allevamentocolmayer ha scritto:sono molto più piccolo di te
Insomma, mi stai dando della vecchia cariatide??? [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Ok, accetto l'osservazione con simpatia... Però sappi che sono ancora molto, mooolto lontana dall'età pensionabile, ok?
E' vero, sono stata rude con te, ma ho l'impressione che se qualcuno ogni tanto non ti... come dire... solleva un po' di peso, tu tendi ad adagiarti sugli allori e ignori qualche indicazione fondamentale che richiede un minimo di sforzo da parte tua.
Vedi che adesso hai messo in moto il pensiero e sei vicino alla soluzione?
Se tuo padre accende la luce tutte le mattine alla stessa ora, credo proprio che la tua idea di stabilire un orario per lo spegnimeto sia ottima; sta a te organizzarti perchè ciò sia possibile, ti posso dire che non sarà semplice perchè dovrai cercare di calcolare le ore di luce naturali e rispettarle. Ora, tento di rispolverare qualche ricordo scolastico (anche se, sai: qualche anno è passato da allora...

): l'equinozio d'autunno (circa 21 settembre) è il giorno in cui abbiamo 12 ore di luce e 12 ore di buio. Da quella data, fino alla metà di dicembre, le giornate si accorciano di... 3 min. al giorno???
(prendi queste informazioni col beneficio del dubbio, anzi: se ti è possibile, verificane l'esattezza, magari con una bella ricerca). Poi da circa il 20 di dicembre le giornate tornano ad allungarsi; all'equinozio di primavera (21 marzo) abbiamo ancora 12 ore di luce e 12 ore di buio, poi aumentano ancora le ore di luce fino al 20 di giugno circa.
Non vorrei averti spaventato... mi aspetto che tu faccia del tuo meglio per i tuoi piccoli amici, poi se qualche volta non dovesse riuscirti di rispettare il minuto, non succederà nulla, stai tranquillo.
Ma nella condizione in cui sono tenuti ora non possono stare bene, quindi... coraggio, al lavoro!
Ho il massimo rispetto per l'entusiasmo dei giovani, quindi anche per te; ma quando vedo la svogliatezza... mi arrabbio!
Non deludermi!
