La nuova femmina

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

La nuova femmina

Messaggio da Scamark65 »

.....mentre la prima coppia di canarini sta covando , ieri ho comprato questa simpatica femmina pezzata.
Per il momento è senza il maschio, (che acquisterò in settimana) con quale mi consigliate di accoppiarla ?
Gli unici due maschi decenti che avevano in negozio erano un maschio melaninico verde e un giallo mosaico.
Allegati
IMG_0015.JPG


Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pierpaolo1971
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 20:36

Re: La nuova femmina

Messaggio da pierpaolo1971 »

Anche il maschio melaninico verde non andrebbe male
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: La nuova femmina

Messaggio da Giulio G. »

Gialla pezzata intensa, perciò direi maschio verde, se è brinato.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: La nuova femmina

Messaggio da spettacolalex »

Sposto in genetica..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: La nuova femmina

Messaggio da pier lorenzo orione »

è una pezzata simmetrica molto interessante.su italia ornitologica di qualche tempo fa c'era una ricerca x selezionare una razza di canarini ormai estinta ,e il disegno del canarino è uguale identico a questa foto.appena ho tempo vado a ricercare il n°di I.O e vi dirò di piu.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: La nuova femmina

Messaggio da Giulio G. »

Il mitico "London Fancy", canarino estinto di cui si sà pochino, che è diventato quasi una leggenda.
Aveva delle pezzature scure e simmetriche sulle ali, che, se non erro, perdeva alla prima muta da adulto.
I soggetti che si potevano definire "London" erano pochini.
Forse nascevano più per caso, che per selezione genetica.(mia personalissima idea)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: La nuova femmina

Messaggio da Scamark65 »

Nel frattempo ho dei seri dubbi che si tratti di una femmina, da sabato non aveva mai accennato ad un gorgheggio ma questo pomeriggio.......non era un vero canto ma un piccolo gorgheggio di circa 3 secondi. provato altre 4 o 5 volte

La cosa che comunque mi ha colpito fin dall'inizio è stata la conformazione della cloaca molto simile a quella di un maschio giovane e non ancora in estro.
Domani se riesco faccio qualche foto.
In ogni caso adesso vedo se riportala/o al negoziante e sostituirla/o con una femmina, oppure, se fosse davvero maschio come sembra, comprare una compagna.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: La nuova femmina

Messaggio da pier lorenzo orione »

Bravo giulio,non ricordavo il nome della razza.un soggetto cosi potrebbe interessare gli allevatori che stanno tentando di ricreare il London.l'hai comprata in un negozio di uccelli?a me sembra femmina,ma dovrei vedere la cloaca.se maschio in questo periodo in gabbia da solo dovrebbe cantare a squarciagola,se fa solo pochi trilli può essere femmina.Aspetta ancora qualche gg prima di riportarla indietro
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: La nuova femmina

Messaggio da Scamark65 »

Ecco una foto, non è il massimo, non riuscivo a fare uno scatto decente e comunque il "canto" l'ho sentito anche oggi, in ogni caso, sempre di breve durata, massimo 5 secondi.
Sembrava un gorgheggio soffuso simile a quello dei Malinois.
Allegati
IMG_0027.JPG
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: La nuova femmina

Messaggio da Giulio G. »

Nella foto non si vede molto.
Ci sono delle femmine che gorgheggiano, come i maschi giovani quando iniziano a cantare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: La nuova femmina

Messaggio da Scamark65 »

Alla fine il giallo pezzato è davvero un maschio come sospettavo, da ieri pomeriggio si era messo a cantare quando ho messo la gabbia poco distante dalla voliera dove ho un incardellato.

Questa mattina me lo sono fatto cambiare con una femmina, (perchè cercavo una femmina) e la accoppierò con un maschio che era rimasto da solo

ecco la femminuccia, (stavolta non ci sono dubbi)
Allegati
IMG_0006.JPG
IMG_0017.JPG
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: La nuova femmina

Messaggio da Scamark65 »

A giorni dovrebbe deporre anche lei....
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Rispondi