Strofina zampe sulla gabbia

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Ciao a tutti! Premetto che la settimana prossima andremo dal veterinario per una visita generale di controllo, però mi piacerebbe sentire anche un vostro parere. Il mio parrocchetto monaco è da qualche settimana che ogni tanto prende con il becco la zampina (lo fa con tutte e due, prima con una poi con l'altra) e la strofina sulla superficie della gabbia. Io ho sempre pensato lo facesse per limare le unghie visto che sta completando la muta, ma ora mi sta venendo qualche dubbio...voi sapete se è loro abitudine comportarsi così? Lui sembra stare bene, cammina bene, (anzi, a volte corre! Che ridere) è sempre vivace, giocherellone, quindi non sembra soffrire. Ho sentito che ci sono dei posatoi apposta per limare le unghie, ma alcuni li sconsigliano perchè dicono che si rovinano le zampine. Voi li usate? Grazie tante! :D


"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da ivana »

Ciao Giny !
A volte si mordicchiano le zampette come usano lisciarsi le penne , ma i miei non li ho mai visti strofinarle contro la gabbia, può essere che abbia del prurito, quindi è bene che ne parli al veterinario quando lo porti alla visita di controllo.
Ce l'ha il bagnetto per rinfrescarsi?
Puoi anche spruzzarli per vedere se diminuisce lo strofinio. Io uso un disinfettante diluito nell'acqua si chiama F10, chiedi anche questo al medico.
Io non uso questi posatoi limaunghie , ma li costruisco con rami di salice o altri legni non tossici di diverso diametro e irregolari (serve anche a fare fare della ginnastica alle zampette, tipo fisioterapia) che loro puntualmente distruggno limandosi anche il becco.
Ivana
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Ciao Ivana! Si, la vaschetta per fare il bagnetto gliela metto tutte le mattine e cambio l'acqua dopo che si è fatto "la nuotata" :lol: perchè di solito la usa anche per i bisognini... :roll: tra l'altro gli piace tantissimo bagnarsi! [smilie=041.gif] Caspita, questa cosa qui delle zampine comincia a preoccuparmi, gliene parlerò sicuramente al veterinario, lo vedo anche mordicchiarsele durante le pulizie, ma in quel caso se le prende proprio tra il becco e poi comincia a grattare la gabbia, spero non sia nulla di grave, gliele ho anche controllate ma non sembrano ne arrossate, ne consumate. Comunque poi ti farò sapere! Il disinfettante F10 lo trovo nei negozi di animali? Gli metterò qualche posatoio fatto con qualche pianta sicura! Mio padre gli ha costruito un trespolo fatto con legno di abete (ho controllato le piante tossiche) e se lo sta rosicchiando tutto, altro che pappagallo, mi sembra un topolino! :lol: Grazie ancora tanto per tutti i consigli e a presto, Giny.
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da ivana »

L'F10 non lo trovi nei negozi, io lo ordino via mail, se ti dovesse interessare ti invierò l'indirizzo.
Il veterinario da cui vai è aviare? Questo è molto importante te lo dice una che ha il figlio veterinario che per le cose specifiche dei miei uccellini, mi manda a Roma dal mio.
Magari è qualcosa di allergico e curabissimo, cosa mangia Ginetto?
Comunque qui sul sito c'è l'elenco di quelli aviari, vedi quello che ti resta più vicino e facci sapere.
Ivana
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Si, grazie! Sarei interessata ad avere l'indirizzo per F10. Il veterinario l'ho trovato guardando in internet ed è il più vicino a dove abito io, si chiama Dr.Crosta ed è un veterinario aviare, tra l'altro ho visto che c'è anche nel vostro elenco! :wink: Comunque hai fatto bene a precisarmi questa cosa...(tuo figlio è veterinario, complimenti. Tornassi indietro lo farei anche io, amo tutti gli animali! Insetti e serpenti compresi... :mrgreen: )
Ecco, altra cosa importante dove ho bisogno di consigli :P : il Ginetto mangia un misto di semi per parrocchetti (cerco di togliere la gran parte di semi di girasole), estrusi e pellettati, farro e legumi cotti, poi carote, banane, mela ne và matto, anche se ho notato che se mangia troppa mela gli viene la diarrea (anche ai tuoi succede?) e ora sto cercando di abituarlo alle fragole, al melone, insomma ai frutti estivi, è un pò duro [smilie=BangHead.gif] , prima di fargli accettare la banana ciò messo 2 mesi, all'inizio scappava, poi un giorno mi ha vista che la mangiavo e l'ha voluta a tutti i costi...adesso come la sbuccio comincia a correre come un matto! :lol: Poi gli do anche un pò di pane, ma proprio perchè lo vuole a tutti i costi...gli fà male? Tu ai tuoi cosa gli dai? Grazie ancora. Giny.
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da ivana »

Il dott. Crosta è uno veterinario più conosciuti, quindi sarai in ottime mani.L'alimentazione che dai è piuttosto buona, la mela in piccole dosi è astringente, in quantità elevate è lassativa, quindi alterna con le altre verdure (cicoria, sedano, radicchio....)e frutta.
Il pane secco va benissimo, pensa che la mattina faccio colazione davanti al pc e loro stanno nel mio studio, beh, non posso sedermi che cominciano a chiamarmi e devo per forza alzarmi e dar loro un pezzettino di fetta biscottata...stessa cosa a pranzo con la frutta o qualche verdura, lo sanno che non posso mangiare da sola :lol:
Ora cerco l'indirizzo per la F10 e te lo mando, sta dalle parti tue.
A presto.
Ivana
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Lotte »

Ciao Giny, io ho due parrocchetti monaci, ma neanche i miei fanno quella cosa con le zampe che fa il tuo.
Hai notato se le ha "raspose"? Forse gli prudono. Nemmeno io uso posatoi limaunghie, a volte irritano la pelle delicata delle zampe.
Quando andrai dai dott. Crosta, chiedigli di fare il test della Clamydia al tuo monaco. I pappagalli sudamericani sono sensibili al batterio responsabile di questa malattia e quindi è meglio assicurarsi che il tuo piccolo ne sia esente.
Tienici informati :-)
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Grazie Ivana, sono contenta che il Dr.Crosta sia così rinomato! Ah, adesso ho capito per la mela, per quello la maggior parte delle volte non gli faceva niente, perchè gliene davo poca...meno male... Anche il Gino appena ci sediamo a tavola diventa matto! Allora lo facciamo salire sul trespolo in legno e lo mettiamo sulla sedia a tavola con noi, (anche lui è ghiotto di fette biscottate :lol: ) so che forse non è molto igienico, però mi spiace vederlo tutto solo a pasto e comunque il trespolo è dotato di un raccogli briciole etc (ho messo un sottovaso con giornali)!
Ciao Lotte! :P Anche tu hai due parrocchetti! Che bello, sono proprio fortunata... [smilie=041.gif] Voglio proprio capire perchè fa così con le zampine... Grazie per il consiglio sulla clamydia, ho fatto una ricerca e ho visto che può essere contagiosa, quindi è meglio togliersi tutti i dubbi! Appena saprò qualcosa vi aggiornerò! Intanto Grazie di cuore... :wink:
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Lotte »

Giny ha scritto: Ciao Lotte! :P Anche tu hai due parrocchetti! Che bello, sono proprio fortunata... [smilie=041.gif] Voglio proprio capire perchè fa così con le zampine... Grazie per il consiglio sulla clamydia, ho fatto una ricerca e ho visto che può essere contagiosa, quindi è meglio togliersi tutti i dubbi! Appena saprò qualcosa vi aggiornerò! Intanto Grazie di cuore... :wink:
Sì Giny, la Clamydia è l'unica psittacosi trasmissibile all'uomo e così appena presi, io ho fatto fare il test ad entrambi i miei due malandrini (o meglio malandrine, sono due femmine :wink: ), in modo da stare tranquilla per la salute di tutta la famiglia, visto che vivono in casa con noi.
Tienici aggiornate, a presto:-)
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Ciao Lotte, ma scusa cos'è la "raspose"? :shock: Cioè, come faccio a capire se ce l'ha? Tu hai due femmine (malandrine :lol: ), ma vanno d'accordo? Non vedo l'ora di andare dal veterinario per togliermi tutti i dubbi, caspita, magari gli danno fastidio le zampine, povero topolino...ci sentiamo presto, grazie di tutto! :P
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Lotte »

Raspose è un aggettivo per dire screpolate :-), non è una malattia!
Vedi se la pelle è screpolata, come quando uno ha la pelle delle mani molto secca? Non sarebbe nulla di grave cmq, basterebbe mettere un po' di crema idratante o dell'olio di vaselina per idratare la pelle :-) proprio come le nostre mani!
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Lotte ha scritto:Raspose è un aggettivo per dire screpolate :-), non è una malattia!
!
Oops! Che figura... :oops: :lol: Adesso che guardo bene, sembrano screpolate, (dico sembrano :roll: ) allora proverò mettergli un pò di vaselina...che tenero! :D Grazie! [smilie=041.gif]
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Ciao a tutti! [smilie=041.gif] Finalmente abbiamo portato il "topolino" dal veterinario! Avremmo dovuto portarlo un mesetto fa, ma abbiamo dovuto rimandare un pò a causa nostri problemi e poi il Doc. che era all'estero, ma oggi siamo riusciti a trovarci!
Ci siamo trovati benissimo con il Dr. Crosta, molto sensibile all'argomento e una persona davvero gentile, disponibile e simpatica, pensate che è riuscito a maneggiare con facilità il nostro piccolo delinquente...pensavo se lo sarebbe mangiato vivo e invece :lol: ...e la visita è durata un'ora e mezzo! :o Comunque, gli ha fatto dei prelievi per la clamidia e un'altra malattia di cui non ricordo il nome, gli ha prelevato delle piumine per il sessaggio, gli ha prelevato le feci per un'esame approfondito e poi ci ha dato un sacco di dritte e consigli utili! Per quanto riguarda lo strofinio delle zampine ha detto che secondo lui fa così perchè vorrebbe costruire il nido, anche perchè alle zampine non ha nulla di evidente...lo ha trovato in buona salute e mi ha consigliato l'F10 che mi diceva Ivana, ha detto che me lo procura lui insieme ad un'altro prodotto della Harrison's per fargli una specie di torta fatta in casa...Ah, poi mi ha dato un libro sul comportamento dei pappagalli...insomma, sono proprio contenta, ci siamo trovati splendidamente! Buona serata! :D
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Lotte »

Ginny sono proprio contenta che ti sia trovata bene col dott. Crosta!!!
Buona serata a te e al tuo piccolo :-)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da ivana »

Bene Giny, tutto a posto Ginetto..... o Ginetta?
Che libro ti ha consigliato il dott. Crosta ?
E poi aspetto la ricetta della torta :lol:
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Ciao Ivana! :D Gli esiti me li manda tramite e-mail appena sono pronti, speriamo tutto bene...poi vi faccio sapere insieme alla ricetta! [smilie=041.gif] Il libro s'intitola: "Conoscere il comportamento dei pappagalli" scritto da "Nadia Ghibaudo" e sembra molto interessante, in pratica spiega il linguaggio del corpo dei pappagalli, come interpretare certi atteggiamenti e come interagire con loro...Grazie Ivana, sono contenta di averlo portato, ero un pò preoccupata per il viaggio (quasi 3 ore tra andata e ritorno) e invece è andata benissimo, sono molto fiera di lui o lei :lol: è stato proprio bravo, non me l'aspettavo, per tutto il colloquio è stato sulla mia spalla a lisciarsi le penne e quando lo ha visitato non ha detto nulla! Diciamo che io ero più preoccupata di lui, sembrava dovessero visitare me! :lol: Ciao e buon pranzo! [smilie=041.gif]
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Ciao a tutti ed eccomi finalmente con gli esiti...ho bisogno di un vostro consiglio, sono un pò preoccupata... :(
Praticamente dagli esami è uscito positivo alla chlamydia, il valore è 3,5. Il veterinario mi ha spiegato che probabilmente il Gino è entrato in contatto con la malattia ma non l'ha sviluppata, mi ha detto che secondo lui era tutto a posto ma che se volevo togliermi ogni dubbio potevo fare lo stesso la terapia: R/ Zitromax sciroppo S/ 3-4 gocce, ogni 48 ore, per tre settimane.
Voi cosa ne pensate? Vado con la terapia? Non so ancora il sesso perchè non trova gli esiti e deve farseli mandare dal laboratorio, dovrebbero essere pronti in settimana... [smilie=clock.gif] Non vedo l'ora...grazie per l'attenzione! [smilie=toothy4.gif]
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da ivana »

La positività massima per la clamydia, mi sembra sia 6, quindi, secondo me,è bene tu segua il consiglio del dottore e faccia la terapia anche perchè la malattia può guarire, il batterio si placa, ma si comporta come un herpes, cioè in momenti di stress può avere delle recrudescenze, quindi è bene avere la sicurezza della guarigione, specie nel caso tu volessi un domani accompagnarlo ad un partner.
A proposito , ma perchè tanto tempo per i risultati?
Un salutone.
Ivana
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Ciao Ivana! Grazie mille, ora mi sento più sollevata, allora domani inizio la cura! Ci è voluto così tanto perchè il veterinario mi aveva detto che mi avrebbe mandato un' e-mail, ma non è mai arrivata...alla fine comunque ci siamo intesi, ora manca solo l'esame del dna, per sapere il sesso...grazie ancora e buona giornata!
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Ciao a tutti, finalmente ho saputo il sesso del mio Gino, è un maschio! Ivana aveva detto bene... :wink: E anche io ho sempre avuto quella sensazione...Appena riusciamo prendiamo la femmina, così si fanno compagnia...anche se ad essere sincera non saprei da dove cominciare, se dovessero fare i piccoli Ginetti, va beh, una cosa per volta...grazie a tutti e buona giornata. :)
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da ivana »

Hai detto bene, una cosa alla volta, termina la cura che ti ha dato il medico e dopo un po' gli cercherai la fidanzata.
Quanto alla gestione dei figli, preoccupate quando sarà il momento ( ci sentiremo spesso :D ) ma ricorda che prima dell'anno e mezzo, meglio 2 ,è meglio non farli accoppiare.
Avatar utente
Giny
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 maggio 2011, 19:49

Re: Strofina zampe sulla gabbia

Messaggio da Giny »

Grazie Ivana, sei sempre gentilissima! :D Per ora la cura và benissimo, al Ginetto piace tantissimo lo sciroppo, ci credo, sa di yogurt alla fragola!!! Il golosone...appena mi avvicino con la pipetta mi salta addosso... :lol: Comunque non ti preoccupare, passerà ancora un pò di tempo prima di prendere la morosa al Gino, anche perchè prima mi voglio interessare bene anche su dove prenderla...e poi siamo un pò spaventati all'idea, non sappiamo nemmeno come reagirà lui all'inizio, abbiamo paura possano farsi del male, quando arriverà il momento ti chiederò dei consigli, grazie Ivana! A presto, Giny.
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre..."
Mahatma Gandhi
Rispondi