Due domande su cince e civetta!

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Due domande su cince e civetta!

Messaggio da VanHelsing »

Prima domanda:Spesso sento di notte un miagolio ripetuto simile a quello della civetta.. è possibile che faccia un verso ripetuto più volte? O lo fa solo poche volte e a distanza abbastanza lunga?

Seonda domanda: Ho notato nel parchetto vicino a casa mia una cincia (ho notato la tipica mascherina delle cince) però non sono riuscito ad indetificarla... i colori erano abbastanza spenti.. io comunque abito in aperta campagna e nel parco giochi dove l'ho avvistata ci sono solo una deina di pini marittimi.. escludo quindi una cinciarella che vive prevalenemente nelle zone boschive (credo).. voi che ne pensate?


*Non c'è amore più vero di quello per la natura*

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da ardeapurpurea »

in questo periodo la civetta non emette particolari versi ripetuti perciò quello che senti è quasi certamente la femmina dell'allocco che in questo periodo è in piena difesa del territorio dai giovani in dispersione.
potresti aver visto la cincia bigia che è la più spenta di tutte
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da VanHelsing »

Grazie! Cmq l'allocco non emette una specie di ululato.. ? Cmq è normale che ci siano delle cincie in aperta campagna o sono solo di passaggio?
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da ardeapurpurea »

solo il maschio dell'allocco emette il classico ululato la femmina si limita a fischi e miagolii.
alcune cince adesso sono in dispersione dai quartieri di nidificazione quindi è possibile vederle dappertutto comunque molte cince vivono anche in aperta campagna
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da VanHelsing »

ardeapurpurea ha scritto:solo il maschio dell'allocco emette il classico ululato la femmina si limita a fischi e miagolii.
alcune cince adesso sono in dispersione dai quartieri di nidificazione quindi è possibile vederle dappertutto comunque molte cince vivono anche in aperta campagna
Ok, grazie. Devo dire che sono molto curioso perchè ho sentito il canto dell'allocco femmina anche su internet.. voglio dire quello che senso io in campagna è molto ripetuto e a volte sommesso, non è lucido..però il tono è quello.. e poi non ho mai mai sentito ululati di allocchi maschi dalle mie parti.. chissà chi sarà!
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da ardeapurpurea »

potrebbe esere anche una giovane femmina che cerca di farsi il proprio territorio ,oppure una civetta ritardataria nella riproduzione che sente di dover difendere il suo territorio però lo reputo altamente improbabile
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da VanHelsing »

ardeapurpurea ha scritto:potrebbe esere anche una giovane femmina che cerca di farsi il proprio territorio ,oppure una civetta ritardataria nella riproduzione che sente di dover difendere il suo territorio però lo reputo altamente improbabile
Potrebbe essere anche quelche altro uccello? O mammifero? La civetta la escludo...
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da ardeapurpurea »

se lo senti di notte altri uccelli che si fanno sentire in questo periodo non ce ne sono e mammiferi così vociferi non ced ne sono , solo la volpe si fa ben sentire tra gennaio e febbraio
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da VanHelsing »

ardeapurpurea ha scritto:se lo senti di notte altri uccelli che si fanno sentire in questo periodo non ce ne sono e mammiferi così vociferi non ced ne sono , solo la volpe si fa ben sentire tra gennaio e febbraio
Potrebbe essere un verso di allarme di un merlo?
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da ardeapurpurea »

non credo è molto differente da quello dell'allocco e comunque difficilmente è continuativo
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da VanHelsing »

ardeapurpurea ha scritto:non credo è molto differente da quello dell'allocco e comunque difficilmente è continuativo
Ok, ma l'allocco vive anche in campagna? Voglio dire .. nella campagna veronese ci sono pochi alberi e molte colture.. di solito non vive nei boschi?
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da ardeapurpurea »

no si può trovare anche in aperta campagna . nei posti che frequento io in lomellina sono tutte risaie con ogni tanto due o tre alberi vicini e c'è l'allocco solo che utilizza tipi di caccia differenti tipo la perlustrazione a zig zag dei campi a bassa quota
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da VanHelsing »

ardeapurpurea ha scritto:no si può trovare anche in aperta campagna . nei posti che frequento io in lomellina sono tutte risaie con ogni tanto due o tre alberi vicini e c'è l'allocco solo che utilizza tipi di caccia differenti tipo la perlustrazione a zig zag dei campi a bassa quota
Wow! Sai proprio tante cose :D
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da ardeapurpurea »

grazie , ornitologia ed entomologia sono le mie passioni!!!!
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: Due domande su cince e civetta!

Messaggio da VanHelsing »

ardeapurpurea ha scritto:grazie , ornitologia ed entomologia sono le mie passioni!!!!
A chi lo dici (:
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
Rispondi