Calopsite Lutino new entry

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Lutino2011
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 febbraio 2011, 18:49

Calopsite Lutino new entry

Messaggio da Lutino2011 »

Ciao a tutti, sono Maria e sono di Palermo!
Prima di iscrivermi ho provato a dare un'occhiata nel forum per vedere se riuscivo a leggere quello che mi interessava sapere ma vorrei saperne un pò di più, più approfonditamente, quindi mi rivolgo a voi sicuramente più esperti di me!!!
Da un paio di settimane è arrivato in casa un pappagallino Calopsite che poi cercando in internet ho scoperto essere Lutino!!!!
A dire il vero ancora non so se sia maschio o femmina quindi gli ho dato un nome un pò "ambiguo" diciamo così..... l'ho chiamato Fifì!!!!
Fifì non l'ho comprato, ma mi è stato regalato da un mio conoscente che se lo è ritrovato sul davanzale della finestra; lui avendo in casa 5 gatti chiaramente non poteva tenerlo così me lo sono presa io!
All'inizio l'avevo sistemato in una gabbia che era cm. 59x38x56 ma ho notato che ci stava un pò stretto e che addirittura per passare da un posatoio all'altro evitava di saltare come fanno normalmente ma si arrampicava sui bordi della gabbia fino ad arrivare a destinazione. A questo punto gli ho preso una voliera larga ben 68 cm. profonda pure una sessantina di centimetri e alta circa 1.70 mt.
In questa volieretta ho sistemato i suoi giochi e le sue ciotoline sperand che si ambienti presto.
Andando alle cose che mi interessavano sapere..... ho notato che non mangia completamente frutta!!!!
Ho provato a mettergli fettine di mela, spicchi di arancia, ho provato persino a fargli una macedonia di frutta e verdura tutta tagliata a pezzettini, ci ho messo: mela, carota, arancia, finocchio, foglie di lattuga, zucchina genovese non l'ha toccata completamente manco di striscio!!!!
Io davvero non so più come fare per fargliela mangiare, anche perchè so che solo i semini non bastano come dieta!!!
Ho notato che gradisce molto il pane secco infatti gli ho lasciato una fettina appesa nella gabbia ma anche i biscotti, gliene avevo dato uno di quelli nostri tipo galletti della mulino bianco coi granelli di zucchero sopra, l'ha mangiucchiato un pò.
Gli piacciono molto le spighe di panico infatti queste le sfrutto come premio per fargli un pò d'addestramento!!!!

Inoltre ho una coppia di canarini che stanno nella stessa stanza con lui ma mi chiedevo se per caso potesse essere pericoloso per qualche virus, visto che ad ogni svolazzamento ci sono piumette e robe varie che volano; non so se fra di loro si possono scambiare possibili malattie?!

La cacchina la fa una pallina nera con la macchietta bianca sopra, non so se questo è dovuto dal fatto che mangia solo il misto di semi e non prende frutta.... ma a proposito volevo sapere se dovevo somministrargli delle gocce di polivitaminico in caso continuasse a rifiutarsi di mangiare la frutta?! so che sarebbe meglio evitare ma allora come faccio a sopperire a questa mancanza?
E poi ho letto che dovrebbe mangiare gli estrusi perchè è un alimento completo, ma se poi non si mangia manco quelli?
Insomma voi avete qualche trucco per invogliarlo a mangiare la frutta e la verdura?

Gli ho messo pure un cucchiaino di pastoncino ma credo che non lo voglia..... osso di seppia niente! gli serve solo per aggrapparsi!!!

Insomma se avete suggerimenti particolari per invogliarlo a mangiare tutto senza che si senta costretto.....
purtroppo ancora si spaventa di me!
Infondo sono passate solo due settimane da quando l'ho portato a casa e non posso certo sapere chi l'aveva prima come l'aveva abituato..... sicuramente non era abituato a mangiare tutto, questo è chiaro!

Ahimè questo fatto che si spaventa mi impedisce al momento di poterlo prendere in mano anche solo per vedere il suo stato di salute generale, sapete il colore della pelle le penne il fatto se sia maschio o femmina che so che si vede dalle barriere nelle ali, non posso neanche leggere quello che c'è scritto nell'anello che ha nella zampa!!!

vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che vorrete darmi!!!
Ciao!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da ivana »

Prova ad infilare dei semini, anche di girasole, nella polpa della mela, così potrebbe assaggiarne il sapore e ...convertirsi..oppure fai degli spiedini alternando pane secco o biscotto( assolutamente senza zucchero) e foglioline di cicoria, finocchio, sedano, cavolo...... questo prima di passare alle vitamine che in questo modo,sarebbero superflue.
Compra il gessetto dei minerali, solitamente di colore rosa oltre l'osso di seppia che sì ,contiene calcio, ma non troppo, a loro serve anche per giocare.
Sarebbe meglio stessero distante dai canarini.
Comunque quello che serve più di tutto è una bella dose di pazienza per poter interagire con lui/lei , si deve ambientare, abituarsi al nuovo ambiente, alle forme, i colori , le voci.....preanunciati prima di arrivare alla gabbia, fischiando, parlando...ti riconoscerà presto........
Quanto agli estrusi, non è facile farli abituare, vai per gradi, quando mangeranno la frutta , potresti spruzzarli con succo di arancia e vedere se va...
all'acqua aggiungi qualche goccia di aceto di mele che mantiene gli intestini puliti......facci sapere e per qualsiasi cosa ..siamo qui.
Saluti.
Ivana
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da lore »

anche il mio lutino fa le bizze con la frutta, ci vuole pazienza e come dice ivana un po di astuzia nell'adottare stratagemmi per fargliela mangiare, ad esempio io gli metto un pezzettino piccolo di banana nella mangiatoia che lo prende su assieme ai semi!
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Lutino2011
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 febbraio 2011, 18:49

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da Lutino2011 »

Grazie per la risposta esaustiva ivana!!!
Per quanto riguarda i canarini, ieri ho cambiato la disposizione dei mobili nella stanza così i canarini sono ritornati al loro posto originario mentre il pappagallo è esattamente nell'angolo opposto a dove si trovano loro, spero che come distanza basti....
cercherò comunque di mantenere la camera arieggiata e pulire più spesso le loro gabbie!!!
Ma è mai possibile che in 3 giorni riesce a finire tutti i semini dentro la mangiatoia?
Io ero abituata con i canarini che i semini li cambiavo una volta a settimana in maniera da farglieli mangiare tutti il più possibile; lui invece il primo giorno ho notato che si spazzola i semi che gli piacciono di più non tantissimo il girasole nero ma quello bianco si! Poi in due giorni si finisce tutti gli altri.... l'altra sera non capivo perchè fosse arrabbiato poi ho scoperto che aveva una fame tremenda perchè i semini nella ciotola erano già finiti!!!
Per la frutta proverò uno di questi due sistemi che mi hai detto.... incrociamo le dita [smilie=109.gif]
Da quando l'ho messo in questa voliera mi sembra più contento....
Ieri approfittando delle ruote della gabbia l'ho portato per la prima volta in cucina così ci ha visti tutti mentre mangiavamo, mi è sembrato piuttosto incuriosito da quello che mangiavamo e poi si è messo a guardare il tg con noi!!!! Certe volte mi fa ridere quando lo vedo così attento alle notizie in tv.... :lol:
Ho scoperto che gli piace vedere la prova del cuoco! :wink:
Prima di uscire fuori tema..... ti ringrazio dei consigli!!!!
ciao :D
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da ivana »

Proprio dei pirana :lol:
Cerca di non dargli troppo girasole...meglio non tenerlo in cucina, certi tipi di pentole, padelle antiaderenti surriscaldate , per loro possono essere nocive tanto da provocare avvelenamenti fulminanti,per giocare portalo altrove... :)
Lutino2011
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 febbraio 2011, 18:49

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da Lutino2011 »

ahahah si è proprio vero divora tutto!!!
No no di solito non sta in cucina ma in camera mia dove ci sono i canarini, domenica l'avevo portato quando ormai mia madre aveva finito di cucinare dovevamo solo pranzare, era solo un modo per farlo partecipare alla vita familiare!!!
So bene che in cucina spesso si creano fumi dannosi per la loro salute!!!
Invece mi è sorto un altro dubbio ho letto qui nel forum da qualche parte che dovrebbero fare il bagno tutti i giorni specialmente in inverno perchè l'aria è più secca!
Allora mi chiedevo: 1 - sicuramente questo vale anche per i miei canarini e 2 - come faccio a farglielo fare? il bagnetto esterno o la vaschetta che uso per i canarini sono un pò troppo piccoli e poi lui non mi è sembrato entusiasta di andarsi a fare il bagno!!!
E poi mi sembra che non beve molto!!! anzi direi che non beve per niente, ma è possibile????

aspetto come sempre tue delucidazioni!!!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da ivana »

La vaschetta gliela puoi mettere più grandee, ma poi va tolta presto perchè si riempie subito di...cacchina e magari la bevono...
io però ai miei faccio dare una bella doccia con lo spruzzino , stando attenta a non farlo di sera , perchè non avrebbero la possibilità di asciugarsi in fetta, si divertono e addirittura aprono le ali per farsi lavare le ascelle :lol: :lol: :lol: :lol:
E' vero, i pappagalli bevono poco ma se dai frutta e verdura stai tranquilla, comunque forse non te ne accorgi ma qualcosa berranno :)
Lutino2011
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 febbraio 2011, 18:49

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da Lutino2011 »

ok grazie mille per le risposte!!!!
sei stata molto chiara e gentile a rispondere alle mie mille domande! [smilie=041.gif]
ciao ciao e alla prossima
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da lore »

ne approfitto per chiedere una precisazione.
quindi la doccia\spruzzatina è meglio farla spesso?
la vaschetta deve avere molta acqua?
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Lutino2011
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 febbraio 2011, 18:49

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da Lutino2011 »

Per quello che ne ho capito io andrebbe fatto ogni giorno possibilmente di mattina e comunque nelle ore più calde per far si che il pappagallo poi abbia il tempo di asciugarsi!!!
E la vaschetta non deve essere colma devi considerarla come una piscina per loro quindi ci saràdue dita d'acqua nella vaschetta....
comunque vediamo cosa dice ivana!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da ivana »

Se fanno il bagno da soli, si lascia che lo facciano quando par loro, quanto alle spruzzate, più frequenti quando fa caldo e meno in inverno, non ci sono regole :)
lore
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:15

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da lore »

ho provato, non gli piace molto il bagno ed è terrorizzato dalla ciottola.
allora l'ho spruzzato e questo gli è piaciuto^^
"il caso aiuta gli spiriti preparati" l.pasteur
Lutino2011
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 febbraio 2011, 18:49

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da Lutino2011 »

Ehi ciaoooo!!!
Anche io domenica ho provato con lo spruzzino!!!
All'inizio mi guardava come per dire "perchè mi stai facendo questo???" ma poi ha cominciato a girarsi tutto ad aprire le ali....
wow era contentissimoo!!!! ho provato a farlo con i canarini sempre con lo spruzzino e devo dire che hanno giocato anche loro a turno saltavano davanti a me per farsi bagnare!!!!
grazie ancora per i consigli, validissimi e ottimi!!!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da ivana »

Si divertono eh?
Lutino2011
Messaggi: 7
Iscritto il: 18 febbraio 2011, 18:49

Re: Calopsite Lutino new entry

Messaggio da Lutino2011 »

Ciao!!!
Ieri Fifì per la prima volta si è convinto a mangiare i semini dalle mie mani.... di solito invece dovevo tenerle con due dita e la mano chiusa!
Che tenero, fa il solletico col becco e poi quando finisce tutti semini, con la linguetta lecca tutta la mano per cercare qualche semino rimasto tra le buccette!!!! Ogni tanto per sbaglio ha pizzicato anche la mia mano ma credo che stia cominciando a capire che non deve beccarmi! Anche perchè quando è infastidito dalla mia presenza nella gabbia me lo fa capire benissimo, dà certe beccate..... non fa male però.....!
Ora visto che stando insieme alla mia coppia di canarini sta imparando a cantare come loro, vorrei invece che imparasse qualche motivetto simpatico..... ho visto su internet moltissimi video con calopsiti che cantano canzoncine tipo la famiglia addams, che mi sembra quella che imparano la maggior parte, qualcuno pure la canzone del compleanno "tanti auguri" ....
così sto provando a farglieli ascoltare ogni giorno chissà che così impara qualche canzoncina.... o invece magari si confonderà e farà un mix di canzoni confuse....! boh vi racconterò come andrà a finire!!!

Volevo sapere invece una cosa: per i sali minerali non ho trovato quelli specifici per pappagalli bensì una ruotina rosa per l'appunto di sali minerali per roditori, io l'ho presa lo stesso e l'ho appesa nella gabbia ma lui non la mangia ci si arrampica soltanto la sera per dormire!
Stessa cosa per il legno, qui purtroppo non ho possibilità di prendere rami di alberi di eucalipto o altro soprattutto perchè sono in città e quindi molto probabilmente sono contaminati dall'inquinamento così mi sono adeguata a quello che ho trovato, ossia dei legnetti a forma di frutta varia che in realtà serve ai roditori per limarsi i dentini e l'ho preso anche questo ma non mi sembra tanto convinto.... ogni tanto una beccatina gliela ha data..... insomma cosa devo fare glieli lascio queste cose tanto se ne sente il bisogno li rosicchierà da se oppure li levo e cerco qualcosa di più adatto?!
Sto pappagallino non mi pare fosse abituato a fare nulla!!! Insomma mi sa che la persona che lo teneva prima di me lo tenesse come il classico uccellino da gabbia, semplicemente come "arredamento" e quindi lui adesso non sa come reagire a tutti gli stimoli che sto cercando di dargli!!!
A proposito Fifì ha l'anellino arancione, cercando nel sito della Foi ho scoperto che è un pappagallino del 2010, peccato però che non so esattamente la sua data di nascita..... vorrei sapere almeno la sua età ma per ora leggere l'anellino nel suo piedino è fuori discussione!
Non posso mica prenderlo in mano.... non voglio rovinare il rapporto che si sta creando fra di noi solo per sapere la sua età.... quindi per ora lo lascio in pace e aspetto momenti migliori quando si fiderà di me ciecamente e potrò allora controllare la sua età, le barrature nelle ali (che mi sembra non ci siano....quindi sarà maschietto?!) e varie altre cose!
Rispondi