Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti , non mi era mai capitato di schiudere 5 uova su 5 in 2 giorni di distanza l'uno dall'altro.
In pratica vi racconto che per i primi 3 giorni tutto ok la madre dava a mangiare tutti allo stesso modo e stavano crescendo bene ... l'unica cosa che ora ho visto nel nido e ci sono 2 uccelli in meno ( nessuno tocca le gabbie...) ... ne li ho trovati morti sul fondo . Ora il mio dubbio è questo : SE LI è MANGIATI LA MADRE PERCHè FORSE MORTI (MAGARI NON ALIMENTATI CORRETTAMENTE SONO MORTI) ? PUO' CAPITARE UNA COSA DEL GENERE ???? BAH... NE ERANO 5 ORA NE SONO 3 ! CHE COSA STRANA ! NON RIESCO A CAPIRE DOVE SIANO FINITI !!!
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Impossibile decifrare l’enigma…..possiamo solo fare supposizioni.
Potrebbe essere stato il maschio ad averli afferrati e lanciati lontano dalla gabbia. Cerca nei dintorni….
Mangiarli non penso, se non sono nel fondo della gabbia saranno nelle vicinanze. Mi capitò qualche anno addietro di trovare un pullo di 2 giorni a oltre 2 metri dalla gabbia, era stato il padre.
Che c’entri qualche predatore lo escludo perché non li conta, mangia tutto basta.
A me è successo anche con un pullo di venti giorni, era talmente grosso che di certo non è passato tra le sbarre della gabbia(come qualcuno aveva detto)poi nel nido c'erano ancora quattro fratelli, tutt'oggi l'accaduto per me è un mistero.
Senza parlare dei piccolini!!!
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
ragazzi enigma risolto : li ha mangiati la femmina !!!!
ma che str...a !!!! ha tutta la faccia sporca di sangue !! non sapevo che i canarini erano cosi' BASTARDI ... CAPISCO CHE è LA NATURA MA KE MISERIA ! APPENA CRESCONO I PULLI ( SE CRESCONO ) LA DEVO PROPRIO CACCIARE A CALCI DALL'ALLEVAMENTO !
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
mai avute femmine cosi' , 1 curiosita' ma forse allevi all esterno ? guarda che le gazze sono pericolosissime riescono a estrarli dal nido senza problemi ,sempre per ipotesi Alex non potrebbe essere che la canarina pulendo il nido si sia sporcata ?????? ho visto canarini che mangiano uova ma pulli mai perche' dovrebbero ????? avendo principalmente 1 alimentazione a base di semi.....
allevo all'esterno e i 2 pulli avevano 3 e 4 giorni rispetto ... erano gli ultimi 2 nati ..
Il nido non è sporco di sangue ma la madre ha la faccia sporca di sangue... poi con la madre sopra al nido non capisco la gazza se veniva (improbabile non ce ne sono dalle mie parti) come faceva a mangiare i 2 piccoli mentre lasciava intatti i fratelli ed i genitori(la madre che li copre in continuazione)- io non credo che sia potuta essere la madre ma mi devo convincere che è cosi' altrimenti esco pazzo quindi per me è stata la madre anche se non ne sono sicuro (ha si il becco sporco di sangue ma non so cosa cavolo ha combinato...) .
soggetto da allontanare assolutamente anche se molto prolifico covando 5 uova su 5 alla perfezione portando alla nascita di 5 pulli .
il maschio lo escludo che possa essere stato poichè appena tenta di avvicinare il nido la femmina lo distrugge di botte !!!
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
I canarini sono si granivori ma adorano il sangue. Quando un soggetto si ferisce e fuoriesce del sangue avete mai visto cosa fanno gli altri??? Pizzicano la ferita all’infinito, non danno tregua al soggetto quindi si preferisce metterlo in isolamento fino a quando guarita la ferita.
Lo stesso vale per le proprie ferite, un mio soggetto si è martoriato così tanto la zampa quasi fino a perderla. Si accaniva, beveva il suo stesso sangue, sembrava invasata.
Ma divorare la prole non l’avevo mai sentito.
Chiediamo lumi a Pier Lorenzo, vediamo che spiegazione scientifica esiste.
guarda che alle gazze basta 1 attimo per prenderli e sicuramente se si avvicina la canarina scappa dal nido , sul perche' ne abbia mangiati solo 2 la prima volta potrebbe essere che sei uscito 1 attimo e lei e' scappata via ,sono molto furbe hanno pure 1 tecnica per ucciderli attraverso le gabbie che e' orrenda.....
Purtroppo capitò anche ame un caso simile, in un nido con 4 pulli di circa 10 giorni ne trovai uno con la pancia aperta e svuotata e la femmina con il becco sporco di sangue. Tenendo la situazione sotto controllo notai che anche le feci dei pulli rimasti cambiarono colore il giorno successivo diventando molto più scure.
Probabilmente, teoria senza fondamenta di prove successive per fortuna, la femmina ha sentito la necessità di fornire più proteine ed ha scelto quello che a suo parere era il più debole del gruppo per salvare gli altri.
Al tempo decisi di cambiare formula per il pastone utilizzandone uno più proteico e non capitò più una cosa simile. Non so però se sia stato quello il motivo oppure un altro problema.
Prova a controllare anche tu il fattore proteico del pastone che stai fornendo.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
ma è troppo una cosa strana ho ispezionato tutta la gabbia ma di questi 2 pulli neppure l'ombra...cmq sono piaghe nei lati del becco non è sangue !!! bah ..sono veramente incuriosito !
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
abito al 3 piano di un condominio...ne topi ne uccelli notturni .... SOLO PIPISTRELLI MA NON CAPISCO XKE SOLO I 2 PIU' PICCOLINI SONO SPARITI .... BAH !
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
Non è che l'allevatore che ti ha dato la femmina è Hannibal?
Scherzi a parte......cmq è davvero strano, prova a proteggere con qualcosa la parte di gabbia dove c'è il nido così se fosse qualche predatore avrebbe difficoltà a prenderli, se invece le sparizioni continuano allora secondo me è la femmina °°
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Che brutte ste cose!a me è successo l'anno scorso!una notte ho sentito i canarini che gridavano come per chiedere aiuto esco fuori e impaurito anch'io metto la gabbia dentro e mi accorgo che il più piccolo che aveva 25 gg non c'era più e un'altro era ferito alla zampa!che brutta esperienza!cmq c'e un animale anche che se li mangia ma ora non ricordo il nome,a me hanno detto che poteva essere stato questo animale!
Sbaglio o ti avevo consigliato di controllare sotto la iuta??????????
L’altro sarà stato scaraventato chissà dove oppure sarà dentro qualche mangiatoia e non l’hai ancora notato.
Quando i pulli muoiono (per le più svariate cause) tendono a nasconderli tra la juta o a buttarli fuori....
Cerca bene...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Dimenticavo : il padre è giallo intenso la mamma giallo brinato.... volevo solo chiedere per colorarli giallo intenso bisogna dargli il pastone giallo gia da ora ? e se invece non voglio farli diventare giallo limone ma una tonalita' piu' chiara di giallo ??? grazie
Il tempo non è mai troppo, per chi ne sa far buon uso.
Il giallo è giallo, non si colora... Sono i rossi che vengono colorati con il pastone rosso....
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex