Chiedo consiglio su pappagallino malato

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Buona sera, vorrei chiedere un consiglio. Ho un pappagallino cocorite, che di solito è molto vivace e canterino, il quale da 5 giorni nn canta più e soprattutto è gonfio tipo palla (ho letto ke tendono a gonfiarsi quando hanno freddo) e vuole spesso dormire. I sintomi sono solo questi, per il resto mangia regolarmente. Mi sono rivolta da una dottoressa la quale per telefono ha diagnosticato un probabile colpo di freddo e mi ha consigliato di sciogliere in acqua una punta di coltello di aspirina per una settimana e di fargli mangiare della verza che contiene vitamine.Il consiglio che chiedo qui è se devo preoccuparmi di più, nel senso dovrei rivolgermi subito da un dottore ke vuole visitarlo fisicamente? oppure aspetto una settimana e se non vedo miglioramenti chiamo qualcun'altro?(la cura l ho iniziata ieri ma fin ora non ho visto miglioramenti). Inoltre il pappagallino è in gabbia con la compagna, devo separarli? sono preoccupata non so come comportarmi.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ghost »

Ciao,

L'aspirina ha fatto bene a consigliartela,io quando i miei sono un po' "mosci" gliela dò MA divisa in 4 parti e,come consigliato dal mio rivenditore, bisogna darne una parte ogni giorno...(tipo l'aspirina c,quella efervescente...)

L'insalata va bene anche lei,magari anche con mela,carota,zucchina...

Mettili in un luogo più caldo e occhio ai colpi d'aria,sono molto delicati...
La compagna non deve essere tolta,non darà fastidio al malato...
Un piccolo consiglio: Prova ad avvicinare la mano a lui,se lui scappa arzillo,significa che è solo stanco altrimenti,se si fa quasi toccare non sta molto bene...

Fammi sapere per il cocoritino...

ciao,ciao!!
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

La veterinaria che hai consultato era aviare?
Intanto, come ti è stato già suggerito, mettilo al caldo e isolalo, per precauzione.
Fosse un colpo di freddo, andrebbe bene usare dell'areosol (quello umano) da indirizzare verso la gabbietta un po' coperta e farlo respirare bene.
Il pappagallino letargico non sta bene,metti sul fondo gabbia della carta da cucina tipo scottex bianca per vedere come sono le feci, per colore e consistenza e toccalo, controlla che il petto non sia affilato (potrebbe mangiare e non assimilare dimagrendo) , gli occhietti sono bene aperti ?
Se le feci non sono solide togli tutte le verdure e frutta e da' la spiga di panico che è astringente.
Se in pochi giorni non si riprende (una settimana è troppo) dovresti portarlo a visita da un veterinario aviare che analizzando le feci , le coane, la bocca, ti darà la terapia mirata .
Facci sapere.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Lotte »

Un pappagallo, anche stanco, non è mai gonfio e dormiente. Quello è il primo sintomo che l'animale non sta bene, e considera che i pappagalli, essendo animali da preda, tendono a nascondere finchè possono il loro malessere. Come ti è stato consigliato, tienilo al caldo, possibilmente anche con una lampada sopra la gabbia, in modo che non disperda energie e calore. Segui il consiglio di Ivana x il controllo feci (scottex bianco sul fondo) e solo in seguito all'osservazione delle feci potrai regolarti sull'alimentazione.
La vet a cui hai telefonato è specializzata aviare? Di dove sei? In questo modo possiamo indirizzarti ad uno specializzato nella tua zona. Le diagnosi non si fanno mai per telefono, è molto pericoloso dare farmaci non sapendo cosa vai a "curare".

P.S. Per Ghost: i rivenditori non hanno alcun titolo per prescrivere farmaci. Dare aspirina quando i pappagalli sono un po' "mosci" significa fargli più del male che del bene. L'aspirina è un farmaco non innocuo nemmeno per gli umani, figuriamoci per gli animali se dato senza prescrizione medica.
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ghost »

Il mio rivenditore è molto esperto e sicuramente sà quello che fa e mi consiglia... :wink:
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Lotte »

ghost ha scritto:Il mio rivenditore è molto esperto e sicuramente sà quello che fa e mi consiglia... :wink:
Ognuno è libero di fare ciò che vuole
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Vi ringrazio tutti per le risposte. La dott.ssa dovrebbe essere aviaria mi ha dato il suo numero il veterinario dei miei cani. Io sono della provincia di Bari e non conosco altri veterinari in zona. Comunque ho già analizzato le feci del pappagallino e non sono liquide, lui nn mangia altro che semini, ho provato spesso a dargli frutta ma nn la mangia per cui il problema non credo che sia dovuto al cibo. Forse è un pò carente di vitamine. Comunque proseguo con la cura e vi faccio sapere. Grazie ancora.
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Ciao, spero che ci sia qualcuno che sappia darmi un aiuto, perchè sono disperata non so più a chi rivolgermi. Il pappagallino sta ancora male, dopo aver fatto la cura con l'aspirina mi sono rivolta da un dott.specializzato il quale mi ha prescritto una cura a base di baycox e baytril perchè avava diagnosticato una coccidosi. A fine cura il pappagal. è sempre uguale anzi la cosa che mi preoccupa maggiormente è che ha il sedere (scusate non conosco i termini specifici) è molto sporco, molto gonfio e nero. Adesso il dottore mi ha consigliato di somministrargli x 10gg il furazolidone che sarebbe un antibiotico più generico mi ha spiegato. Non so più cosa fare sinceramente, se c' è qualcuno che sa di cosa pùò trattarsi ve ne sarei grata. :(
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Lotte »

Il vet ha fatto un'analisi delle feci ed un tampone cloacale x dire che erano coccidi?
Gli anticoccidi vanno dati solo in caso di infestazione certa, altrimenti sono dannosi, visto che sono molto forti. Coma mai ti ha dato anche il Baytril?
Ti metto una lista di Veterinari specializzati vicino a te

JEMMETT Laurence Patrick
Ambulatorio Veterinario
Via Garruba Michele, 52
70122 Bari (BA)
Telefono: 080-5219822

TULLIO Daniele
Via Deledda Grazia, 32
70010 Casamassima (BA)
Telefono: 080-676050
Cellulare: 349-6734133
E-Mail: dantull@tin.it

FONTANA Patrizio Raffaele
Studio Medico Veterinario
Via Uggiano Montefusco, 6
74024 Manduria (TA)
Telefono: 099-9713951
Cellulare: 333-3227571
E-Mail: eleveter@virgilio.it

LARICCHIUTA Piero
Centro Veterinario Einaudi (BA) / Zoo Safari Fasano
Via Colajanni Napoleone 23/A
70125 Bari (BA)
Telefono: 080-5018674

Sembrerebbe una infezione batterica, ma solo una visita con delle analisi puo' dirlo. Tienilo bene al caldo
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Ti ringrazio. Comunque si ha analizzato le feci prima di prescrivermi quei farmaci. Dando un'occhiata su questo forum ho trovato un caso simile a quello del mio pappagallino, cioè è possibile che sia uropigite? l'ho capito leggendo che la presenza di grit nella gabbia può dare problemi nell'evacuazione, ed io il grit l' ho messo da una settimana perchè mi è stato consigliato dal veterinario. Penso che si sia infiammata la ghiandola sebacea, può essere? Ho letto in questo forum che in questo caso è stata utilizzata la pomata auremicina, ma vorrei capire se va bene e precisamente come la devo applicare, in che dosi, e iniltre posso applicarla sulla ferita o no?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

Il baicox è il farmaco giusto per la coccidosi, ma sicurtamente c'era anche un'infezione batterica che forse non ha reagito al baytril, anzi ha reso i batteri più resistenti. L'addome nero può denunciare anche un'emoraggia data eventualmente ( mi posso anche sbagliare) dall'aspirina ; oltre consultare uno dei veterinari specializzati in aviaria che ti ha suggetito Lotte, tieni il piccolo al caldo, aggiungi dell'aceto di mele nell'acqua da bere anche se adesso può servire a poco ....
Mangia ? Controlla se lo sterno è appuntito , in questo caso vuol dire che è dimagrito,andrebbe aiutato con l'aggiunta di un po' di formula da imbecco che si da' ai nidiacei, anche molto liquida per " lavare" gli intestini..
Evacua regolarmente? se riuscisse a sgonfiarsi eliminando l'eccesso di feci potrebbe essere un buon segno....
In bocca al lupo, tienici aggiornati.......
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Lotte »

Portalo da uno dei vet segnalati e nel frattempo elimina il grit.
Mi lasciano sempre incredula certi consigli di veterinari (che evidentemente tanto esperti in pappagalli non sono) che consigliano il grit nel caso dei pappagalli. Il grit viene usato per gli uccelli che ingurgitano i semi interi, perchè le particelle dure del grit aiutano a triturali nello stomaco, ma non per i pappagalli che invece sbucciano tutti i semi.
Elimina il grit e tieni uno scottex sul fondo così puoi controllarne le feci.
Tienici informati
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

In realtà mi ero già rivolta ad un veterinario che si occupa di ornitologia ed è lui che mi ha dato la cura per la coccidosi che è risultata vana. Spero il prima possibile di riuscire ad arrivare a bari per farlo visitare da uno dei vet. che mi avete consigliato, purtroppo non sono automunita e devo dipendere dai miei genitori. Comunque ieri sera ho ricontattato la veterinaria che mi dava consigli per teleofono e decise di visitarlo, in pratica quello che io pensavo fosse un gonfiore della ghiandola sebacea o uropigite lei mi fece notare che erano delle cisti che ha rimosso in maniera abbastanza veloce con una pinzetta. Mi ha detto che sono molto frequenti dovute a piume incarnite. Oggi lui è ancora uguale, non migliora. Cmq le feci sono normali, non è dimagrito, mangia regolarmente è spento, ha perso vinacità,non canta, è gonfio, ha un lieve dondolamento con la coda e si sente tipo un leggero ticchettio nel respiro...
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

Se aveva la coccidiosi l'avrà vista con le analisi delle feci, il farmaco che ti ha dato potrebbe averla curata, ma lasciato le conseguenze come l'enterite (da qui anche la cloaca sporca) e emorragie interne,però se muove la coda al ritimo dell respiro indubbiamente ha anche sintomi respiratori.
Positivo il fatto che comunque mangi e mantenga il peso, speriamo che l'antibiotico possa curare entrambe le patologie.
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Ciao, giovedì pomeriggio l'ho portato da un veterinario che mi è stato consigliato da un allevatore delle mie parti. Gli ha misurato l'ossigenazione e ha detto che era bassa,gli ha misurato la temperatura corporea e ha detto che non ha febbre, e sto aspettando il risultato dell'analisi delle feci, ha pensato anche lui ad un problema respiratorio, ha prescritto degli aerosol e il vefloxa. Leon(il mio pappagallino) sta molto meglio già da giovedì pomeriggio prima che iniziassi nuova la cura, io comunque la sto facendo lostesso, adesso canta di nuovo :) L'unica stranezza è che quando evacua,le feci rimangono attaccate e cadono solo dopo che lui si scrolla un bel pò.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

Quindi le feci sono un po' mucose.il vefloxa è un antibiotico molto usato in ornicultura, serve anche per i problemi intestinali oltre che per quelli respiratori , vedrai che con l'aggiunta dell'areosol Leon si rimetterà presto.
Ma facci sapere.... :wink:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Lotte »

Sono contenta dei miglioramenti di Leon, ma continua la cura che ti ha dato il vet.
Tienici informati :)
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Si le feci sono leggermente mucose, il veterinario mi ha detto che con l'analisi delle feci ha trovato una colonia, mi ha prolungato la cura col vefloxa a 10 gg anzichè a 7, e per le feci devo mettere dei fermenti lattici nei semini. Per il resto sta bene è solo un pò giù perchè l'ho separato dalla compagna, li tengo comunque vicinissimi. :) Vi faccio sapere come procede..
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

Certo se devi fare l'areosol, anche se alla compagna non farebbe male respirarlo, è sempre prudente finchè non è completamente guarito tenerlo da solo, dai che tifiamo tutti per lui.
Ivana
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

grazie :) Li tengo separati per non farle bere l'antibiotico. Il vet. ha detto che la femmina potrebbe essere portatrice sana di questo batterio che ha contagiato Leon, visto che tutto è iniziato pochi gg dopo che l'ho comprata, perciò vorrebbe esaminarla separatamente.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

Ottima cosa ! fallo al più presto, ecco perchè la quarantena, anche se non previene tutto, è indispensabile ogni volta che si porta un nuovo soggetto in casa; comunque adesso importante è tirar fuori dai guai Leon e sapere come tutelarlo :wink:
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Ciao, domenica Leon ha finito la cura con l'antibiotico, e lunedì il vet. mi ha detto di rimetterlo in gabbia con la compagna visto che dovrebbe aver sviluppato gli anticorpi contro la malattia di cui lei dovrebbe essere portstrice sana. Ieri ho iniziato la fase di disintossicazione col depuratore candioli. Leon è stato benissimo da quel giovedì come già vi dissi, quindi da 2 settimane era tornato il Leon di sempre. Oggi l'ho visto di nuovo gonfio e dormiente ed ha di nuovo il problema delle feci che rimangono attaccate. Allora ho capito che è successo da quando l'ho rimesso in gabbia con la femmina. Il vet. mi disse che fare un esame su di lei non mi converrebbe in termini economici, perchè è un esame che di solito fanno gli allevatori per salvare un intero allevamento, è un costo molto alto. Sono preoccupatissima, non so cosa fare, non voglio tenerli separati sono così legati tra loro...:( Ma qualcuno sa per caso in cosa consiste questo esame? e se è vero che il costo è elevato?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

Sono molto perplessa, non capisco i consiglio del tuo medico, non so di quale patologia si tratti e allora come possiamo far stare bene il piccolo Leon ?
Mi viene ancora il dubbio che il veterinario non sia aviare...ti ha parlato di clamidya, è un esame che costa sui 60 euro e la terapia è lunga un mese e mezzo....ma ci sono altre patologie importanti..
Dalla coccidosi è guarito? Fosse per caso una ricaduta visto le feci nuovamente mucose..
..mi viene anche in mente un'altra cosa, non è che la femmina non lo fa mangiare e lui deperisce invalidando la terapia che ha appena fatto?
Facci sapere qualcosa di più, rimetti Leon da solo al caldo e fagli rifare le analisi delle feci .
Ivana
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Lotte »

Anche io sono molto perplessa sui consigli di questo vet. Ho i miei seri dubbi che sia uno specializzato aviare. Ma ha controllato la femmina per dire che è portatrice sana di una patologia? O fa solo ipotesi? E la cura era per cosa? C'erano batteri? se sì, quali?
All'inizio aveva trovato dei coccidi, ha rifatto le analisi per verificare che effettivamente questi coccidi non ci sono più?
E la sospetta patologia della femmina sarebbe Clamydia? In quel caso le analisi sarebbero da consigliare immediatamente perchè la Clamydia è l'unica malattia trasmissibile all'uomo. Non riesco a trovare dove parli di Clamydia, lo leggo solo nello scritto di Ivana. Spiegaci meglio la situazione perchè non è chiara
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

Ho parlato di clamydia dimenticando di mettere il punto interrogativo, perchè il veterinario ha detto di malattie e cure costose e lunghe e perchè altre patologie importanti sono poco curabili .
Non essendo medici parliamo per ipotesi, la più comune sarebbe che non sia guarito dalla coccidosi e/o abbia una patologia a livello gastroenterico (vedi feci mucose).
Anche se ti spiace ,non tenerli insieme finchè non hai chiarito la situazione completamente.
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Allora il vet.che diagnosticò una coccidosi era un'altro, fece delle analisi al microscopio (anche se sinceramente non mi fidai tanto di questa diagnosi)e prescrisse la terapia col baitril e il baycox. Dopo questa terapia Leon era sempre uguale. allora lo portai da un altro (non vi so dire se è aviare, me lo consigliò un allevatore). Questo vet. parlò di clamydia, ma ipotizzò soltanto e mi prescrisse la cura adatta, mi disse che probabilmente era la femmina la portatrice sana di qsto batterio e che comunque per fare delle analisi e cioè per avere la certezza che si trattasse proprio di clamydia non mi sarebbe convenuto per il costo elevato.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

La confusione è ancora aumemntata :roll:
Abbiamo sempre parlato di ipotesi ed avevo ipotizzato nella stessa direzione, fosse clamydia i soggetti giovani sono i più esposti .
Se le feci, oltre ad essere mucose , tipiche dell'enterite, sono anche liquide e verdognole e con molti urati (la parte bianca) , se il piccolo è inappetente e deperisce ,l'ipotesi sarebbe più marcata, ma senza analisi non si può conferare nulla.
La decisione su come spedere i tuoi soldi sta solo a te.
Sappiamo che il valore monetario di una cocorita è piuttosto basso, ma tutto dipende da cosa vuoi fare tu.
Tieni presente che il valore di un gatto normale è ancora inferiore a quello di una cocorita,in quanto spesso chi ha i gattini, per piazzarli, li deve regalare, e chi li prende però deve spendere i soldi per sverminarli,vaccinarli, curarli, in caso sterilizzarli ecc.
Questo non lo sto dicendo per te , che magari sarai una ragazza e quindi non hai un tuo reddito, ma per contestare il veterinario che potrebbe anche venirti incontro :(
Facci sapere ancora.
Ivana
Eugy
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 aprile 2011, 18:19

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Eugy »

Le feci sono normali, non sono liquide, la parte bianca non è tanta, si presenta come una pallina, ha solo questo problema che gli rimangono attaccate, e infatti si scrolla sempre perchè si sente probabilmente infastidito. Lui ha appetito, e canticchia ma lo vedo che non sta bene. I soldi li posso spendere, infatti ho voluto prima informarmi sul fatto se è vero o meno che un esame del genere costa, e qnto costa, e soprattutto se fosse quello il batterio di cui lei è portatrice sana, lei si può curare? Cioè è ovvio che se decidessi di farlo vorrei avere prima delle certezze di arrivare ad una soluzione del problema. E poi penso di non avere scelta a questo punto, mica posso farlo rimanere così.. Volevo avere solo delle informazioni da voi, visto che non mi fido tanto dei veterinari, perchè a volte non si capisce se agiscono solo per i soldi o per curare davvero...
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da Lotte »

In tutto questo la cosa più grave è che il veterinario, ipotizzando che la femmina sia portatrice sana di Clamydia e Leon potrebbe anche essersela presa, non ha dato nessun peso al fatto che questa patologia è l'unica psittacosi trasmissibile all'uomo e le conseguenze per la salute umana, oltre che dei pappagalli, non è uno scherzo!
Quindi è da incoscienti non averti detto che è necessario, per non dire obbligatorio, sottoporre questa femmina al test della Clamydia, non solo per i due pappagalli, ma quantomeno per voi componenti della famiglia.
Sinceramente non esiterei nemmeno un attimo a sottoporre a test questo animale, è vero che costa 60€, ma almeno vivete tranquilli
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Chiedo consiglio su pappagallino malato

Messaggio da ivana »

Non sembrerebbe che lui abbia i sintomi di una clamydiosi ( ci sono varie forme) e poi abbiamo detto che è una delle ipotesi, bisogna indagare...per quello che riguarda la clamydia , questa è una malattia batterica curabile, solo che la terapia è lunga grossomodo un mese e mezzo....una volta curata questa non è più trasmissibile, resta il fatto che può rimanere una sensibilità latente che si comporta come un herpes e che potrebbe riaffacciarsi in momenti di stress.
Ciao.
Ivana
Rispondi