Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum e vi scrivo per sapere se riconoscete la razza di questo gufetto che ho trovato nel mio capanno costruito per la caccia alle palombe.
Mamma gufa è marrone e di dimensioni notevoli,il colore sembrerebbe guello del gufo reale ma non dalle dimensioni.
Sono 2 anni che nidifica su questo capanno appunto e nonostante saliamo a fare i lavori lei torna immediatamente appena scendiamo.
Spero qualcuno sappia dirmi qualcosa.
Grazie Angelo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Assolutamente no!
il nido in pratica è sotto quella tavola dove l'ho fotografato....la mamma gli ha messo molte foglie e ora gli ha portato 5-6 topini di campagna.
Ma l'allocco quanto è grande?
Perchè la madre è grande,anche sè ora che stavo guardando gli assomiglia molto.
Un vero spettacolo.........
Ok, sai solo per essere sicuri....
Comunque l'alloco è sulla 40ina di centimetri...media grandezza tra gli strigiformi e tra i più diffusi.
Sinceramente credo sia allocco, anche se un pò c'ho il dubbio che si possa trattare di gufo comune...coi nidiacei è spesso difficile.
Al massimo cerco tra qualche testo illustrato e ti faccio sapere.
Ciao
comunque, più facile si tratti di un gufo comune, perchè se dici di vederlo molto somigliante al gufo reale tranne che per le dimensioni giustamente, allora è il comune. Se vedi sulla testa degli adulti 2 specie di cornetti che sono i ciuffi auricolari ne è la conferma anche per chi ha poca pratica nel riconoscimento. .
ora assolutamente non ti chiedo di ritornare sopra al capanno per fare altre foto, direi che è meglio lasciarli tranquilli, però in che modo ha nidificato? dove ha deposto le uova? (dato che non costruisce nido poi)
però è vero.....il piccolo non è tanto da gufo , gli occhi dovrebbero essere giallastri già... è allocco si.... vedi se riesci a vedere gli adulti senza farti notare troppo.
ciao
Nei ultimi 20 giorni siamo andati 5-6 volte al capanno e la mamma appena tocchiamo le scale se ne và ma è anche lestissima a tornare appena ce ne andiamo...ècapitato di salire 2-3 volte in una mattinata sul capanno e lei è sempre tornata.
Il mio timore la prima volta èra che abbandonasse le uova (che èrano 3) ma ho notato che è molto protetivva,nel senso che io sono abituato a trattare con colombacci che ad abbandonare la cova non ci pensano 2 volte,invece lei è proprio da premio nobel.
e si sono sicuramente allocchi, il posto è un po strano però sempre cavità è!!
il gufo comune è più arboricolo, non ti è mai capitato di sentire i genitori emettere qualche verso?
conferma ancora allocco , il classico uuu-u-u-u ripetuto è il maschio, potresti sentire anche una specie di fischio o squittio ma sempre allocco è! ciao