Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, ho già parlato a lungo della mia cornacchietta nella sezione nidiacei e grazie al vostro aiuto (in particolare di ardeapurpurea, grazie!!!) l ho fatta crescere bene ed ora è a posto ed in salute.
Inoltre ho scoperto sempre grazie ad ardeapurpurea che si tratta di un esemplare mutante, ha infatti le ali bianche ed il resto del corpo grigio.
Il problema è che ora che è grandicella e svolacchia un pò (ancora non benissimo, si alza da terra solo di un paio di metri e con una lunga rincorsa e tanto spazio) ho provato a liberarla nel giardino della mia casa, un condominio a milano circondato però da altri giardini. Speravo che i genitori, che vedo in zona, se ne occupassero e la riadottassero dato che è rimasta selvatica e poco legata all'uomo (sono stata attenta a non addomesticarla, comunque è molto diffidente di suo).
Ho però scoperto che non è così, la povera Cra (così si chiama) ha girato per i giardini stando praticamente a terra sempre e non ha trovato niente da mangiare, nè altri del suo clan l hanno aiutata, tanto che ho dovuto portarle io dopo due giorni del cibo che ha sbranato affamata. Dopo altri due giorni stessa scena, io arrivo e lei accorre affamata, sempre sola...
Ho dovuto quindi riprenderla e rimetterla in voliera, cosa che lei mal sopporta e si vede...
A questo punto come posso fare per liberarla?? Perchè i suoi non l aiutano?
Ardea mi consigliava di liberarla in mezzo ad altre cornacchie in campagna, ma non le faranno del male vedendola come intrusa...?
Inoltre mi hanno detto che i centri di recupero non si interessano affatto ai corvidi perchè nocivi, idem la lipu, e finirebbe male con loro...
Non so che fare, liberarla di nuovo in zona (considerato che per ritrovarla ogni volta ho girato per ore trovandola affamata e che non è detto che riesca ancora a ritrovarla in futuro), portarla al parco trenno dove ci sono molti suoi simili sperando che l aiutino loro oppure tenerla ancora un pò in voliera in modo da essere certa che voli perfettamente e che torni a mangiare al mio richiamo se non trova cibo...?
Oppure cercare qualcuno che se ne intenda e che l'aiuti a reinserirsi in natura, ma che lo faccia davvero...?
Ardea purtroppo non ha posto, mi consiglia la liberazione in campagna...altri inverce dicono che le cornacchie l aggrediranno in quanto estranea ed intrusa...
Qualcuno ha qualche idea per aiutare questa strana cornacchia bianca a cui ormai sono affezionata...??
Grazie mille attendo consigli!!!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Prima di liberarla sicuramente deve saper volare perfettamente, visto che la sopravvivenza di questi animali è indussolubilmente legata al volo....
Come ti è stato consigliato la campagna è sicuramente il luogo più idoneo dove rilasciarla...hai osservato che comportamento assume coi suoi simili cittadini? Parliamo di animali gregari quindi è difficile che a lungo andare venga esclusa dagli stormi...però ovviamente è inutile sperare in legami parentali dopo un mese che l'hai allevata tu.
Quindi non pensarci troppo e segui il consiglio che ti hanno dato.
Tu dici di non averla imprintata troppo, comunque per un minimo finchè la terrai con te rimarrà sempre attaccata alla figura umana, per cui liberarla in un ambiente cittadino la indurrebbe sempre a frequentare e cercare contatti umani per procurarsi nutrimento in oltre rafforzerebbe eccessivamente la sua tendenza opportunista rendendola incapace minimamente di procacciarsi il cibo per conto proprio.
L'ambiente rurale e boschivo dove vi è presenza numerosa di suoi simili è la scelta giusta.
ciao
Ciao, hai ragione anche se è parecchio selvatica durante i giorni in cui ho provato a liberarla in zona, sperando nel riconoscimento del suo clan, spinta dalla fame seguiva le persone saltellando...e quando ho capito che non trovava nulla e sono andata da lei nel giardino dove mi hanno detto che si era rintanata e l ho chiamata è arrivata di corsa gracchiando verso di me e si è mangiata di tutto e bevuto di più! Salvo poi scappare e come al solito tentare di staccarmi gentilmente un dito quando ho dovuto riprenderla vista la situazione....
Subisce molto lo stress da gabbia ed è sempre più nervosa, ora le sto costruendo una voliera di 2m x 2m di base e 3 di altezza sul terrazzo, sperando le serva un minimo per calmarsi e rinforzarsi le ali...intanto ridurrò il cibo e le nasconderò magari vermi nei vasi di terra o cose così per vedere cosa fa...e poi la porto nei campi dove troverò suoi simili sperando non la scaccino.
Con il clan di qui non ha avuto contatti, nel senso che loro neppure la guardano, volano alto e si fanno i fatti loro...nessuno è sceso ad aiutarla, niente...
Chissà forse la vedono bianca....
spero che un clan estraneo la accolga meglio...
intanto grazie mille della tua gentilezza.