Domenico, ti confesso che mi eri proprio sembrato un pò maniaco (dell'igiene)!
Comunque, visto che mi piace il clima cordiale di questo topic, vorrei raccontarvi una cosa che mi capitò circa 5 anni fa.
Un mio canarino isabella (si chiamava Demon) si ammalò: era sempre gonfio e apatico. Tempo prima il mio veterinario, bravissimo con cani e gatti, posto di fronte al caso di una cocorita con ascesso si era dichiarato impotente nella cura dei pennutini; all'epoca, per me la parola "forum" indicava la trasmissione di Rita Dalla Chiesa... qiundi, non sapendo che pesci pigliare, telefonai ad un farmacista della zona, grande allevatore ed appassionato di canarini.
Nell'esporgli il caso, subito lo rassicurai sul fatto che, avendo riscontrato nel soggetto lo stato di debolezza, mi ero già affrettata ad aggiungere all'acqua del beverino alcune goccie di vitamine solubili...
La risposta: "signorina, il suo canarino sta già male, il suo fisico sta lottando per reagire ad uno stato febbrile... che bisogno c'è di appesantire il suo fegato così oberato di lavoro con dei prodotti chimici inutili???"
Da allora: vitamine solubili nella spazzatura, ai canarini solo frutta e verdura.
Ma non è finita qui: i sintomi lasciavano pensare che Demon fosse stato punto da qualche insetto. Il farmacista mi chiese se avevo provveduto a rimuovere dal locale tutte le ragnatele. "Certo", risposi: "mi ha forse presa per una sprovveduta? Pulisco tutto regolarmente: ci tengo alla salute dei miei canarini, io!!!"
...
La risposta: "brava, signorina, continui così! Continui pure ad eliminare tutte le ragnatele dalla gabbia dei suoi canarini... poi però non venga a lamentarsi da me quando le zanzare, di notte, pungono loro le zampe, con le conseguenze che adesso anche lei conosce...!"
Morale della favola: io pensavo di fare una cosa giusta eliminando tutti quei ragnetti schifosi dal locale... chissà cosa temevo?! E non mi avvedevo di quanto queste bestioline fossero invece utili al benessere dei miei canarini! [smilie=BangHead.gif]
Demon non è sopravvissuto alla puntura della zanzara, ma questo mi è stato di insegnamento: da allora se vedo un ragnetto aggirarsi nei dintorni della voliera, mi impegno per vincere la naturale avversione che provo nei confronti di questi animali e lo invito a rimanere con noi...
Pensierino del giorno: forse dovremmo imparare a fidarci di più della natura che ci circonda... natura che è sopravvissuta per anni prima dell'arrivo dell'uomo su questa terra, e che oggi continua a sopravvivere... nonostante l'uomo!
(Domenico, come Mary ha già sottolineato, noi donne siamo sempre divise tra ragione e sentimento... dove andrà a cadere l'ago della bilancia, nessuno lo può sapere!!!)
Buon week end a tutti!