cerco informazioni su calopsitte

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

Ciao a tutti, mi chiedevo se sul forum ci sia un decalogo riguardo alle calopsitte come per i canarini.
Un'amica ne ha ricevuta in regalo una coppia e sta cercando info a riguardo. Chi mi può aiutare? Grazie


l'essenziale è invisibile agli occhi

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

grazie mille per l'aiuto... :lol:
l'essenziale è invisibile agli occhi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Lotte »

Ciao Rubra, non prenderla a male se nessuno ti ha risposto, ma non siamo sempre qui davanti al pc, soprattutto se di mezzo ci sono il sabato e la domenica. Ognuno di noi si divide tra lavoro, famiglia, allevamento e vita privata. Capisci che il tempo che riusciamo a "rubare" a tutto questo per rispondere sui forum è tutto guadagnato.
In ogni caso, come tu stessa avrai potuto constatare, qui sui pappagalli non c'è un decalogo per le calopsite. Le regole per loro sono un po' le stesse per tutti i pappagalli, escluso il misto semi che è lo stesso per i parrocchetti ed agapornis.
In ogni caso con il tasto "cerca" o semplicemente andando indietro nelle moltissime discussioni, troverai tantissime informazioni su come gestire questi pappagalli.
Se invece hai delle domande particolari e più precise, saremo felici di risponderti :)
A presto
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

grazie Lotte per aver risposto :-)
Le calopsitte non sono mie ma di un'amica che non ha internet. Ho provato a fare una ricerca ma fatico a trovare qualcosa che ci interessi. Mangime: ho comprato per la mia amica la miscela per parrocchetti della versele-laga e il pastone ornitalia. Tutto sullo shop di HU. Va bene? Imoltre la mia amica somministra frutta (ho visto spicchi di mela nella voliera).
Le calo sono 3, stanno insieme da 6 anni ma sono arrivate da poco in questa uova casa. Sono 2 maschi e una femmina. La femmina ha deposto 8 o 9 uova (di cui un paio, credo, si sono rotte), se non ho capito male e le sta covando il maschio. LA cosa strana è che non cova il suo maschio, ma l'altro! E' normale?
Se avete suggerimenti... ben vengano!
l'essenziale è invisibile agli occhi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Lotte »

Per il misto semi ed il pastoncino, vanno benissimo quelli che la tua amica ha preso. Per la frutta, puo' somministrare qualsiasi tipo, escluso l 'avocado ed i semi di tutti i frutti (i noccioli sono tutti velenosi).
Per la verdura, puo' dare qualsiasi tipo escluso il prezzemolo (velenoso) e la lattuga (troppo lassativa).
Le calo sono pappagalli di solito molto tranquilli ed anche in numero dispari convivono benissimo, come leggo anche dalla tua testimonianza. Il maschio e la femmina si alternano nella cova, di solito il maschio cova durante il giorno e la femmina di notte, a volte viceversa. Evidentemente i tre occupanti la gabbia hanno raggiunto un bellissimo mènage-à-trois :wink: e se non ci sono liti, va benissimo anche così.
La tua amica ha messo del truciolo per criceti, o del fieno, o della torba sul fondo del nido? E' importante che quando nasceranno i piccoli, ci sia dell'imbottitura sul fondo in modo che i piccoli non vengano schiacciati dal peso dei genitori.
A presto :)
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

Grazie mille Lotte!
mi pare di aver visto della segatura sul fondo del nido...
Ma è normale che la femmina faccia così tante uova?
l'essenziale è invisibile agli occhi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Lotte »

Di solito le uova sono 4 o 5, a volte anche sei. Certo che 8 o 9 sono tante...sei sicura che non siano due femmine?
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

una femmina è grigia, il maschio sicuro ha la testa gialla
l'altro è più sbiadito e ha il ciufetto grigino chiaro e le guance un po' più aranciato.
l'essenziale è invisibile agli occhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

Non è troppo indicativo il ciuffo, le macchie sulle guance nel maschio sono più scure e marcate, e devi guardare sotto le ali e alla coda, le femmine hanno dei pallini o piccole barrature, se invece sono di colore uniforme sono maschi.
Hai fatto la speratura per vedere se sono state fecondate?
Comunque per 8 o 9 uova potrebbe anche trattarsi di una doppia ovulazione.
Ivana
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

giro alla mia amica...
il problema è che le calopsitte non si lasciano guardare tanto mi sa... non sono soggetti allevati a mano. COmunque grazie!!! LA cova quanto dura in media prima della schiusa? Io sono tutta eccitata perchè si è schiuso il primo uovo di canarino della mia vita :-) Ma le calo sono tutta un'altra cosa, vero?
l'essenziale è invisibile agli occhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

La schiusa avviene dai 19 ai 21 giorni, ma dipende da quando hanno iniziato a covare, spesso i primi 2 si aprono quasi in contemporanea; dei bei pioumini gialli ( bei si fa per dire, perchè le calo appena nate sono tra i più brutti uccellini,ma poi....).

immagino la tua commozione per il pulcino appena nato, è sempre una grande emozione, così anche per tutti i nidiacei: auguri !
Ivana
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Lotte »

Rubra, per verificare che siano maschi o femmine dovreste prenderle in mano, ed in questo momento non mi sembra il caso. Dì alla tua amica intanto di fare delle foto se riesce e di tenere il conto di quando sono state deposte le uova. Trascorsi 25 gg dall'ultimo deposto (per sicurezza!), se non riesce a fare la speratura, a quel punto potrà togliere tutto e potrà prenderle in mano, aiutandosi con un piccolo asciugamani, per verificare se sotto le ali e sotto la coda ci sono le barrature. Se una delle tre è tutta grigia, anche in testa, quella è femmina di sicuro, le altre sono da verificare :-)
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

Nessun uovo schiuso nella cova delle calopsitte. Ma la femmina (o e femmine?) ha ricominciato a deporre uova in quantità. Vi posto alcune foto. Mi sapete dire se si tratta di un soggetto maschio o femmina per favore? Grazie.
Allegati
CIMG2142.JPG
Ultima modifica di Rubra il 7 giugno 2011, 13:55, modificato 1 volta in totale.
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

ecco un'altra immagine
Allegati
CIMG2143.JPG
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

e un'altra
Allegati
CIMG2145.JPG
l'essenziale è invisibile agli occhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

Sembrerebbe una bella femminuccia .........................
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

Ottimo!
che deve fare ora la mia amica per le uova? E' sufficiente un nido unico? Come mai non si sono schiuse nella cova precedente? Davvero siamo inespertissime... e abbiamo bisogno di aiuto. C'è qualche sito che potete consigliare per allevare anche a mano questi bellissimi volatili? Grazieeeeeeeeeee
l'essenziale è invisibile agli occhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

Non ho capito, ma allora è possibile che siano 2 femmine ?
Le uova "scadute" le ha aperte la tua amica ? Per sapere se erano fecondate o no.
Se siete ancora inespertissime è meglio aspettare prima di avventurarsi con l'allevamento a mano anche per il fatto che le calo sono complicate da questo punto di vista.
Comunque sul sito www.allevatriciinseparabili.it c'è la descrizione dell'allevamento a mano degli inseparabili, la qual cosa non è troppo differente da quello di altri nidiacei, ma ripeto, è meglio aspettare ancora un po' ed avere più esperienza.
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

Non ha aperto nessun uovo, che io sappia.
Quella dell'allevamento a mano era una mia curiosità.
Che questo soggetto sia una femmina me lo state dicendo voi. Hai visto le foto che ho postato sopra? Erano del soggetto incerto. Per chi ha dato le calo a Manu, la mia amica, erano due maschi e una femmina. Pare invece che siano due femmine e un maschio, secondo quanto mi dite dalle foto.
MAnu alleva canarini da anni ma, ovviamente, non è la stessa cosa. Non ha fatto la speratura delle uova ma le calo ne hanno già deposte delle nuove. credo che le vecchie le abbia buttate ma non ne sono certa.
Grazie per l'indicazione del sito. Ciao!
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

EVVIVA EVVIVA!
Si è schiuso un uovo ed è nata una piccola calo!
per favore, ora che si deve fare? Manu ha inserito il pastone nella voliera... Che altro?
l'essenziale è invisibile agli occhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

Non si deve proprio fare nulla, ci penseranno mamma e papà.
Una controllatina giornaliera che il piccolo abbia il gozzetto pieno e una alimentazione ricca con misto semi, varia di frutta e verdura, osso di seppia, gessetto di sali minerali e pastoncino ......vedrete come sono buffi quano si dondolano e soffiano sibilando come serpenti !!!!
Auguroni !
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

ok, mille grazie. Sto convincendo la mia amica a iscriversi al forum... la piccola calo è già impiumata e giallina :-) è normale?
l'essenziale è invisibile agli occhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

Sì, nascono tutti con il piumino giallo, poi diventano veramente bruttine, assomigliano tanto a dei piccoli dinosauri :lol:
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

ragazze, ora le calopsite neonate sono 2! A quanto pare i genitori le alimentano a dovere. Evviva! Chissà se si schiuderà qualche altro uovo...
l'essenziale è invisibile agli occhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

Si schiudono a giorni alterni per cui c'è ancora possibilità di nuove nascite :D
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

Si schiudono a giorni alterni per cui c'è ancora possibilità di nuove nascite :D
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

speriamo!
l'essenziale è invisibile agli occhi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Lotte »

Auguri per le nascite :-)
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da Rubra »

le calopsite nate sono 2 e hanno ormai una 20 giorni e una mi pare 2settimane. Le femmine hanno rocominciato a fare uova tanto che la mia amica ha numerato le ultime con un pennarello per non confonderle con le altre e togliere quelle sbagliate...
l'essenziale è invisibile agli occhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: cerco informazioni su calopsitte

Messaggio da ivana »

Io ti consiglierei di togliere le uova nuove, fa troppo caldo e si stresserebbero ulteriormente, oltre al fatto che ci sono acari ed insetti che non aiutano certo un buon allevamento.
Lascia crescere le 2 già nate e rimetti il nido a settembre/ottobre
Rispondi