datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da SaraF87 »

Ciao a tutti,
ho una coppia di diamantini mandarino che oggi ha fatto il suo primo uovo [smilie=041.gif]
qualche giorno fa , ispirata da varie letture ho fatto un pastoncino così composto:
-il rosso e il bianco dell'uovo
-il guscio dell'uovo tritato finissimo
-una fetta biscottata tritata fina
ammorbidito con l'acqua.
Ho letto, nella ricetta del cous cous non mette il bianco dell'uovo, gli fa male?
Secondo voi posso continuare darglielo così o l'uovo è troppo concentrato?
Comunque sia l'ho dato solo una volta, perchè mi sembra di aver letto che apparte quando nascono i pulli è meglio non darlo più di una volta a settimana.
Anche riguardo a questo , ora che la femmina inizia a deporre con quanta frequenza devo somministrarlo?
Se c'è una guida in merito mi potete dare il link, perchè sul sito non l'ho trovata. :roll:
VI ringrazio tanto.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da Mirta68 »

Ciao Sara io sono Mirta.

Ho appena finito gli allevamenti dei miei canarini (1 coppia) non ho diamantini, comunque ho fornito il pastone che hai fatto tu, lo stesso, mezzo uovo sodo (buccia, bianco e giallo insieme) + fetta biscottata (senza acqua), tutto tritato finemente. Fino a quando non nascono i pulli, puoi darlo un paio di volte alla settimana, quando nascono i piccolini allora metti due/tre cucchiaini da caffè del pastoncino in una ciotolina (io uso il portauovo) al giorno e affianca un pastoncino giallo morbido che trovi nei negozi (così quando finiscono il tuo hanno l'altro a disposizione) e continui così per 15-20 gg .. poi basta perchè, se da un lato il pastoncino all'uovo fa bene ai pulli per la crescita, dall'altro danneggia il fegato degli adulti... quindi con parsimonia. Puoi lasciare solo quello commerciale.
Tieni conto che con mezzo uovo il pastoncino ti dura 2 giorni, puoi tenerlo in frigo ma non somministrarlo freddo, poi sicuramente ne avanzi ma meglio buttarlo via e farlo fresco. Io lo facevo ogni due giorni e sono cresciuti tutti benissimo .....

In bocca al lupo ... ciao !!!

Mirta
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da pier lorenzo orione »

scusa Mirta ,ma il pastone giallo non danneggia il fegato,è quello rosso che lo appesantisce xchè contiene colorante(cantaxantina).Inoltre se si usa il pastone commerciale non c'è bisogno di aggiungere quello artigianale,al max si da uno spicchio di uovo sodo tal quale rinnovato 2 volte al gg,poi ognuno è libero di fare come crede,non è certo dannoso,ma solo superfluo.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao secondo me è meglio comprarlo il pastoncino, anche perchè ne esistono di buoni e poi se qualcosa dovesse andare storto con quello fatto in casa sarebbero dolori.
Poi, come ha detto pier lorenzo, ognuno può fare come vuole.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da Mirta68 »

OPS :oops: .. chiedo scusa se non sono stata corretta nella mia risposta, ho capito male io allora leggendo vari post forse ho fatto confusione coi colori dei pastoni .... :roll: e comunque io mi riferivo all'uovo vero e proprio che danneggia il fegato, non al pastone commerciale, forse mi sono espressa male ... ma sono sicura di aver letto che dopo un pò è meglio smettere di somministrare l'uovo per motivi di fegato ... no ?!?!?

Io ho fatto come ho scritto, perchè mi era stato consigliato così in questo forum, e niente da dire, mi sono trovata bene ... ho dato poco al giorno del pastone artigianale e a disposizione quello commerciale ..... anche perchè, i miei cana, inizialmente, non guardavano neppure quello commerciale, si fiondavano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE sul mio ... poi un pò alla volta, affiancandolo all'altro, coi primi pulli, hanno cominciato a mangiare anche quello .... :mrgreen:

Ciao raga ........... [smilie=061.gif]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da ramsete »

Mirta per l uovo non sono molto daccordo con te' io lo do' in precova e cova sempre affiancato al pastoncino commerciale e i canarini stanno in salute e i risultati sono stati ottimi cosa diversa se lo si da' in modo esclusivo sostituendolo al pastoncino o tenuto a disposizione piu' del dovuto e allora si che da' problemi ai canarini poi tieni presente che non sono molto diversi da noi mangiano la cosa piu' gradita anche se fa' male .......
Avatar utente
Stichy77
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 novembre 2010, 14:34

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da Stichy77 »

Sai Mirta che mi ricordo anch'io una discussione in merito all'uovo sodo e il fegato..... e dicevano anche che durante il periodo delle cove anche le feci diventavano poco carine a causa dell'uovo sodo! No??!! [smilie=eusa_think.gif]
Io da quando hanno svezzato gli ultimi pulli non l'ho più fornito fresco, e ho diminuito anche le quantità di pastone morbido. E' giusto??
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da spettacolalex »

Era una discussioni in cui si valutava l'utilizzare in allevamento sempre l'uovo sodo per tutto il periodo dello svezzamento.
Alcuni come ramsete sostenevano che non crea problemi, altri come io e alex preferiamo non abusarne per non appesantire il fegato. Ma si parlava di allevamento in cui i piccoli vengono svezzati quasi solo a uovo sodo.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'uovo sodo è un'importante fonte di proteine nobili,un alimento oserei dire insostituibile x la crescita dei nidiacei,tant'è vero che la maggior parte dei pastoni commerciali lo contengono come componente principale,e lo stesso è presente nelle ricette di quelli casalinghi.Il fatto che possa appesantire il fegato è dovuto alla buona % di grassi che contiene,quindi è meglio non abusarne e utilizzarlo prevalentemente durante la crescita dei nidiacei,o a gg alterni x i novelli svezzati e gli adulti.Personalmente lo uso tal quale(tuorlo,albume e guscio),cotto x 20 min,e offerto tagliato a spicchi nel portauovo, dalla deposizione delle uova allo svezzamento della nidiata e non ho mai avuto alcun problema,nè con i canarini e tantomeno con i ciuffolotti.X questi ultimi uso molto anche i piselli crudi scongelati ,che assieme all'uovo,forniscono la necessaria dose di proteine x una crescita ottimale.Molti usano anche le larve(tarme della farina,camole del miele ecc)ma io ritengo che uovo e piselli siano piu che suff x la crescita di queste specie(vedrete a settembre il video dei miei novelli in voliera)
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da Mirta68 »

PL ... personalmente non vedo l'ora di vedere i tuoi novelli in voliera ... VERAMENTE !!!!

Per me, io ho usato e fatto il pastoncino prendendo spunto un pò da tutti voi, e sono stata contenta .... certo un pò di mio lo devo mettere ?!?!? eh !!!!!! :D

Comunque, abbiamo aperto questa discussione per SaraF ... ma dov'è finita ??? come saranno le sue uova ??? schiuse ???

E' sparita !!!!! [smilie=eusa_think.gif]

Mirta
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da pier lorenzo orione »

li vedrai,ma solo dopo che avranno ultimato la muta giovanile,adesso infatti sembrano passeri spelacchiati ,anche se alcuni maschietti cominciano a mostrare il rosso del petto,quindi se ne parlerà a fine settembre -primi di ottobre.
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da SaraF87 »

Ciao a tutti,
scusatemi se sono sparita, ma non posso avere internet tutti i giorni.
Sono a numero quattro uova =) e credo inizino la cova!! [smilie=041.gif]
Sono molto felice, mi è dispiaciuto solo scoprire che sono entrati in muta e ho letto che non è il caso di farli riprodurre in muta, ma li vedo abbastanza tranquilli..
Per il resto, non ho capito, il pastone mio quindi va bene o no in pratica?
Inoltre la femmina si stà scurendo, era bianca, anzi panna chiaro, e ora stà diventando panna scuro, è normale a causa della muta?
Grazie!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da pier lorenzo orione »

se covano non possono essere in muta,xchè quando vanno in muta(che consiste nel rinnovo totale del piumaggio) interrompono la riproduzione.Te ne accorgi xchè trovi un sacco di piume e penne sul fondo della gabbia,e i cana hanno un aspetto apatico e un pò sofferente,ma soprattutto le ff abbandonano nido e uova,i maschi non cantano piu e sono molto tranquilli.il tuo pastone può andare,ma ti consiglio uno del commercio,piu pratico e meno deteriorabile.
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da SaraF87 »

Ehm..c'è un malinteso, io parlavo di diamanti mandarino, poi nella discussione sono usciti fuori i canarini..
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da Mirta68 »

Pl ... ti devo contraddire !!!! :mrgreen: .. tutti i miei cana sono in muta ... e che muta ..... ma non sono per niente apatici, nè sofferenti ... saltellano a destra e sinistra e i novelli lottano tra di loro, il Pepito canta a squarciagola e Piuma risponde ... come sempre .... e anche i novelli, a modo loro, si fanno sentire ..... insomma (per il momento) sono tutti belli vispi ..... :wink: !!!!

Ciao PL !!!! Ciao Sara (scusa se ho usato il tuo topic)
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da SaraF87 »

Ciao mirta figurati, ma per ora nex a risposto chiaramente alla mia domanda.... :roll:
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da Mirta68 »

Eh già .. hai ragione ... per i tuoi diamanti mandarino non so che dire io .... :mrgreen: [smilie=eusa_think.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da pier lorenzo orione »

i diamanti mandarino si riproducono tutto l'anno e nutrono i pulli prevalentemente con i semi,ma appetiscono anche il pastoncino e l'uovo sodo.Riguardo al tuo pastoncino,ho già detto che va bene,invece non mi spiego il cambio di colore della ff,non sarà sporca?prova a mettere la vaschetta x il bagnetto,poi mi dirai.
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da SaraF87 »

Ciao pierlorenzo,
il bagnetto lo hanno da quando sono con me, e lo cambio ogni giorno, e anche due volte al giorno quando ci fanno la pupù,
da quando hanno iniziato la cova lo fanno di meno, ma si lavano.
Stà proprio assumendo un colore più scuro.
Mi stà venendo il dubbio che non fossero così grandi come mi avevano detto(un anno), magari il piumaggio non era ancora definitivo, o magari è la prima muta e il colore cambia un pò...
non ne ho idea, ma è di un colore panna sempre più scuro, mentre prima era panna chiarissimo, quasi bianco.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da pier lorenzo orione »

allora forse è cosi,dovevano ancora assumere la livrea da adulti.La muta nei mandarini non è come nei canarini,nei quali avviene nei mesi di luglio -agosto.In questa specie si ha una piccola perdita di piume costante tutto l'anno,che vengono rinnovate gradualmente,senza interferire col ciclo riproduttivo
SaraF87
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 maggio 2010, 20:17

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da SaraF87 »

TI ringrazio =) , allora nulla di preoccupante..
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: datemi un parere sul mio pastoncino per favore..

Messaggio da VIKA »

Ciao Sara. Io allevo DM e DCodalunga, e preparo il pastoncino come tu, ma metto il cous-cous al posto della fetta biscottata. Lo dò qualche giorno prima della deposizione e smetto appena comincia LA COVA. Perchè c"è rischio che non covano bene (escono di più dal nido per mangiare) e poi quando sono fermi nel nido non hanno bisogno di mangiare il pastoncino così nutriente. Poi lo ridò QUANDO NASCONO I PULLI fino allo svezzamento completo (35 gg. circa).
Il pastoncino va tolto dopo massimo 3 ore PERCHè ESSENDO UMIDO VA A MALE MOLTO VELOCEMENTE. lo preparo TUTTE LE MATTINE FRESCO, la metà metto in frigo per darlo agli uccellini nel primo pomeriggio.
Ma se non vuoi confonderti così tanto sarà sufficente anche un pastoncino industriale secco per allevamento. Quello comprato Non lo devi cambiare 2 volte al giorno.
Victoria
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Rispondi