Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

x Dario: devi dirmi quanti gg hanno i pulli e da quanti gg cova l'altra coppia,poi potrò risponderti con piu precisione


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
dario86
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 14:27

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dario86 »

ciao pierlorenzo allora i l'ultimo pullo è nato stamattina quindi il primo ha 4 giorni visto che sono nati a un giorno di distanza....l'altra coppia covava da 12 13 giorni e infatti io ero propenso a togliere le uova perchè facendo oggi la speratura ho visto che non erano feconde....cmq per paura del piu piccolo ho spostato i due piu piccoli nati cioè ieri ed oggi all'altra femmina e lasciato i due piu grandicelli alla madre...e ho notato con molto piacere non so se è fortuna che la madre adottiva se ne sta prendendo cura nutrendoli come se fossero suoi :D le uova non feconde le ho lasciate due in un nido e due nell'altro per dare un appoggio ai pulli....spero di non aver sbagliato qualcosa
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

Togli le uova vere e mettine uno finto per nido.
Potrebbero rompersi e combinare guai ai pulli.....

Ciao, Alex.
dario86
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 14:27

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dario86 »

non ci avevo proprio pensato...domani provvederò a comprarle e a mettergliele e speriamo che riescano a sopravvivere tutti
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

io vengo ignorato...vabbè....!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alex1977 »

gnagnax ha scritto:
gnagnax ha scritto:io le uova finte le metto ogni volta che c'è nè uno vero.....l'ho messo e tolto perchè se la fa rincorrendo sempre la femmina per tutta la gabbia....questo è il maschio "arrapato"....ricordi???
i pulli di questa coppia continuano a chiedere le imbeccate e quindi ho messo perilla,avena,biscotto e mela....vedremo se mangieranno...speriamo...la femmina oggi ha deposto il 2°uovo...
mentre i pulli delle altre 2 coppie hanno 28 giorni ma ancora chiedono le imbeccate....ho messo la mela e la perilla speriamo che la mangiano...


Mi dici quale domanda hai posto??? Mi sono perso qualcosa???
Hai scritto di aver messo perilla e altro cibo ai pulli e che la femmina oggi ha deposto il secondo uovo.
Quindi??? Non capisco quale risposta vai cercando.......
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

qualche consiglio du come svezzarli....con quali alimenti???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Help! Oggi al 9 giorno dalla nascita dell'unico pulletto (verdone), la femmina sta dormendo fuori dal nido. Attualmente ci sono 16 gradi. Ditemi che è normale :( :( :(
R.N.A.: 84TL
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

ma ha qualche piumetta???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

non ti preoccupare non moriranno tutto nella norma....
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

R.N.A.: 84TL
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

stai tranquillo io allevo all esterno ed ho 4 pulli nella tua stessa condizione e stanno benone specialmente oggi che ha fatto piu' freddo.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Giuro che non avrei dormito :)

Grazie!
R.N.A.: 84TL
Peppo
Messaggi: 87
Iscritto il: 4 settembre 2008, 12:48

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Peppo »

Aggiornamento...
La prima coppia procede alla grande, siamo al 22esimo giorno di vita dei due pulli e i piccoli crescono bene e gironzolano per la gabbia senza infastidire i genitori,la madre stava smantellando il nido vecchio così ho provveduto a metterne uno nuovo; di conseguenza la madre ha rifatto il nido nuovo mentre i pulli da bravi la sera tornano a riposare nel loro vecchio nido.
Tutto avviene in una gabbia senza divisorio e per fortuna la coppia è davvero in gamba come anche i piccoli tranquilli
La seconda coppia possiede un unico pullo al 19esimo giorno di vita anche qui tutto fila liscio, oggi però la madre inizia a strappare la carta quindi a breve inserirò un nuovo nido ....
Tutto fila liscio per ora, speriamo bene;
a breve vi posterò le foto dei nuovi pulli della prima covata 2011 ;)
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

alfaalex ha scritto:Questa è di ieri: https://lh6.googleusercontent.com/_klkw ... C_0460.jpg
Quelle due uova sotto che sono?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

spettacolalex ha scritto:
alfaalex ha scritto:Questa è di ieri: https://lh6.googleusercontent.com/_klkw ... C_0460.jpg
Quelle due uova sotto che sono?

Uova non schiuse, ne aveva fatte 5, in ogni caso la covata è andata tutta male, ho trovato il piccolino morto stamattina, aveva ancora qualcosina nel gozzo, ma era freddissimo. :(
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Le uova non schiuse buttale (dopo 18 gg di cova), sono solo un rischio nel nido.
Se si rompono imbrattano tutto e causano infezioni..
Mi spiace per il pullo.. La colpa non è del freddo, è più probabile che i genitori l'abbiano abbandonato per altri motivi.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

Alex,credo che sia proprio il freddo,il pullo veniva alimentato a dovere,il problema è che essendo solo nel nido è andato in ipotermia durante la notte xchè la femmina non l'ha piu scaldato.Infatti le verdone non sono assidue nello scaldare i piccoli come le canarine,e anche in libertà dopo la prima settimana non li scaldano piu,ma le covate sono sempre numerose(5-6 pulli) e quindi si scaldano a vicenda riuscendo a superare la notte.Di solito covate da un pullo solo in natura non esistono e nei rari casi i figli unici vengono abbandonati o muoiono da soli,xchè x i genitori non è conveniente sprecare energie x svezzare un solo pullo,ma è piu vantaggioso rifare un altro nido con una covata numerosa.La natura in queste cose non ammette sprechi...
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

mi dispiace e mi sento 1 po' in colpa cmq a Messina le temperature si sono abbassate e ha piovuto tutta la notte e i pulli sono tutti li' arrivato a questo punto credo che la causa possa essere perche' solo nel nido i miei sono 4 credo si saranno scaldati a vicenda ...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

xchè ti senti in colpa?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

pier lorenzo orione ha scritto:Alex,credo che sia proprio il freddo,il pullo veniva alimentato a dovere,il problema è che essendo solo nel nido è andato in ipotermia durante la notte xchè la femmina non l'ha piu scaldato.Infatti le verdone non sono assidue nello scaldare i piccoli come le canarine,e anche in libertà dopo la prima settimana non li scaldano piu,ma le covate sono sempre numerose(5-6 pulli) e quindi si scaldano a vicenda riuscendo a superare la notte.Di solito covate da un pullo solo in natura non esistono e nei rari casi i figli unici vengono abbandonati o muoiono da soli,xchè x i genitori non è conveniente sprecare energie x svezzare un solo pullo,ma è piu vantaggioso rifare un altro nido con una covata numerosa.La natura in queste cose non ammette sprechi...
Interessante e corretta precisazione Pierlorenzo...
Hai perfettamente ragione...
Penso ramsete si senta in colpa perchè come me non pensava avessero problemi con il freddo..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

infatti Alex io li ho paragonati ai miei ieri come oggi le temperature erano basse e la canarina ha desertato il nido andava solo per imbeccarli e stamattina oltre a riscontrare altre nascite i pulli erano vivi e vegeti....
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Abbiamo sottovalutato il fatto che il pullo fosse da solo... Anche i miei dormono da soli e da me sai che fa ancora più freddo..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Fabio1978 »

E' capitato anche a me quest'anno, solo che i pulli erano due. Alimentati alla perfezione, una sera la femmina deve essere uscita dal nido senza farvi ritorno. La mattina dopo li ho trovati che erano ormai gelati. La femmina cercava di alimentarli, sebbene fossero già morti.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

ramsete ha scritto:mi dispiace e mi sento 1 po' in colpa cmq a Messina le temperature si sono abbassate e ha piovuto tutta la notte e i pulli sono tutti li' arrivato a questo punto credo che la causa possa essere perche' solo nel nido i miei sono 4 credo si saranno scaldati a vicenda ...
Non ci sarebbero state alternative credo, era tardi e spostarli, credo, sarebbe stato traumatico, purtroppo sono rincasato anche sul tardi. Faceva un pò pena vedere la madre che entrava nel nido cercando di imbeccarlo senza riusltato :(

In ogni caso mi adopero all'acquisto degli scaldanidi per casi del genere, è innaturale però mi dispiace che un esserino muoia per il freddo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
raiden-1987
Messaggi: 253
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 18:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da raiden-1987 »

Salve ragazzi, vi aggiorno sull'uovo con due tuorli di cui vi avevo parlato precedentemente. Oggi al decimo giorno di cova ho effettuato la speratura delle uova tra le quali c'è appunto quello con due tuorli, risultato, tre uova di cui, due con i pulli che si stanno sviluppando senza problemi, mentre l'uovo con due tuorli purtroppo, sembra non essersi sviluppato per niente,(è come al primo giorno) come se non fosse stato fecondato, ho deciso quindi di sostituirlo con un uovo finto. Peccato, speravo di veder nascere due gemelli :( .
UN SALUTO, MATTEO
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

oggi i pulli delle 2 coppie e hanno 29 giorni...e ancora chiedono le imbeccate...!!!!!come devo fare con questi poltroni per farli mangiare???:)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

raiden-1987 ha scritto:Salve ragazzi, vi aggiorno sull'uovo con due tuorli di cui vi avevo parlato precedentemente. Oggi al decimo giorno di cova ho effettuato la speratura delle uova tra le quali c'è appunto quello con due tuorli, risultato, tre uova di cui, due con i pulli che si stanno sviluppando senza problemi, mentre l'uovo con due tuorli purtroppo, sembra non essersi sviluppato per niente,(è come al primo giorno) come se non fosse stato fecondato, ho deciso quindi di sostituirlo con un uovo finto. Peccato, speravo di veder nascere due gemelli :( .

A quanto ne so io, non sono mi nati due pulli da uova con due tuorli, lo sviluppo può sicuramente avvenire ma si interromperebbe prima della schiusa.

Metti due uova finte insieme a quelle che devono schiudersi, serviranno da appoggio ai pulli e per non essere "schiacciati" dalla madre.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
raiden-1987
Messaggi: 253
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 18:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da raiden-1987 »

Anche io avevo scarse speranze però tentar non nuoce ed ho tentato. Ho già provveduto ad inserire un uovo finto.
UN SALUTO, MATTEO
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

gnagnax ha scritto:oggi i pulli delle 2 coppie e hanno 29 giorni...e ancora chiedono le imbeccate...!!!!!come devo fare con questi poltroni per farli mangiare???:)
Come tutti i piccoli sono viziati :lol:
Aspetta il week end, poi penso che puoi tranquillamente toglierli.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Rispondi