Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
no il collare ancora nn ce l'ha!io ci metto tutto l'impegno possibile e di pazienza ne ho a volonta ......speriamo beneardeapurpurea ha scritto:come ho gi detto sono pappagalli abbastanza difficili , il tuo ha il collare già ben formato ?
allevati a mano hanno già un carattere abbastanza agitato e introverso , ma se non sono allevati a mano ci vorrà davvero molto tempo si parla di mesi , ma se hai pazienza vedrai che avrai soddisfazione da lui!
io avevo un bellissimo parrocchetto alessandrino che mi seguiva ovunque e ripeteva anche un po di parole ed era anche buonissimo
graz ha scritto:Ciao!
Sono molto belli ma anche molto vivaci, e di ottima compagnia se seguiti bene. Devi avere pazienza perchè ha bisogno del suo tempo per conoscere l'ambiente e le persone con cui vive. Non essendo allevato a mano, per abituarlo, potrai avere difficoltà all'inizio, ma importante è farsi vedere spesso in modo da farsi conoscere.
Posso chiederti, ma come fai già a sapere che è maschio? Ha già il collare (mi sembra un po' prestino a 5 mesi, in quanto spunta a 2/3 anni se maschio) oppure è stato fatto il sessaggio?
Io ho allevato a mano parrocchetti dal collare per 3 anni... hanno un carattere abbastanza difficile da addomesticare, ma crescendo e se sono seguiti molto, danno soddisfazione...in questo caso, sono in grado di imparare molto parole e frasi.
Però, se non sono allevati a mano non si può pretendere che si comportino come se lo fossero.
Quando ti avvicini alla gabbia come reagisce? si spaventa?
Inoltre adorano cantare e quando avrà preso confidenza con l'ambiente e soprattutto con te, ti chiamerà spesso!!
Amano moltissimo la compagnia!
Per essere sicuri ci deve essere il certificato che attesta il sessaggio molecolare...altrimenti ha fatto una valutazione ad occhio ed in quest'ultimo caso avrai la certezza assoluta quando il parrocchetto avrà dai 2 ai 3 anni... se è maschio avrà il collare e da questa età sono pronti per la riproduzione.sole81 ha scritto:in quanto a sapere se è maschio io mi sono fidata del negoziante in quanto lo conosco da tempo ...in piu l'ho preso in coppia con la "femmina"che tiene mio fratello ... il collare nn ce l'ha .....
E' già una buona cosa che non sia più così spaventato come l'inizio!sole81 ha scritto: All'inizio si,... era molto spaventato come mi avvicinavo ma ora si allontana e basta ...mi sembra gia un buon passo....e molto curioso verso il cibo...e le persone ...e se vado in un'altra stanza dopo poco fischia...... senti visto che te ne hai allevati parecchi potresti darmi qualche consiglio ???grazie in anticipo
![]()
![]()
![]()
tutti i consigli sono ben accetti
graz ha scritto:Da come dici si sta abituando bene!![]()
A questo punto vedrai che più lo segui, più impara...anzi con il tempo può imparare a dire qualche parolina, basta seguirlo e parlargli spesso!
La mangiatoia di base per l'acqua non è un problema, soprattutto se è vicina a dove mangia e quindi la può vedere bene, almeno che prima di acquistarlo non bevesse in un beverino allora è solo questione di abitudine...inoltre non bevono molto spesso, la frutta potrebbe essere un motivo...comunque tienilo osservato. Invece quando hanno qualcosa di duro da mangiare utilizzano l'acqua per ammorbidire...
Amano farsi il bagnetto soprattutto d'estate, prova a mettergli una vaschetta però quando ha finito butta via l'acqua in modo che non vada a bere lì...
é un buon segno!sole81 ha scritto:PS:l'altro giorno ha fatto il verso come se desse i bacini ...almeno a me e sembraton cosi![]()
![]()
![]()
tipo quando gli mandiamo i bacini
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()