TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
roberta25
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 settembre 2011, 12:46

TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Messaggio da roberta25 »

Salve... Vivo a VT in periferia. Ogni anno tornano i balestrucci ad occupare i loro nidi qui sotto i tetti dei palazzi. Sono tornati anche quest'anno. In tutto ci sono 12-14 nidi. A giugno li avevano occupati tutti, ma da circa 3 settimane SONO SPARITI TUTTI. Aiuto... in 25 anni che vivo qui non era mai successo....... Qualcuno saprebbe dirmi cosa può essere accaduto??? Avevano le uova nel nido. Ieri mia madre ne ha trovate 3 rotte a terra. I nidi sono tutti intatti. Cos'è successo quest'anno? Ci sono rimasta malissimo..... E non so darmi una spiegazione. Una signora all'ultimo piano ha acquistato un uccello tropicale rumorosissimo. Fosse lui la causa????? magari si sono spaventati e sono fuggiti... ma dove sono andati??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Maljnka

Re: TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Messaggio da Maljnka »

Non esluderei che la causa dell'abbandono dei nidi sia proprio il disturbo causato dall'uccello...urlatore.
Vediamo cosa ne pensano quelli più esperti di me.

Certo che è una cosa stranissima.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ho 2 nidi sul balcone,regolarmente occupati da maggio ad agosto ,nei quali di solito portano a termine 2 covate all'anno.L'ultima nidiata ha lasciato il nido intorno al 25 agosto,sono stati un paio di gg a svolazzare dentro e fuori (entrando spesso anche in casa) e poi genitori e figli sono partiti tutti assieme. Adesso i nidi sono vuoti,e come sempre guardarli mi mette un pò di tristezza,è cosi lungo l'inverno...
Maljnka

Re: TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Messaggio da Maljnka »

Ma Roberta, tre settimane fa avete visto che c'erano le uova nel nido, o le sole uova che avete visto sono le 3 rinvenute a terra?
roberta25
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 settembre 2011, 12:46

Re: TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Messaggio da roberta25 »

Le uova erano a terra. Non erano gusci vuoti ma ovette rotte a terra. [smilie=Drogar-Cry(LBG).gif] Mia madre mi ha confermato che le ha viste tre o quattro settimane fa. Avevo capito che le avesse viste in questi giorni.
Sono riuscita a vedere che l'uccello rumoroso è un pappagallo tutto colorato che canta incessatamente, per tutto il giorno. Anche i "miei" balestrucci hanno fatto la prima nidiata, poi sembra che abbiano deposto le uova per la seconda. E sono SCOMPARSI. Vi giuro, non mi do pace. Un po' mi rincuora quello che ha scritto pier lorenzo, ma loro mancano da tre o quattro settimane.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Messaggio da biagio11 »

per me sono stati attaccati da predatori,gazze o corvidi oppure addirittura dei topi!
roberta25
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 settembre 2011, 12:46

Re: TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Messaggio da roberta25 »

...può essere..... Ma tutti?? Erano 12 nidi. Per cui più di 20-25 balestrucci. Cmq i corvi c'erano. Quando i corvi arrivavano infatti, loro urlavano di paura e poi si rifugiavano nel nido e restavano zitti zitti. Passato il pericolo uscivano di nuovo. Quest'anno li hanno afferrati da dentro i nidi?? :shock:
Maljnka

Re: TUTTI SPARITI I BALESTRUCCI (12 NIDI IN TUTTO)

Messaggio da Maljnka »

Se a giugno i nidi erano tutti occupati e hai visto i rondoni fino a 3 - 4 settimane fa, probabilmente sono semplicemente partiti.
E poi vedevi gli adulti o i piccoli?
Se avessero avuto le uova di una seconda covata, siccome la stagione per la migrazione degli adulti era già un po' avanzata, potrebbero aver deciso di abbandonarle, e anche gettarle fuori dal nido, e andarsene perché altrimenti per loro sarebbe stato troppo tardi.
Ho letto che questo comportamento non è infrequente.

Non credo che i corvi vadano a incastrarsi sotto il tetto per predare i piccoli, anche perché i genitori li avrebbero senz'altro difesi, e con una colonia così consistente avrebbero dato battaglia per bene.

Ho visto rondini aggredire un gatto che aveva preso un piccolo caduto da terra, e non erano uno stuolo di rondini, erano solo due, e il gatto se l'è data a gambe, tanto i due uccellini erano inferociti!

Il pappagallo quindi non ha certo avuto alcuna responsabilità, al massimo avrà rotto i timpani agli umani, ma nulla più :lol:
Rispondi