Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Mi è stato portato questo uccellino, è ancora da nido, spelacchiato e vuol essere imboccato, ma è in grado di volare. Non so bene se è una tortora, e di conseguenza ho paura di sbagliare con l'alimentazione. Per ora gli do una mistura di alimenti per granivori, ma ho il terrore che sia un insettivoro e che stia sbagliando! Qualcuno saprebbe riconoscerlo? So che le foto non sono un granché ma appena posso ne allego di migliori.
Inoltre vorrei sapere se ci sono dei modi per capirne l'età e quindi quando sarà ora di dargli del mangime da beccare da solo. Grazie!!
Se può servire, il piccolo agita le ali in maniera vistosa non appena mi vede, atteggiamento da uccello ancora da nido, credo..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
E' un nidiaceo di tortora dal collare, ma nella prima foto sembra grigio anzichè beige, così potrebbe anche essere un baby piccione. In entrambi i casi NON è insettivoro, ma granivoro-onnivoro. Allora se gli dai granaglie pestale e frantumale, poi puoi dargli anche del macinato di manzo o patè per gatti, poi puoi anche provare un po' di grana grattuggiato. Questo pulcino ha un aria emaciata, sembra che non abbia mangiato da parecchio, senti con le dita tra lo sterno se ha un po' di muscolo pettorale, se senti solo ossa nutrilo almeno 4 volte /hr con una varietà di cibo che ti ho segnalato. Anche valido x recupero del peso un po' di grassina del prosciutto tagliuzzata.
Vedrai che recupera. Ah, fallo bere con la siringa, acqua e un pochino di zucchero. Fammi sapere!
allora il colore che lo rispecchia meglio è sicuramente quello della seconda foto, è beige. Per ora gli sto dando semolino di grano (quello plasmon), misto a del grano (sono delle palline gialle) e a del mangime con frutta tritata (mi è stato dato, non so benissimo cos'è ma chiederò). Se va meglio ciò che hai detto tu, cambierò..
E' normale che sotto il collo abbia il petto gonfio e morbido? Non so, ho come il dubbio che non stia digerendo nulla anche perché fa feci acquose e gialle... Tieni conto che è arrivato solo l'altro ieri, non so se è perché è ancora intimidito, anche se non sembra... Oggi ha Cominciato a beccare il pane, anche se non lo mangiava.
Gli uccelli tengono le piume sollevate quando hanno freddo. La temperatura di un nidiaceo sano deve essere 39°C. Appogiagli il termometro su una zampina e vedi se è sotto ai 39. Nel qual caso tienilo in uno scatolone abbastanza ampio con una lampadina a infrarossi sopra, che proietti il calore solo in una parte della scatola. Lui si saprà regolare.
Bene che stia cominciando a becchettare da solo, è il primo passo verso l'indipendenza, pane va bene ma che sia anche integrato da quanto ho detto prima. Infine se riesci ad andare a comprare una bustina di vitamine in polvere tipo CIP-VIT e ne metti giusto un pizzichino o sul mangiare o nell'aqua è meglio.
Le tortore dal collare sono uccellini docili e affettuosi tra loro, fammi sapere come va...ciao
a quell'età non c'è bisogno di tenerli a tali temperature....quella ambiente di stagione è più che sufficente, basta che non subisca eccessive escursioni termiche o correnti d'aria
Oip, lo so che non c'è bisogno, ma se sta arruffato di giorno è segno che la temp è bassa, forse dovuto a digiuno e carenza d'aqua, meglio stare al caldo che perdere "calorie" adesso che viene nutrito.
Nono, io non intendevo dire che è arruffato.. intendo dire che il petto è rigonfio e morbido, ma credo sia una cosa normale... cioè non sono muscoli, sembra tipo un gozzo! Le penne stanno a posto, solo un po' spelacchiato perché è piccolo.
Gli sto dando il manzo con granaglie, anche se per curiosità mi chiedevo perché il manzo se non è un insettivoro..? Le feci sono meno acquose adesso; sta becchettando sempre di più il terreno (lo tengo in voliera) su cui ho provato a spargere grano, ma ovviamente ci gioca e lo risputa. Credo stia in forma, vola ogni tanto!
marialuisa ha scritto:Gli sto dando il manzo con granaglie, anche se per curiosità mi chiedevo perché il manzo se non è un insettivoro..?!
Perchè ti fai questa domanda retorica? toglila dalla sua dieta immediatamente, gia è sconsigliabile per gli insettivori se non come alimento d'emergenza, figuriamoci per un granivoro puro come la tortora...continua con il pastone da imbecco allungando gli intervalli e diminuendo le dosi affinchè la curiosità per le granaglie aumenti.
p.s. mi raccomando non ripetere l'errore che hai fatto con gli altri nidiacei che ti son stati portati!
Ecco, non ci sto capendo più granché. Il pastone è ciò che gli stavo dando, finché non mi avete consigliato di aggiungere del manzo. Ma va bene, eliminerò il manzo! Grazie.
Ciao Marialuisa, come sta la tortora? è ancora cont e o è volata via? Io ho trovato due piccoli di tortora o piccione venerdi
Ecco il mio post con i link alle foto http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 98#p209198
ros