MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
aghi
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 marzo 2011, 20:53

MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da aghi »

Allora la situazione si presenta come quella dello scorso anno... e cioè: Ho 3 coppie di canarini, all'interno, hanno fatto nido e deposto le uova, che si sono puntualmente aperte! Le femmine danno da mangiare ai piccoli, ma dopo qualche giorno 6/7 i pulli muoino! é Capitato l'anno scorso.... e nn so proprio cosa sia! Niente acari, abbiamo dato l'anno corso una medicina che mi era stata consigliata! Quest'anno ho usato preventivamente lo sprai e ho usato Candioli Vitaminico liquido! Ma nulla, già i primi pulli della prima coppia sono morti! Aiuto, che posso fare?
Grazie......


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Aiuto.....per favore!

Messaggio da spettacolalex »

Per favore, non usare titoli generici. Il regolamento non lo permette...
Purtroppo dare una risposta così, su due piedi, non è semplice.
Che alimentazione avevano? Nei primi gg venivano imbeccati poco o molto? I gozzi com'erano?
I genitori da dove arrivano? Hai info su di loro?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da pier lorenzo orione »

posso darti una risposta ,poi Alex sposterà tutto in sez veterinaria.La moria di piccoli nella prima settimana è quasi sempre causata da una patologia intestinale,di cui i genitori sono portatori sani e contagiano i piccoli con le imbeccate.I batteri piu comuni sono la colibacillosi,salmonellosi,megabatteriosi,ma possono esserci anche stafilococchi o altri.l'unico modo x saperlo con certezza sarebbe portare i pulli appena deceduti da un istituto zooprofilattico richiedendo esame autoptico con esame batteriologico ,parassitologico e micologico e relativo antibiogramma.solo cosi potrai sapere il batterio responsabile della patologia e la terapia piu adatta al caso.se hai delle nidiate che stanno x schiudere in Mp ti posso consigliare una terapia d'urgenza.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da spettacolalex »

Procedo.... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
aghi
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 marzo 2011, 20:53

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da aghi »

Scusate tanto per il titolo, non sono tanto esperta del sito, solitamente più leggo che scrivo! I canarini sono miei da 2 anni, ho solo ricevuto in regalo una canarina lo scorso anno e dopo si sono presentati questo problemi!
Come mangiare dò il classico mangime misto, il pastone e lattuga! Ho sempre visto imbeccare i piccoli, anche davanti a me! Credo che il problema non sia il poco imbecco!
I 2 pulli di una prima coppia sono già morti, ma ho altri 3 pulli nella seconda e altrettanti nella terza coppia! Faccio ancora in tempoa salvare questi?
grazie a tutti
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da spettacolalex »

Allora confermo la tesi di pierlorenzo... Meglio non esagerare con la lattuga cmq..
Prova a sentire tramite MP la terapia di pierlorenzo, sicuramente ti saprà aiutare.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da lancashire »

A che ora ti svegli/guardi i canarini?
Quanti giorni di vita hanno quelli della seconda coppia?
Quanti giorni di vita hanno quelli della terza coppia?
Hai per il momento un messaggio privato
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
aghi
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 marzo 2011, 20:53

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da aghi »

lancashire ha scritto:A che ora ti svegli/guardi i canarini?
Quanti giorni di vita hanno quelli della seconda coppia?
Quanti giorni di vita hanno quelli della terza coppia?
Hai per il momento un messaggio privato
Allora la mattina vado a vederli intono alle 7.30 e poi torno dopo a cambaiare l'acqua e dare lattuga e mangime... e dopo sento e vedo che i genitori inbeccano i pulli.
Ora i pulli sono intorno al 8/9 giorno!
Non credo siano acari, se si vedono dopo attento controllo.... e anche ad occhio nudo, l'ho fatto, e non credo ci siano!
Grazie a tutti dei consigli
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da spettacolalex »

Ai pulli non si dà la lattuga! Causa problemi intestinali!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
dominators
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2009, 11:32

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da dominators »

Cose sentite e risentite e purtroppo provate anche sulla mia pelle. Fortunatamente io ho risolto senza uso di medicinali. Ma con pazienta,selezione e una buona fase di precove. Naturalmente il tutto escludento l'uso di qualsiasi tipo di ANTIBIOTICO.
Cmq per il tuo caso dovresti o usare un antibiotico a largo spettro,o meglio ancora andare a fare un test con l'antibiogramma .
Allevamento Amatoriale del Diamante del Gould in purezza.

RNA 43RM
aghi
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 marzo 2011, 20:53

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da aghi »

Aggiornamenti sulla moria di pulli!
Purtroppo anche i pulli della seconda coppia sono morti! Non so come, nè il perchè, ma i pulli della seconda coppia sono ancora vivi (fortunatamente) [smilie=041.gif] Ho seguito un pò i vostri consigli, di non dare lattuga!
Oggi ho visto uscire dal nido il primo pullo.... Incrociamo le dita!
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da spettacolalex »

Meno male,son contento per te!
Ti consiglio anche di fare un giro nella sezione canarini e leggere tutti i topic della sottosezione che trovi all'inteno:
"i migliori topic e consigli di HU".. Troverai molte altre info utili..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
corrado
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 aprile 2011, 13:02

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da corrado »

anche a me e successa la stessa identica cosa di 15 pulli ne e uscito vivo solo 1 che fra l'altro volevo un vostro consiglio questo canarino ha il dito posteriore piegato in avanti non lo apre per nessun motivo e sta poggiato con le gambette altrimenti nn si regge sicuramente sarà una malformazione sinceramente non so se farlo volare o meno mi fa pena, ma puo essere che per sbaglio abbia messo insieme una coppia che siano fratello e sorella e sia uscito fuori cosi per questo motivo?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da spettacolalex »

Non è sicuramente per quello...
Avevi le uova finte nel nido?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: MORIA DI PULLI (Aiuto.....per favore!)

Messaggio da Giulio G. »

corrado ha scritto:anche a me e successa la stessa identica cosa di 15 pulli ne e uscito vivo solo 1 che fra l'altro volevo un vostro consiglio questo canarino ha il dito posteriore piegato in avanti non lo apre per nessun motivo e sta poggiato con le gambette altrimenti nn si regge sicuramente sarà una malformazione sinceramente non so se farlo volare o meno mi fa pena, ma puo essere che per sbaglio abbia messo insieme una coppia che siano fratello e sorella e sia uscito fuori cosi per questo motivo?
<
Il dito piegato in avanti è quasi sicuramente una tara genetica, prova a tirarlo indietro verso la gamba e fascialo con un cerotto. Se lo strappa, rimettiglielo, deve tenerlo così per almeno 20gg. meglio un mese e si aggiusta.
Parlo di tara genetica perchè ho avuto alcuni soggetti con questo problema, tutte femmine, nonna, figlia, nipote, pronipote, sempre una all'anno, poi ho capito e STOP, via dalla riproduzione.
L'ultima nata mi sfuggì all'attenzione, non la corressi e, per colmo di sfortuna, sbadatamente la misi in uno stamm, squalificato, le altre erano tre 89 !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi