canarini bianchi lipocromici

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
manolo80
Messaggi: 23
Iscritto il: 31 agosto 2010, 20:58

canarini bianchi lipocromici

Messaggio da manolo80 »

ciao,quest'anno ho messo in riproduzione 2 coppie di bianchi lipocromici così assortite: coppia 1 maschio bianco recessivo per femmina bianco dominante e la seconda coppia 2 recessivi. all'uscita dei pulli dalle uova mi sono ritrovato questi risultati: coppia 1 : un pullo giallo,uno bianco e uno albino ; nella seconda uno bianco e uno albino. come può essere che in entrambe le coppie ci siano albini? eppure quando li ho presi(in allevamenti diversi) nessuno mi ha detto di avere albini e poi ho invertito le coppie per motivi di selezione!! :D :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarini bianchi lipocromici

Messaggio da Giulio G. »

Scusa se ho tardato nel risponderti.
L'accoppiamento B. recess. X B. dom. io lo eviterei, fai solo confusione e i soggetti NON diventano più bianchi.
Sei certo che siano O.O.R.R. ? anche i soggetti bruni e isabella, alla nascita hanno l'occhio rosso, ma da adulti gli diventa color granata e lo vedi controluce.
Di occhi rossi ne esistono di due mutazioni ben distinte :
1) Occhio R. recessivo, derivante dal Phaeo, per ottenerlo in 1a generazione, entrambi i genitori devono esserlo o esserne portatori.
2) Occhio R. sessolegato recessivo, derivante dal Satinè, in 1a generazione l'ottieni se hai un maschio mutato, che ti darà le figlie femmine mutate come lui, oppure un M. portatore che ti darà il 25% delle figlie femmine mutate.
Con la sola femmina mutata, otterrai i figli maschi tutti portatori e le femmine normali.
Nella tua 1a coppia, bisogna vedere di che sesso è il figlio/i O.O.R.R. Se saranno tutte femmine, sarà sessoòegato recessivo.
La 2a coppia, è molto probabile che siano portatori di Occhio R. recessivo (phaeo)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi