Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
e se togliessi il nido e lo portassi in casa al buio per un attimo controllando le uova con la pila? Rischierei ancora di più? Ho un nido esterno, quindi dovrei staccare tutta la gabbietta ma non rischierei di toccare le uova.
MA perchè la sera rischierei l'abbandono della cova?
Ultima modifica di Rubra il 14 maggio 2011, 17:09, modificato 1 volta in totale.
emi98 ha scritto:credo che togliendo il nido rischieresti moltissimo se non l'abbondono sicuro
Il rischio c'è, ma la femmina se è una buona covatrice non abbandonerà mai il nido se questo manca per pochissimo tempo, anch'io a volte lo stacco e lo porto in casa per fare la speratura, in meno di un minuto si fa tutto.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
Rubra, sei angosciata dalla speratura ?? Lo ero anch'io ma è andato tutto bene; io l'ho fatto di mattina, col metodo di Annabari, ho preso la ciotola di vetro, ho messo 3 ovetti e la pila sotto, così non hanno sbattuto (la ciotola era anche piccola) poi li ho rimessi nel nido (ah ho tolto il nido dal suo posto) ho preso gli altri 2 e ho fatto la stessa cosa, ho "buttato" quelli chiari e ho tenuto i 4 neri ..... se ti appoggi sopra un tavolo non rischi la caduta e la frittata ... per vedere sono andata in un angolo buio della casa !!! non è difficile !!!!
escludo la ciotola. Troppo rischioso.
Chiedo ai massimi esperti: se faccio la speratura nel nido dopo il tramonto coprendo me e la gabbia con un telo per creare penombra rischio l'abbandono del nido? Tenendo conto che ho messo le uova in cova giovedì potrei fare la speratura già domani?
LA canarina, povera cucciola, non abbandona MAI il nido, quasi neanche mangia.
vabene...come ti hanno già detto però se la canarina è una cattiva covatrice anche facendo la speratura c'è il rischio che abbandoni,ma la tua Sally mi sembra un ottima covatrice
Mia tecnica:
prendo il nido (esterno) in mano, avvicino lo pila a led vicino alle uova, controllo e tolgo le uova infeconde...
Stop... Mai una femmina ha abbandonato il nido, basta farla quando la femmina si alza per mangiare (inserite qualcosa per attirarla fuori) e rimettere il nido nella stessa posizione di prima.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ok, questo già mi piace di più. Praticamente togli il nido e controlli con la torcia. Se io mi porto il nido in casa e ci metto qualche minuto può andare no?
ok. Mi avete convinto. Se poi mi abbandona il nido mi regalate 4 delle vostre uova, ok??? Scherzi a parte, allora martedì stacco il nido e provo a fare come ho detto. Grazie!
negli mp non avevo capito la domanda,pensavo che dovessi spostare proprio tutto,nido e gabbia,ora che leggo la discussione ho capito che devi fare solo la speratura,cmq quoto Alex e Ramsete,anch'io faccio cosi,senza toccare le uova avvicino la pila a ciascun uovo e si vede benissimo se sono fecondate.
scusate, perché io sono proprio tarda. MA pierlorenzo, lo fai direttamente con il nido attaccato alla gabbia o lo pigli, lo porti in casa e controlli al buio? E se lo faccio alla sera senza spostare il nido quella poveretta me lo abbandona?
Prende in mano il nido anche lui...
Ognuno "spera" nel modo che preferisce, ma tutti spostano il nido per quei 5 minuti che servono.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Ok. E spostamento sia. Sono in cova da giovedì quindi direi che domani... si prova. Il prblema è far uscire la canarina dal nido: non si muove nemmeno se metto la leccornia più prestigiosa... Secondo voi è già il caso che mi procuri una gabbia in più o aspetto che nascano i pulli? Dovendo comprare il pastone che mi consigliate? Wimosoft o pastoncino ideal? Vedo che del mio (padovan) ne lasciano sempre un sacco... E la camelina? Non so se avete capito, ma sto espolorando lo shop per i miei prossimi acquisti. Prego, urgono consigli
Aspetta che nascano i pulli.
Ora non cambiare pastone. Il pastone di solito si sceglie un mese prima dell'inizio delle cove e non si cambia più.
Vedrai che per imbeccare gli eventuali pulli ne mangeranno di più. Danne un paio di cucchiaini a coppia al gg (se secco o semi-secco).
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ok. Allora compro di nuovo questo pastone che ho già, visto che non ne ho poi moltissimo ancora... Domani 6° giorno provo a fare la speratura. Cercherò di non lasciarmi prendere la mano con acquisti che potrebbero rivelarsi inutili... Ma comunque, la gabbia da 57 va bene no?
Ne tieni quattro se sono novelli... Io ne tengo 2 per ogni gabbia da 55..
E se i maschi adulti sono più di uno se le danno di santa ragione...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
prenderla più grande è disagevole: non saprei dove metterla. Al limite ne comprerò 2 da 57, sperando siano impilabili. Quindi niente maschi insieme... io intendo comunque tenere 2 coppie. Quindi dovrebbe essere sufficiente una gabbia oltre alla mia che è bella grande. BEh, vediamo se nascono i pulli e poi vedo di comprarne una sullo shop. Piuttosto, il sesso dei piccoli quando si capisce? Ho fatto una ricerca ma è talmente dispersivo che non ci ho capito nulla... Grazie ragazzi, siete davvero forti!
spettacolalex, ho deciso che comprerò ancora il mio pastone nella busta piccola e se poi dovrò ordinare la gabbia prenderò quell'o dell'ornitalia sullo shop introducendolo come mi hai indicato.
RICAPITOLANDO:togli il nido appena la canarina esce spontaneamente,poi lo porti in stanza buia o penombra e accosti la torcia a ciascun uovo,quelle feconde le lasci ,le altre le togli subito.Ma tutta questa operazione non farla di notte!di notte dormono e svegliarli è un trauma x loro,puoi farla la sera prima dell'imbrunire,ma quando dormono vanno lasciati in pace.Se la canarina non vuole saperne di uscire dal nido,con delicatezza si introduce la mano nel nido e si spinge via,vedrai che appena rimetterai il nido (sempre nella stessa posizione) vi si fionderà immediatamente e riprenderà la cova.Dei pulli ne parleremo quando li avrai,ora pensiamo alle uova.
Grazie I tuoi ricapitolando sono fantastici. Domani lo faccio dato che è il 6° giorno
Ragazzi, ma perchè non stilate un manuale per i principianti da scaricare per chi come me è talmente ibranato da assillarvi continuamente con domande? Siete troppo bravi!!!
quelli li ho visto anche io! Ma pensavo a qualcosa di scaricabile in formato .doc o .pdf, da stampare e consultare poi con comodo. Poi si fa come emi: si chiede.
E poi mi correggo Speratura mercoledì perchè domani è solo il 5° giorno e ho paura di non vedere niente...