muta finita

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

Scusate tanto la mia continua insistenza mettendo sempre post nuovi però non ho altra scelte hahaha...volevo chiedervi i miei soggetti hanno finito la muta.ora cosa devo fare devo dividere maschio e femmina??ho appena diviso un soggetto femmina razza bossu perchè gli altri 3 bossu la spennavano e ho tutte le timoniere tolte e le ali senza penne..quindi l'ho divisa in una gabbia da richiamo lo so che e piccola ma non so dove metterla..la terrò finquando non riscresceranno le penne.ma torniamo al discorso di prima cosa devo fare devo dividere maschio e femmina oppure lascio così e li divido poi verso gennaio??..a approposito io ho una voliera quindi posso separali in voliera... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: muta finita

Messaggio da pier lorenzo orione »

strano che si spennino cosi,non saranno mica già in estro?
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

e non lo so perchè l'allevatore che me li ha dati li fa iniziare a dicembre a fare le cove perchè gli da il nekton che amunta l'eccitamento però non so se sono già in estro
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: muta finita

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini in estro hanno i seguenti comportamenti:
il maschio canta molto forte ad ali abbassate ed insegue la femmina e litiga con gli altri maschi
la femmina emette trilli e frulla le ali,in una fase successiva porta in giro sfilacci,piume ecc x fare il nido(in questa fase possono spiumare gli altri compagni di gabbia)
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

ma i maschi non cantano proprio solo i novelli cantano ma emettono suono non cantano però nessuno ancora canta...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: muta finita

Messaggio da pier lorenzo orione »

allora non so che dirti,isola la femmina finchè non ricrescono le piume,poi vedrai il da farsi..
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

e si infatti già l'ho divisa
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

Ragazzi e sorto un nuovo problema...una femmina che sta in voliera con una coppia di gloster un pezzato e un verzellino e in estro...non so come mai..il pezzato e il verzellino e impossibile che si siano accoppiati perchè sono novelli....sospetto solo del gloster maschio anch'essi non penso..e poi i bossu continuano a spennare l'altra femmina,hanno appena finito la muta e non so che fare,io ho 2 gabbie da 45 2 da richiamo e 1 voliera,,,cortesemente potete dirmi come devo dividere tutti i canarini?? i canarini che ho sono i 2 gloster 1 pezzato 1 verzellino 4 bossu 4 canarini di colore 4 diamantini e una femmina rimasta "vedova" del maschio...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: muta finita

Messaggio da Berenice »

Quanti sono i maschi? E quante le femmine?
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

i maschi ne sono 3 le femmine 4
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: muta finita

Messaggio da Berenice »

Scusami, in matematica sono sempre stata un passo indietro... Ma mi sembra che questo dato
allevamentocolmayer ha scritto:i canarini che ho sono i 2 gloster 1 pezzato 1 verzellino 4 bossu 4 canarini di colore 4 diamantini e una femmina rimasta "vedova" del maschio...
non si combini molto con questo:
allevamentocolmayer ha scritto:i maschi ne sono 3 le femmine 4
Puoi chiarire?
Perdona la mia ottusaggine! :wink:
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

allora i 4 canarini di colore non so il sesso perkè sono novelli e idem il verzellino e il pezzato e 1 4 mandarini che sono razza a parte..
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: muta finita

Messaggio da Berenice »

Che pasticcio! Scusa se te lo dico, mi spiace farti osservazione perchè sei molto giovane, capisco che l'entusiasmo del neofita possa portare a fare... il passo più lungo della gamba! :?
Dovresti ridimensionare un pò il tuo allevamento, concentrandoti su una o due varietà, perchè far convivere tutti insieme serenamente può essere un problema... a meno che tu non abbia la possibilità di procurarti delle gabbie di dimensioni adeguate per ciascuno tipo.
Non ho mai avuto diamantini, non so se possono convivere nella stessa gabbia con i canarini, credo di no.
Il mio consiglio sarebbe quello di mettere i maschi di canarino in voliera con i novelli e di porre le femmine in una gabbia (ma 45cm è un pò piccola...); questa soluzione dovrebbe andare bene per qualche tempo, ma a primavera sarà necessario rivedere il tutto, anche perchè mi sembra che tu sia seriamente intenzionato a farli riprodurre.
Nel frattempo, mi auguro che tu abbia iniziato con la riduzione del fotoperiodo, come in più occasioni ti è stato consigliato: vedrai che i tuoi canarini si metteranno finalmente il cuore in pace e si prepareranno per l'inverno invece di sentirsi ancora pronti per la nidificazione!
Senza rancore...
Berenice :wink:
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

Allora il programmatore per quest'anno me lo hanno sconsigliato mi hanno detto vedi prima come va quest'anno e poi deciderai se metterlo o no....poi i mandarini sono in una gabbia da 45 tutti e 4 divisi dai canarini.Mi devono arrivare le gabbie da allevamento alla metà di dicembre quelle da 90 e li sistemerò....ora cosa devo fare come devo dividere i canarini?? e poi la voliera ha 2 sezioni una superiore e una inferiore quindi potrei mettere tutti i maschi con i novelli in una sezione ,e tutte le femmine in un altra e mettendo i mandarini divisi a 2 nelle 2 gabbie da 45....potrebbe andar bene??
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: muta finita

Messaggio da Berenice »

Quindi i tuoi canarini continuano ad essere esposti alle 12 ore di luce artificiale? :?:
Avevo capito che eri tu a decidere quando accendere e spegnere la luce del locale... Ho capito male?
Te lo ripeto: io metterei le femmine (una viene spiumata, l'altra dici che è in estro...) in una gabbia. Hai detto di averne a disposizione una da 45cm, giusto?
E' piccola, rischi che litighino tra di loro per problemi di spazio... ma se in voliera non riescono a stare, non c'è altra soluzione. Valuta se la situazione in voliera è così intollerabile per i canarini...
Più di così non so che dire, aspettiamo i consigli degli altri.
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

nono loro hanno 13 ore di luce ora la controllo io la luce quando la devo accendere e spegnere le gabbie da 45 ne sono 2..1 femmina di bossu l'hanno spennata e l'ho separata e la femmina che e rimasta "VEDOVA" e in estro....la sistemazione che ho detto io va bene??
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: muta finita

Messaggio da Berenice »

Scusa, ieri ho letto molto di fretta e non avevo visto la descrizione della voliera. Penso che la sistemazione che hai detto possa andare bene, danni non ne fai. Poi appena individui qualche femmina tra i novelli, fai il passaggio. Comunque a mio avviso 13 ore di luce sono troppe... poi fai tu. Buona settimana!
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

allora diminuisco a 11??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: muta finita

Messaggio da pier lorenzo orione »

dagliene anche 10,in inverno alle 5 è buio
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

a ok
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

Ho diviso tutti i canarini maschi e femmina e stanno bene ... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :D :D
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: muta finita

Messaggio da spettacolalex »

Non dovevi seguire i consigli di poepila? Dubito ti abbia detto di tenere tutte quelle ore di luce...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: muta finita

Messaggio da Berenice »

Anche Giulio, se non ricordo male, in un altro topic ti aveva consigliato la riduzione delle ore di luce... dicendoti anche che la cosa NON poteva essere fatta da un giorno all'altro, ma riducendo pochi minuti al giorno... giusto???
Speravo tu ti fossi già attivato in tal senso...
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

e ma io non conto i minuti a me e come capita a volte la spengo alle 9 a volte alle 7 a volte alle 8 di sera ,
non e sempre lo stesso orario
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: muta finita

Messaggio da Berenice »

Che disastro... poveri uccellini... :(
Nonostante i numerosi consigli che ti sono stati dati, non vedo via d'uscita ai problemi dei tuoi pennuti. Mi chiedo come siano sopravvissuti fino ad ora.
Non basta avere tanti soggetti e tante gabbie: ci vuole anche un pò di sale in zucca per allevare.
O trovi una soluzione, o ti conviene dirottare il tuo entusiasmo su qualcos'altro: ci sono tanti bei giochi elettronici in commercio.
Mi spiace: so che adesso sarai arrabbiato con me... ma non mi importa, io ho le spalle grandi, e tu hai tanto da imparare.
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: muta finita

Messaggio da valerioz7 »

Scusami amedeo ma non ce' modo di allargare a finestra?
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: muta finita

Messaggio da allevamentocolmayer »

Certo la finestra si può allargare ma non entra cmq abbastanza luce...non so che fare mio padre tutte le mattino e sempre quello l'orario che accende la luce...potrei fare così che stabilisco un orario e ogni giorno vado a chiudere la luce a quell'ora.....oppure consigliatemi voi....cmq vorrei dire a benerice in che senso sono in commercio giochi elettronici??io fin'ora ho tenuto rispetto per te e per tutti e disererei che anche tu avessi un minimo di rispetto nei miei confronti....non prenderla a male mi sento anche male a dirti sta cosa perkè sono molto più piccolo di te e non mi dovrei permettere però non mi e piacuta sta c :wink: osa..
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: muta finita

Messaggio da Berenice »

allevamentocolmayer ha scritto:sono molto più piccolo di te

Insomma, mi stai dando della vecchia cariatide??? [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Ok, accetto l'osservazione con simpatia... Però sappi che sono ancora molto, mooolto lontana dall'età pensionabile, ok?
E' vero, sono stata rude con te, ma ho l'impressione che se qualcuno ogni tanto non ti... come dire... solleva un po' di peso, tu tendi ad adagiarti sugli allori e ignori qualche indicazione fondamentale che richiede un minimo di sforzo da parte tua.
Vedi che adesso hai messo in moto il pensiero e sei vicino alla soluzione?
Se tuo padre accende la luce tutte le mattine alla stessa ora, credo proprio che la tua idea di stabilire un orario per lo spegnimeto sia ottima; sta a te organizzarti perchè ciò sia possibile, ti posso dire che non sarà semplice perchè dovrai cercare di calcolare le ore di luce naturali e rispettarle. Ora, tento di rispolverare qualche ricordo scolastico (anche se, sai: qualche anno è passato da allora... :wink: ): l'equinozio d'autunno (circa 21 settembre) è il giorno in cui abbiamo 12 ore di luce e 12 ore di buio. Da quella data, fino alla metà di dicembre, le giornate si accorciano di... 3 min. al giorno???
(prendi queste informazioni col beneficio del dubbio, anzi: se ti è possibile, verificane l'esattezza, magari con una bella ricerca). Poi da circa il 20 di dicembre le giornate tornano ad allungarsi; all'equinozio di primavera (21 marzo) abbiamo ancora 12 ore di luce e 12 ore di buio, poi aumentano ancora le ore di luce fino al 20 di giugno circa.
Non vorrei averti spaventato... mi aspetto che tu faccia del tuo meglio per i tuoi piccoli amici, poi se qualche volta non dovesse riuscirti di rispettare il minuto, non succederà nulla, stai tranquillo.
Ma nella condizione in cui sono tenuti ora non possono stare bene, quindi... coraggio, al lavoro!
Ho il massimo rispetto per l'entusiasmo dei giovani, quindi anche per te; ma quando vedo la svogliatezza... mi arrabbio! :twisted:
Non deludermi! :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: muta finita

Messaggio da Poepila »

:D :D

LO dobbiamo mettere al MURO [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=111.gif]
------------------------------------------
Meglio lo mettiamo sulla statua di piazza GARIBALDI :mrgreen: :mrgreen: (NAPOLI)
-----------------------------------------
X Berenice .Meglio essere RUDI come lo sono anch'io . Perchè il finale e solo
per il benessere di quei esserini (BRAVA). Poi se arrivano i soliti---che ci scaricano
addosso solo ..........Però stranamente non hanno il coraggio di dare INFORMAZIONI.
Perchè non sanno cosa significare dare INFORMAZIONI PRECISE E CORRETTE.
Ma a volte per far capire come il comportamento da tenere, nei confronti
di quei esserini devi alzare la voce. e essere RUDI E DURI:
-------------------------------------------
Ma posso assicurare che il ragazzino sta imparando .Piano piano.Teniamo
conto anche della sua ETA. :mrgreen: :mrgreen: Poi se lascia qualche lezione
lo perdoniamo. :mrgreen: :mrgreen: :lol:
X ALEX tranquillo. Ieri ero stanco .per cui NON ho dato risposte alle sue SUE
e.mail. Ora risposto .
X Alex ieri ingabbiato Internazionale di bari per cui mi sono fatto 600 Km andata e
ritorno.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: muta finita

Messaggio da sculli3 »

Poepila ha scritto:X Alex ieri ingabbiato Internazionale di bari per cui mi sono fatto 600 Km andata e
ritorno.
e cosa vuoi che siano Zio 600Km!!! :D :D :D
Per venire a RE ne devi fare un pò di più!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S.
Zio io quest'anno con due mostre ho fatto tre secondi e un primo!!! :D [smilie=041.gif] :D

Che dici mi fermo??? altrimenti vinco ovunque poi!!! :mrgreen: [smilie=035.gif] :mrgreen:
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Rispondi