una coppia di Gould giovane

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
adriano
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 novembre 2009, 8:35

una coppia di Gould giovane

Messaggio da adriano »

Ciao a tutti,
ho una coppia di Gould giovane presi da 2 mesi,
Lei ha fatto le uova 4 per la precisione e cova giorno e notte da un paio di giorni,
sui se ne frega e mangia tutto il giorno.
Ho guardato le uova senza toccarle e mi sembrano trasparenti , dentro mi sembra che siano piene a trequarti come se ci fosse un liquido,
non ho piletta e non so neanche dove prenderla secondo voi sono feconde oppure la povera si sta sacrivifando per niente?

Grazie a tutti per eventuale aiuto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
dm64
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 febbraio 2011, 14:24

Re: HELPPP! inesperto chiede aiuto

Messaggio da dm64 »

Ciao... la femmina deve covare le uova per almeno 5-6gg prima di intravedere i primi segni di fecondità... di solito i capillari sanguigni... poi dopo altri 2-3 gg il guscio delle uova feconde diverrà di un colore bianco gessoso... le altre resteranno trasparenti..... non avere fretta...
ciao
Dino
adriano
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 novembre 2009, 8:35

Re: HELPPP! inesperto chiede aiuto

Messaggio da adriano »

Ciao,
Grazie per i tuoi consigli
Sai com'è ansia da prima cova , paura di sbagliare e fare danni ;)

Grazie mille,
Adriano
adriano
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 novembre 2009, 8:35

Re: una coppia di Gould giovane

Messaggio da adriano »

...sono 10 giorni che la femmina sta covando, ancora nessun cambiamento nelle uova.. domani posto una foto (se ci riesco)
Adriano
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: una coppia di Gould giovane

Messaggio da Rubra »

ciao a tutti. Ho visto delle foto di Gould e mi sono innamorata. Sono dificili da allevare? Avevo letto che è necessario avere delle balie perchè i gould non covano ma da quanto leggo qui non è vero. MI spiegate un po'? Grazie!
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: una coppia di Gould giovane

Messaggio da Rubra »

che peccato però! Sono tanto belli! E' proprio contro natura che si comportino così. Non c'è rimedio?
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: una coppia di Gould giovane

Messaggio da Rubra »

i miei canarini pare stiano bene... Ma non saprei dove mettere una coppia di gould,una di canarini e una di passeri....
Né saprei dove acquistarle questi ultimi.
So però che a Montichiari, non lontanissimo da dove abito, ci sarà una nostra di Gould. Mi piacerebbe tantissimo andarla a vedere. E sarà difficile tornare senza un uccellino :-)
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: una coppia di Gould giovane

Messaggio da AntonioDM »

oltre ad essere relativamente difficili da allevare,i gould sono anche difficili da mantenere in salute..

le femmine vanno facilmente incontro a ritenzione delle uova...si stressano facilmente e nei casi più gravi muoiono..
inoltre se si stressano perdono le piume sopratutto sulla testa e sul collo e riportarle ad una condizione sana è alquanto difficile..

poi, a differenza di altre specie comuni, la muta nei gould è un periodo molto delicato e se non lo affrontano con una adeguata alimentazione il piumaggio ricresce in modo sbagliato..

tutti questi problemi ovviamente non appaiono con una giusta alimentazione e con le giuste accortezze...che non si limitano al misto di semi e all'osso di seppia...
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: una coppia di Gould giovane

Messaggio da Rubra »

va beh... lasciamo perdere
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: una coppia di Gould giovane

Messaggio da graz »

AntonioDM ha scritto: poi, a differenza di altre specie comuni, la muta nei gould è un periodo molto delicato e se non lo affrontano con una adeguata alimentazione il piumaggio ricresce in modo sbagliato..

tutti questi problemi ovviamente non appaiono con una giusta alimentazione e con le giuste accortezze...che non si limitano al misto di semi e all'osso di seppia...
Ciao, mi intrometto...ma quale sarebbe l'alimentazione giusta?
Ho una coppia di gould, e in questo momento sono in muta. Il maschio l'ha quasi completata mentre la femmina è un po' in ritardo. Metto a loro disposizione il misto di semi integrato con pezzi di frutta secca e sali minerali. Ho provato a dare qualche foglia di insalata o pezzetti di frutta fresca ma nemmeno assaggiano...
Rispondi