help

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
sole81
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 agosto 2011, 14:37

help

Messaggio da sole81 »

[smilie=041.gif] ciao a tutti sono nuova e da poco ho preso un parrocchetto dal collare volevo qualche consiglio su come interagire con questo stupendo pappagallino....chi mi puo aiutare :?: :?: :?: :?: [smilie=109.gif] grazie in anticipo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: help

Messaggio da ardeapurpurea »

è allevato a mano? è maschio o femmina se adulto? sono pappagalli un po diffidenti all'inizio ma con pazienza si può ottenere qualche bel risultato
sole81
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 agosto 2011, 14:37

Re: help

Messaggio da sole81 »

no nn è allevato a mano ....e maschio e ha 5 mesi .....ora sono 10 giorni che è cn me ... ma fa ancora il diffidente anche se devo dire che si è calmato ..molto....e come cambio stanza mi fischia ,,ahahah che dite ???speriamo che inizi a fidarsi presto
mi farebbe piacere conoscere qualche esperienza vostra grazie
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: help

Messaggio da ardeapurpurea »

come ho gi detto sono pappagalli abbastanza difficili , il tuo ha il collare già ben formato ?
allevati a mano hanno già un carattere abbastanza agitato e introverso , ma se non sono allevati a mano ci vorrà davvero molto tempo si parla di mesi , ma se hai pazienza vedrai che avrai soddisfazione da lui!
io avevo un bellissimo parrocchetto alessandrino che mi seguiva ovunque e ripeteva anche un po di parole ed era anche buonissimo
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: help

Messaggio da graz »

Ciao!
Sono molto belli ma anche molto vivaci, e di ottima compagnia se seguiti bene. Devi avere pazienza perchè ha bisogno del suo tempo per conoscere l'ambiente e le persone con cui vive. Non essendo allevato a mano, per abituarlo, potrai avere difficoltà all'inizio, ma importante è farsi vedere spesso in modo da farsi conoscere.
Posso chiederti, ma come fai già a sapere che è maschio? Ha già il collare (mi sembra un po' prestino a 5 mesi, in quanto spunta a 2/3 anni se maschio) oppure è stato fatto il sessaggio?
Io ho allevato a mano parrocchetti dal collare per 3 anni... hanno un carattere abbastanza difficile da addomesticare, ma crescendo e se sono seguiti molto, danno soddisfazione...in questo caso, sono in grado di imparare molto parole e frasi.
Però, se non sono allevati a mano non si può pretendere che si comportino come se lo fossero.
Quando ti avvicini alla gabbia come reagisce? si spaventa?
Inoltre adorano cantare e quando avrà preso confidenza con l'ambiente e soprattutto con te, ti chiamerà spesso!!
Amano moltissimo la compagnia! :D
sole81
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 agosto 2011, 14:37

Re: help

Messaggio da sole81 »

ardeapurpurea ha scritto:come ho gi detto sono pappagalli abbastanza difficili , il tuo ha il collare già ben formato ?
allevati a mano hanno già un carattere abbastanza agitato e introverso , ma se non sono allevati a mano ci vorrà davvero molto tempo si parla di mesi , ma se hai pazienza vedrai che avrai soddisfazione da lui!
io avevo un bellissimo parrocchetto alessandrino che mi seguiva ovunque e ripeteva anche un po di parole ed era anche buonissimo
no il collare ancora nn ce l'ha!io ci metto tutto l'impegno possibile e di pazienza ne ho a volonta ......speriamo bene :lol: :lol:
sole81
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 agosto 2011, 14:37

Re: help

Messaggio da sole81 »

graz ha scritto:Ciao!
Sono molto belli ma anche molto vivaci, e di ottima compagnia se seguiti bene. Devi avere pazienza perchè ha bisogno del suo tempo per conoscere l'ambiente e le persone con cui vive. Non essendo allevato a mano, per abituarlo, potrai avere difficoltà all'inizio, ma importante è farsi vedere spesso in modo da farsi conoscere.
Posso chiederti, ma come fai già a sapere che è maschio? Ha già il collare (mi sembra un po' prestino a 5 mesi, in quanto spunta a 2/3 anni se maschio) oppure è stato fatto il sessaggio?
Io ho allevato a mano parrocchetti dal collare per 3 anni... hanno un carattere abbastanza difficile da addomesticare, ma crescendo e se sono seguiti molto, danno soddisfazione...in questo caso, sono in grado di imparare molto parole e frasi.
Però, se non sono allevati a mano non si può pretendere che si comportino come se lo fossero.
Quando ti avvicini alla gabbia come reagisce? si spaventa?
Inoltre adorano cantare e quando avrà preso confidenza con l'ambiente e soprattutto con te, ti chiamerà spesso!!
Amano moltissimo la compagnia! :D
[smilie=041.gif] in quanto a sapere se è maschio io mi sono fidata del negoziante in quanto lo conosco da tempo ...in piu l'ho preso in coppia con la "femmina"che tiene mio fratello ... il collare nn ce l'ha .....All'inizio si,... era molto spaventato come mi avvicinavo ma ora si allontana e basta ...mi sembra gia un buon passo....e molto curioso verso il cibo...e le persone ...e se vado in un'altra stanza dopo poco fischia...... senti visto che te ne hai allevati parecchi potresti darmi qualche consiglio ??? [smilie=041.gif] grazie in anticipo :!: :!: :!: :!: tutti i consigli sono ben accetti
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: help

Messaggio da ardeapurpurea »

non è facile capire il sesso se il collare non è presente ! puoi solo affidarti al sessaggio molecolare o più sommariamente alle dimensioni de becco e cranio ma è un sessaggio estremamente approssimativo!
devi darli molta frutta e verdura e pochissimo girasole anche se ne vanno matti sono troppo grassi!
il fatto che si allontana ebasta è già un buon passo ma non cantare vittoria subito perchè è solo un buona base per l'addomesticamento! parlali spesso quando ti avvicini alla gabbia fatti vedere bene metterli il mangiare e quando mangia stai li ad osservarlo a qualche metro se mangia in tua presenza vicina sarà già un passo in più!
certi maschi giovani già cominciano a anticchiare un po più delle femmine
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: help

Messaggio da graz »

sole81 ha scritto: [smilie=041.gif] in quanto a sapere se è maschio io mi sono fidata del negoziante in quanto lo conosco da tempo ...in piu l'ho preso in coppia con la "femmina"che tiene mio fratello ... il collare nn ce l'ha .....
Per essere sicuri ci deve essere il certificato che attesta il sessaggio molecolare...altrimenti ha fatto una valutazione ad occhio ed in quest'ultimo caso avrai la certezza assoluta quando il parrocchetto avrà dai 2 ai 3 anni... se è maschio avrà il collare e da questa età sono pronti per la riproduzione.
sole81 ha scritto: All'inizio si,... era molto spaventato come mi avvicinavo ma ora si allontana e basta ...mi sembra gia un buon passo....e molto curioso verso il cibo...e le persone ...e se vado in un'altra stanza dopo poco fischia...... senti visto che te ne hai allevati parecchi potresti darmi qualche consiglio ??? [smilie=041.gif] grazie in anticipo :!: :!: :!: :!: tutti i consigli sono ben accetti
E' già una buona cosa che non sia più così spaventato come l'inizio! [smilie=041.gif]
La coppia che io tenevo per la riproduzione era inavvicinabile...d'estate li tenevo in una voliera allora li potevo guardare senza che si spaventassero più di tanto perchè avevano parecchio spazio mentre d'inverno li spostavo in una gabbia più riparata, allora quando mi avvicinavo scappavano dentro il nido! Ma non erano più tanto giovani e li tenevo per la sola riproduzione, per questo non riuscivano più di tanto ad accettare la mia presenza anche se mi conoscevano bene!!
Il tuo è ancora giovane, avendo 5 mesi, e si abituerà più facilmente e velocemente perchè più giovani sono meglio è!

Non essendo allevato a mano non riuscirai ad abituarlo a rimanere fuori dalla gabbia o a tenerlo in mano. Si limiterà solo a conoscerti e magari a non spaventarsi più, ma devi farti vedere presente molto spesso. Ciò che impara è anche soggettivo, dipende molto dal carattere del pappagallo, soprattutto se è socievole.
Ti consiglio di tenere la gabbia dove può vederti e sentirti. Inoltre metti a sua disposizione dei ramoscelli o giochetti, soprattutto di legno, perchè amano rosicchiare e così non si stanca! Evita i giochi con gli specchi...non va bene che vedano la loro immagine riflessa.
Se tenta di morderti quando ti avvicini con la mano non ritrarla di scatto...capisce che così facendo hai paura e può perdere la fiducia nei tuoi confronti oppure lo prende per gioco e tenterà sempre di morderti.
Se fa qualcosa di giusto premialo con una leccornia (un pezzettino di frutta che gli piace per esempio).
Come ha detto Ardeapurpurea, dà molta frutta come mela, pesca, anguria...e verdura (i miei adoravano la carota e i peperoncini rossi e piccanti sia secchi che freschi!)...perchè l'alimentazione basata di solo semi può causare nel tempo problemi di salute. Non si deve dare caffè, cioccolata, latte, cibi salati e zuccherati. Puoi mettere un osso di seppia e ogni tanto qualche goccia di limone nell'acqua.

Spero di esserti stato utile! :)
sole81
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 agosto 2011, 14:37

Re: help

Messaggio da sole81 »

ciao graz ..allora stamani ho aperto la gabbia (trespolo) e SONIC stava sulla stecca senza scappare ..solo quando hanno suonato il campanello si e dato alla fuga ... lui e molto ghiotto di mela e con quella l'ho avvicinato ...piccoli passi giusto????PS: io per farlo bere nella gabbia ho una mangiatoia di base ...ma ancora non lo vedo bere ....gli bastera solo la frutta ???'non e che serve un beverino?????? mi sei stato utile e credo che continuero a "rompere" x consigli ahahahahgrazie davvero a tutti
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: help

Messaggio da graz »

Da come dici si sta abituando bene! [smilie=041.gif]
A questo punto vedrai che più lo segui, più impara...anzi con il tempo può imparare a dire qualche parolina, basta seguirlo e parlargli spesso!

La mangiatoia di base per l'acqua non è un problema, soprattutto se è vicina a dove mangia e quindi la può vedere bene, almeno che prima di acquistarlo non bevesse in un beverino allora è solo questione di abitudine...inoltre non bevono molto spesso, la frutta potrebbe essere un motivo...comunque tienilo osservato. Invece quando hanno qualcosa di duro da mangiare utilizzano l'acqua per ammorbidire...
Amano farsi il bagnetto soprattutto d'estate, prova a mettergli una vaschetta però quando ha finito butta via l'acqua in modo che non vada a bere lì...
sole81
Messaggi: 13
Iscritto il: 11 agosto 2011, 14:37

Re: help

Messaggio da sole81 »

[smilie=041.gif]
graz ha scritto:Da come dici si sta abituando bene! [smilie=041.gif]
A questo punto vedrai che più lo segui, più impara...anzi con il tempo può imparare a dire qualche parolina, basta seguirlo e parlargli spesso!

La mangiatoia di base per l'acqua non è un problema, soprattutto se è vicina a dove mangia e quindi la può vedere bene, almeno che prima di acquistarlo non bevesse in un beverino allora è solo questione di abitudine...inoltre non bevono molto spesso, la frutta potrebbe essere un motivo...comunque tienilo osservato. Invece quando hanno qualcosa di duro da mangiare utilizzano l'acqua per ammorbidire...
Amano farsi il bagnetto soprattutto d'estate, prova a mettergli una vaschetta però quando ha finito butta via l'acqua in modo che non vada a bere lì...
[smilie=041.gif] speriamo ,,,di frutta ne mangia a quantità ....senti ma x il bagnetto devo prendergli una vaschetta apposta in negozio :?: ne ho viste di carine [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] grazie di tutto PS:l'altro giorno ha fatto il verso come se desse i bacini ...almeno a me e sembraton cosi :wink: :wink: :!: :!: tipo quando gli mandiamo i bacini :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
graz
Messaggi: 112
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 17:33

Re: help

Messaggio da graz »

Per il bagnetto va bene anche una semplice vaschetta aperta di plastica, non troppo piccola altrimenti fatica a muoversi, basta che abbiano un po' di acqua per potersi bagnare......oppure in negozio trovi quelle apposite per loro...
sole81 ha scritto:PS:l'altro giorno ha fatto il verso come se desse i bacini ...almeno a me e sembraton cosi :wink: :wink: :!: :!: tipo quando gli mandiamo i bacini :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
é un buon segno! [smilie=041.gif] iniziano così, con semplici imitazioni...poi è sempre soggettivo quante parole riescono ad imparare...ma sempre un po' alla volta e per noi ci vuole pazienza!! :wink:
augusto73
Messaggi: 42
Iscritto il: 16 gennaio 2015, 13:15

Re: help

Messaggio da augusto73 »

Il mio parrocchetto l ho preso a 23 giorni ed adesso ha 14 mesi e mi da tante soddisfazioni perché gli ho dato tutto me stesso nello stargli vicino ed insegnargli come relazionarsi con me
Rispondi