affiancamento "compagno" a ondulato 7 mesi addomesticato

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
luciatom
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 maggio 2011, 11:18

affiancamento "compagno" a ondulato 7 mesi addomesticato

Messaggio da luciatom »

ciao a tutti,
torno a chiedere consiglio in questo utilissimo forum riguardo ai miei cocoriti.
Ho un ondulato docile e addomesticato di circa 6-7 mesi di colore azzurro (la cera del becco ancora molto chiara per cui non sono sicura del sesso); è un affettuosissimo compagno, sta tutto il giorno libero e torna nella sua gabbia solo per dormire e/o mangiare/bere. Al momento io lavoro part time per cui riesco a passarci molte ore insieme quando sono a casa ma nel giro di pochi mesi dovrei passare al full time lavorativo. Stavo pensando di dargli un compagno per evitargli troppe ore di solitudine. A questo proposito, in una voliera a parte, ho giusto giusto 4 adulti con due pulli in fase di svezzamento: i pulli hanno rispettivamente 4 settimane il primo e 3 il secondo per cui mi chiedevo se uno di questi due pulli non potesse diventare il compagno del mio cocorito addomesticato e avere così due cocorite addomesticate.
La mia domanda è: 1) è fattibile affiancare un secondo soggetto molto giovane ad uno già addomesticato? o ci potrebbero essere problemi di territorialità e aggressività? in questa fase farei un affiancamento senza sapere il sesso dei due soggetti. Altra questione: 2) se procedo all'affiancamento, come lo faccio? con che tempistiche e modalità?
Ultimo dubbio: 3) perderei molto dell'interazione con il mio attuale cocorito dandogli un compagno? o raddoppierei il tutto? sono gestibili 2 cocoriti addomesticati?
Attendo fiduciosa un vostro consiglio e punto di vista sulla questione.
grazie e un caro saluto
lucia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: affiancamento "compagno" a ondulato 7 mesi addomesticato

Messaggio da ivana »

Ciao Lucia,
gli ondulati basterebbe anche solo toccarli per renderli docili.
Certo che puoi mettere insieme uno dei piccoli, ma con le dovute tempistiche e cautele. Ancora non sai di che sesso sia il tuo addomesticato di 7 mesi, che mutazione ha?
Fosse maschio dovrebbe avere la cera già blu, sempre che non sia un lutino (giallo) o un tipo di pezzato cui la cera rimane biancastra.
Altrimenti se è a colore, la cera biancastra potrebbe essere attribuita ad una femmina che più tardi , ma non troppo in là, diverrebbe rossastra in periodo riproduttivo e ritornare biancastra fuori da tale periodo.
Come per tutte le specie le femmine sono più territoriali ed aggressive dei maschi, quindi dovrai affiancarli gradatamente, prima in gabbie diverse, poi avvicinandole in modo da fare abituare l'uno all'altro ...anche liberarli insieme in una stanza e vedere come si rapportano tra di loro, comunque certe cocorite sono molto tranquille e, specie se il più grandino è un maschio, non dovresti avere problemi.
Devi solo avere pazienza e scoprirne il sesso, se metti una foto potremmo cercare di individuarlo.
Potranno stabilire un rapporto tra di loro più stretto riguardo a quello con te, ma resterebbero ugualmente docili nei tuoi confronti,e anzi spesso uno non addomesticato, frequentando quello allevato a mano, ne emula il comportamente e diviene altrettanto docile.
Aspettiamo delle belle foto.
Ivana
luciatom
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 maggio 2011, 11:18

Re: affiancamento "compagno" a ondulato 7 mesi addomesticato

Messaggio da luciatom »

ciao Ivana,
grazie della risposta. Ti allego 3 foto di "Pelé" (il soggetto di 6-7 mesi), per vedere se mi sai dare un tuo punto di vista sul colore della cera: a volte ha sfumature biancoazzurrate e altre volte mi pare un bianco neutro...non so....
Quindi tu dici che potrei già iniziare a toccare i pulli nel nido, o diciamo uno dei due, per renderlo docile e una volta svezzato (quando esce dal nido e mangia da solo, giusto? diciamo intorno ai 45 giorni?) metterlo in una gabbia a parte, avvicinarlo a Pelé e iniziare gradatamente a farli uscire insieme?
chiaramente il tutto con mooolta pazienza immagino :wink:
PS. in linea generale, secondo te è preferibile dare un compagno ad un ondulato addomesticato? o potrebbe rimanere il nostro coinquilino pappagallo "single" senza soffrirne? te lo chiedo perchè questo è uno scrupolo che mi è venuto nelle ultime settimane e non so se procedere o meno all'affiancamento...
Aspetto un tuo parere sul sessaggio di Pelè e sul lasciarlo o meno "single".....
un caro saluto e grazie della disponibilità
Lucia
Allegati
Pelé_03.jpg
Pelé_02.jpg
Pelè_01.jpg
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: affiancamento "compagno" a ondulato 7 mesi addomesticato

Messaggio da ivana »

A mio parere, con il beneficio dell'inventario, dovrebbe essere una femminuccia, a 7 mesi la cera di un machio dovrebbe essere decisamente blu.
Poi sono sepre dell'idea di non lasciarli da soli, oggi tu hai un tot di tempo da dedicare, domani non lo saI...loro possono vivere una dozzina di anni..sempre con i dovuti accorgimenti ( visto che potrebbe essere una femmina e loro sono più gelose e territoriali) le darei una compagnia, probabilmente riuscirai presto a capire se c'è un maschietto (meglio non consanguineo) spesso il blu si vede già intorno ai 2 mesi, e toccandolo ( ma anche insieme agli altri che non potrai tenerli tutti e li potrai cedere semiaddomesticati) avrai due ondulati docili.
Rispondi