Nuova coppia di Bengalini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

- 2 giorni alla schiusa speriamo in bene vi terrò informati [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Oggi e il 13 giorno di cova speriamo vada tutto bene in tanto se qualcuno può darmi dei consigli gli e ne sarei molto grato :D

Saluti Fausto [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da AntonioDM »

a 13 giorni si capisce quali uova sono buone,chiare o con morte embrionale

i consigli sono i soliti,continua con la solita alimentazione + pastoncino e niente frutta e verdura per i primi 7-10 giorno dopo la schiusa
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

come lo capisco??? a me le uova sembrano tutte bianco gessoso
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da AntonioDM »

1-bianco gesso e opache = uova feconde con pullo già ben sviluppato

2-colore bianco/crema con guscio traslucido (sembra un pò trasparente)= non feconde o embrione morto nella prima fase di sviluppo

3- uguale al 2 ma il colore è nero o nero a macchie = il pullo sta rompendo il guscio oppure il pullo è morto qualche giorno prima di uscire dall'uovo
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

sono quasi tutte bianco gessoso e solo una con qualche macchietta nera bho puo darsi che domani mattina troverò qualche sorpresa speriamo ciao a tutti [smilie=041.gif]
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Buonasera a tutti nessuna schiusa per ora le uova ora sono 5 perchè stmattina ho trovato un uovo rotto sul fondo della gabbia col pullo morto gia ben sviluppato :( speriamo si schiuda qualcosa in questi giorni
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Ragazzi una notizia brutta e una buona. Prima la brutta oggio ho trovato un altro uovo rotto sul fondo della gabbia con il piccolo dentro gia ben sviluppato :( . Quella buona invece e che oggi ho visto che nel nido si sono schiuse 2 uova e quindi ora o i miei due primi pulli finalmente [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] ora attendo che si schiudano le altre due. Enea hai visto che è arrivato anke il mio momento sono contentissimo speriamo che i genitori li alimentino
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da AntonioDM »

essendo alla prima cova magari hanno visto una minaccia nei piccoli che stavano nascendo..e li hanno buttati giù
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Una domanda ma con che cosa vengono nutriti i piccoli i gli do pastone e la classica miscela per esotici
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da AntonioDM »

nei primi giorni danno un del cibo predigerito...quando sono più grandicelli,come vedrai dai gozzi, danno direttamente i semi sbucciati interi

al contrario di quello che si pensa i dm riescono ad allevarei piccoli anche senza il pastoncino,quest'ultimo serve a farli crescere più sani e forti...in effetti la differenza si vede;quelli allevati con pastoncino sono più paffuti e anche di dimensioni maggiori
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Buonasera a tutti ma per i passeri del giappone può andare bene il nido a per dei bengalini e poi quanto costa una coppia????

Saluti Fausto [smilie=041.gif]
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Enea2 »

Ciao Fausto , il nido a pera dovresti evitarlo anche per i mandarini , per non incorrere nella caduta di uova e pulli , ci vuole quello quadrato .
Per i passeri , il prezzo di una coppia è esiguo , qui da me 10-12 euro , parlo di soggetti non selezionati , il costo lievita quando sotto c'è una certa selezione.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Ciao Domenico hai ragione tutte e tre le coppie hanno delle uova sei si sono schiuse solo 2 sopravissuti tutti gli altri morti per caduta ora i pulli hanno 3 giorni, anche se io volessi mettere quello a casetta sarebbe inutile perchè nella mia voliera nn è possibile cmq sono andato al negozio e i passeri del giappone costano 8 euro l'uno 16 euro la coppia ovviamente.

Saluti Fausto [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Enea2 »

Beh , il prezzo dei Passeri è buono , accertati solo dello stato di salute dei soggetti che acquisterai , io consiglio sempre di rivolgersi a degli allevatori , ma quando non è possibile si ricorre alle uccellerie ( [smilie=074.gif] ).
Per quanto riguarda i pulli è proprio colpa del nido , io con il nido a cassetta non ho MAI avuto un decesso per caduta accidentale , e poi si possono mettere in qualsiasi gabbia , metti una foto della tua voliera per favore :shock: .

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

ragazzi emergenza un piccolo di diamantino penso abbia dai 4 ai 6 giorni è caduto dal nido io nn riesco a rimetterlo al suo posto perchè i genitori nn mi premettono di metterelo nel nido perchè ci sono sempre dentro allora nn riesco a metterlo perchè o paura che si buttino al imporvviso e scappino perchè la porta della mia voliera è molto grande cmq o raccolto il piccolo ho preso il nido per canarini ee la gabbia con all'intenro la canarina li ho spostati nel pozzo luce temp che varia nell'arco della giornata dai 20 ai 24 gradi il piccolo da queste pomeriggio che sta con la canaria per vedere se sta notte lo riscaldava ma ninente cmq per quanto rigurada le imbeccate lo sto alimentando io con del pastone lo bagno e glielo do con la siriga sembra che a lui li piaccia molto.Allora vi volevo fare alcune domande ho imbottito il nido di juta la canaria essendo inesperta nn lo riscalda supererà vari giorni senza essere riscladato anche se la temperatura è abbastanza alta nel pozzo luce???? Poi se vedo che sopravvive e gli vado a comprare una pappa apposita quale mi consigliate?? Ogni quanto tempo darli delle imbeccate??? vi rigrazio in anticipo

Saluti Fausto [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Enea2 »

Fausto ma che combini , prendi IMMEDIATAMENTE il pullo e mettilo sotto i genitori , falli uscire dal nido delicatamente , vedi che si infili le mani nella gabbia dovrebbero uscire , in extremis li prendi e li cacci tu fuori , rimetti il pullo e vedrai che lo alimenteranno come prima , questo succede solo perchè hai messo il nido a pera , ti avrò consigliato minimo 100 volte di mettere il quadrato in plastica [smilie=074.gif] .
Una canarina non può allevare un mandarino , l'alimentazione è diversissima e poi è raro che lo imbecchi perchè non lo riconoscerebbe come suo , infatti se vedi i pulli di Dm hanno un puttern boccale molto particolare .
RIcapitolando segui quanto ti ho detto se non vuoi che quel pullo cresca Rachitico e con problemi di salute;
Svezzare un mandarino non è SEMPLICE , non è mica un Pappagallo.

Saluti Domenico [smilie=041.gif]
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Enea qull pullo lo rimisi con i genitori un fatica ma ci riusci comq oggi i piccolo hanno aperto per la prima volta gli occhi ed ho notato che gli sono uscite un sacco di piume ora vorrei sapere più o meno quanti giorni hanno perchè nn ho notato ne la deposizione ne la schiusa quindi se mi sai dire quanto hanno te ne sarei molto grato....

Saluti Fausto [smilie=041.gif]
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Anna91 »

Di solito iniziano a mettere su le piume intorno alle 2 settimane e mezzo o anche 3 :) ciao!
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Pulli che crescono sani è forti sui 15-16 giorni il nido e posizionato in modo che non vedo quanti ne sono da quello che vedo sono almeno 3 nati da Papà BRUNO e Mamma Grigia, speriamo concludano lo svezzamento al meglio
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Oggi ho trovato un pullo sul fondo della gabbia fermo immobile siccome la voliera è profonda 1.30 lo preso e lo rimesso nel nido con gli altri visto anche se si è fatto prendere facilmente anzi sembrava che venisse lui da me ho fatto bene a rimetterlo al suo posto???

Saluti Fausto [smilie=041.gif]
Anna91
Messaggi: 43
Iscritto il: 11 ottobre 2011, 22:46

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Anna91 »

sisi hai fatto benissimo, bravo, se ti ricapita rimettili sempre nel nido fino a quando non vedi che escono spontaneamente fuori
Realizzo ritratti e lavori fatti a mano sugli animali e i pappagalli. :wink:
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Ciao a tutti oggi è successo di nuovo e gli ho rimessi di nuovo nel nido, ora invece vi vorrei parlare di un altra coppia la mia coppia di grigi nn so xke ma fanno un sacco di uova poco alla volta es: ne fanno 2 e poi 10 giorni di cova e poi spariscono ne fanno 3 altri 7 o 8 giorni di cova e poi nn ci sono più io qualcuna le vede a terra altre no. Poi posseggo un altra coppia Guancia nera (M) e bruna (F) che fanno le uova arrivano a farle schiudere e uccidono tutti i piccoli il 31 si schiuderanno 3 uova speriamo che questa volta li salvino. A e poi la coppia che ha fatto i tre piccoli.Questa e la situazione attuale della mia voliera.

Saluti a tutti Fausto [smilie=041.gif]
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Un altra cosa volevo sapere su tre piccoli due hanno il becco marroncino e uno quasi completamente nero???

Saluti Fausto [smilie=041.gif]
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Salve a tutti ragazzi ora vi posto un po di foto Vi mostrerò i genitori dei 3 pulli e le foto dei 2 pulli trovati oggi sul fondo della gabbia padre http://imageshack.us/photo/my-images/19 ... 058xt.jpg/ madre http://imageshack.us/photo/my-images/68 ... 057qc.jpg/
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

i due piccoli caduti dal nido questa mattina l'altro e ankora nel nido http://imageshack.us/photo/my-images/573/foto0056y.jpg/
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da AntonioDM »

ci credo che li trovi sul fondo...ormai voleranno anche da soli :shock:
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

ragazzi oggi mi è nato un nuovo pullo dalla coppia guancia nera (m) x bruna (f) se ne devono schiudere altre due una domani un altra dopodomani speriamo che non facciano come l'altra cova pulli arrivati a 4 giorni e buttati tutti giù dal nido e poi alla fine morire :evil: speriamo questa volta vada bene :D

Saluti Fausto [smilie=041.gif]
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da AntonioDM »

rispondo ad una tua vecchia domanda: i due pulletti hanno il becco marroncino/rosa perchè sono mutazione bruno...
inoltre vedendo i genitori posso dirti che al 100% i due bruni sono femmine mentre il grigio è un maschio sicuro
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Nuova coppia di Bengalini

Messaggio da Faustocardllen86 »

Buona sera a tutti ragazzi oggi ho acquistato una luce ad infrarossi 150 wat mi servira per riscaldare artificialmente tutti i pulli che la mia coppia di (M) guancia nera x (F) bruna abbandoneranno, poi ho acquistato siringa ed una pappa per imbecco per qualsiasi nidaceo che ne dite ho fatto bene???? Poi volevo sapere una ricetta per preparare una pappa fai da te ....

Saluti Fausto [smilie=041.gif]
Rispondi