una voliera all'aperto (trascorsi 5-6 mesi dall'inizio della malattia), mi sfugge però il nesso...
So che certi colombofili usano vaccinare contro la pseudopeste i colombi malati (eh, sì, anche mentre sono malati di pseudopeste, il che sembrerebbe un nonsense!) e che c'è sempre in questi casi un miglioramento. Potresti cercare nelle tue vicinanze un'associazione colombofila e portare là il tuo colombo per farlo vaccinare oppure anche per chiedere un consiglio.
Non preoccuparti, la paura eccessiva è uno dei sintomi di questa malattia. Anche i colombi mansueti, una volta contratta la malattia diventano più paurosi (me l'ha detto un colombofilo, dunque...)
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

In effetti quando la tenevo sul balcone all'aria aperta sembrava che stesse migliorando. Per esempio non teneva più la testa in posizioni strane. Poi però un gatto l'ha aggredita ed è peggiorata. Il trauma può aver influito?
Ora per sicurezza la devo tenere dentro casa perchè non ho una voliera dove poterla mettere.
Allora vedrò di procurarmi queste vitamine. Spero che possa guarire. Grazie per l'aiuto.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

Sì, il trauma è stress, può aver influito negativamente sullo stato di salute. Però non è stato uno stress prolungato, per fortuna!
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao, quando la colomba tiene il collo abbassato prova dolore?
Visto che la tengo in una stanza, diverse volte al giorno è costretta a stare a poca distanza dalle persone.
Certe volte è lei stessa ad avvicinarsi molto, ma appena faccio qualche movimento che la spaventa subito si allontana. Spero che questi contatti non le provochino troppo stress e non pregiudichino la guarigione. Sono costretto a prenderla in mano solo la sera, quando la devo mettere dentro la scatola dove passa la notte.
Una volta guarita, correrà sempre il rischio di ammalarsi di nuovo? Credo di si, dato che gli allevatori vaccinano ogni anno le loro colombe.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

No, escluderei il dolore.
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao, la colomba non ha avuto miglioramenti.
Le sto dando le vitamine b in gocce, circa 5 al giorno direttamente nel becco. Per quanto tempo devo dargliele?
E' quattro mesi che è malata. Volevo chiedere se c'è grande possibilità che possa tornare a volare e quindi essere rimessa in libertà. Trascorre le giornate chiusa in una stanza. Questo può danneggiarla?
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

La Pseudopeste ha un decorso molto lento....a volte migliorano anche dopo 1 anno -1 anno e mezzo! Dando quelle polveri costosissime omeopatiche ("Transfactor 21", il cosiddetto Interferone vegetale) migliorano prima -ho visto delle guarigioni quasi totali dopo 6 mesi. Il fatto che sta libera in una stanza non può che farle bene: essendo sottoposta a stimoli continui, il suo cervello lavora e riesce a ricostruire più in fretta le cellule danneggiate dal virus. Se stesse in una voliera all'aperto sarebbe ancora meglio....
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

Dimenticavo: le vitamine B puoi sospenderle, 4 mesi sono ormai tanti! Metti comunque nell'acqua da bere un multivitaminico 15 giorni al mese, poi 15 giorni pausa.
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Ciao, ho trovato questo verme in prossimità delle feci della colomba.
Cosa devo fare? Esistono prodotti vermifughi che posso darle io?
Grazie.
Allegati
DSC01.jpg
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

Mi sono informata presso un colombofilo: loro usano "Drontal" (per cani e gatti) -si somministra un quarto di pastiglia al colombo, una sola volta -non c'è bisogno che il volatile sia a stomaco vuoto, non ci sono particolari accorgimenti. Drontal si compra in farmacia, senza bisogno di ricetta.
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Grazie per il tuo aiuto, sei molto gentile. Devo dargliela solo per una volta o una volta al giorno per più giorni? Direttamente nel becco? Grazie ancora.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

Sì, direttamente nel becco (assicurandoti che non lo sputi, ma che lo inghiotta), solo per una volta.
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Con il drontal si sverminerà definitivamente o dovrò ridarglielo più in la? Prendendo in mano la colomba ho notato che ha lo sterno abbastanza sporgente. Può essere dovuto sia alla pseudopeste che alla presenza dei vermi oppure è un problema di alimentazione? (magari è dovuto a tutte e tre le cose). Che altro cibo potrei dargli oltre al grano? Ho provato a dargli riso, lenticchie, mais, ma non riesce a mangiarli. C'è qualche cibo più proteico e nutriente magari con una forma simile al grano?
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Colomba malata

Messaggio da Cellina »

Sì, con Drontal si sverminerà definitivamente. Se ha i vermi, è chiaro che ha assimilato poco il cibo e dunque è magra... Solo grano non va molto bene, dovresti comprare quel cibo per Tortore della ditta Verselle-Laga, lì c'è più varietà di semi. E poi sarrebbe opportuno mettere nell'acqua da bere un multivitaminico in gocce, per sopperire alle carenze nutrizionali dovute ai vermi e alla "monotonia" del cibo....
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Colomba malata

Messaggio da lore »

il corpo è piatto o cilindrico?
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Prendendola in mano si sente quest'osso sporgente per tutto l'addome all'incirca fino in mezzo alle gambe. L'addome non è molto arrotondato.
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Colomba malata

Messaggio da lore »

no io intendevo ilverme, per capire cos'era e fare qalcosa di più mirato.
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Scusa, non avevo capito bene la domanda. Se vai più sopra c'è la foto.
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Colomba malata

Messaggio da lore »

sisi ma non si capisce bene dalla foto non si vede se ci sono dei segmenti oppure no e non si capisce bene se è piatto oppure è cilindrico.
ma tu sei sicuro che è uscito dalle feci?
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Credo che sia di forma cilindrica. Sembra come un lombrico, ma molto sottile e piccolo. Sono sicuro che abbia i vermi perché ne ho trovato un altro come quello della foto proprio in mezzo alle feci. Scusa se non so dirti altro, se ne troverò ancora li osserverò meglio.
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Colomba malata

Messaggio da lore »

ok era solo per capire se era un nematode o un elminta ma mi sa che il vermifugo che gli stai dando li colpisce tutti.
e comunque considera che escono vuol dire che li sta eliminando
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Per evitare che si infesti nuovamente di vermi, oltre a cercare di pulire bene l'ambiente dove sta e le ciotole c'è qualcos'altro che posso fare? Il contagio avviene tramite l'ingerimento delle feci? Può avvenire anche se le feci eventualmente ingerite sono molto 'vecchie'?
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Colomba malata

Messaggio da lore »

allora non sapendo appunto se è una tenia o un nemaode non ti so dire il ciclo e quindi come si infetta.
di solito si infetta con l'ingerimento delle feci.
quello che ha espulso non è infettante (almeno credo), di solito se li espellono è un buon segno.
in qualsiasi caso, le uova sono molto resistenti quindi pulisci di frequente le feci anche quelle vecchie perchè alcune possono resistere davvero molto.
l'ambiente non deve essere umido, deve essere pulito e ci devono essere meno feci e meno scarti possibile.
cerca di fare in modo che non possa reigerire le feci, quindi evita che esca cibo dalla mangiatoia e poi lui lo mangi da terra ecc...
la pulizia è sempre fondamentale
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Emanuele89
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 giugno 2010, 6:27

Re: Colomba malata

Messaggio da Emanuele89 »

Ieri ho dato il drontal alla colomba. Ho trovato diversi vermi, alcuni come quello nella foto che avevo messo sopra (che era uscito senza il vermifugo) ed altri due che se non sbaglio dovrebbero essere ascaridi. Nel foglio illustrativo c'è scritto di eliminare le feci nelle 24 ore successive al trattamento. Già 24 ore sono passate. Non sono usciti tanti vermi. Ringrazio ancora Cellina per il grande aiuto e anche Lore. Ora almeno un problema dovrebbe essere risolto. Ciao.
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Colomba malata

Messaggio da lore »

bene.
sono proprio contento.
mi raccomando di non interrompere prima il trattamento continua fino alla fine della prescrizione.
continua a pulire le feci.
e non abbassare la guardia!!!^^
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Rispondi