Ore di luce

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

Salve a tutto il forum volevo farvi una domanda a proposito delle ore di luce.....in un anno in quali periodo variano le ore di luce??io ho un allevamento con luce artificiale e devo essere preciso anche nei minuti.Mi spiego meglio in un anno ad esempio in estate quante ore di luce sono, in inverno?in primavera?in autunno??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Ore di luce

Messaggio da Furla »

Ciao prova a consultare questo sito
http://www.marcomenichelli.it/sole.asp
Spero di deserti stato di aiuto
Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

sisi già fatto ma vorrei essere spiegato qualcosa di più semplice....
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Ore di luce

Messaggio da Furla »

Le ore di
Luce non cambiano in una data precisa ma variano giornalmente nel sorgere e nel tramontare so che aumentano nell'equinozio invernale ed aumentano e in quello estivo diminuiscono ma se leggi e ti documenti su siti tipo quello che ti ho dato riuscirai a determinare il tutto
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ore di luce

Messaggio da Giulio G. »

Ci sono dei calendari (lunari) che danno l'orario di alba e tramonto ogni 5 gg.
Mediamente le ore di luce aumentano e diminuiscono tra i 2' e i 3' (minuti) al dì.
Adesso siamo a 10 h di luce, alla fine del mese saremo a 9 h. di luce.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ore di luce

Messaggio da Giulio G. »

Vai su Gooogle e cerca "Effemeridi", poi consulta.
P.S. non riesco a correggere, ho problemi al p.c.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

Grazie mille....quindi se ho capito ogni mese inizia con 10 ore di luce e diminuisce ogni giorno di 2-3 minuti??
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: Ore di luce

Messaggio da gallosenone »

allevamentocolmayer ha scritto:Grazie mille....quindi se ho capito ogni mese inizia con 10 ore di luce e diminuisce ogni giorno di 2-3 minuti??
No no, non è che ogni mese si ricomincia con 10 ore di luce; ora i giorni hanno sempre meno minuti di luce, fino a Santa lucia che è "il giorno più corto che ci sia",ovvero il 13 dicembre.....poi man mano i minuti di luce aumentano aumentano aumentano fino al giorno con più ore di luce che è il solstizio d'estate che è il 21 giugno. E da lì ricominciano a calare.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ore di luce

Messaggio da Giulio G. »

allevamentocolmayer ha scritto:Grazie mille....quindi se ho capito ogni mese inizia con 10 ore di luce e diminuisce ogni giorno di 2-3 minuti??
Ma quanti anni hai ? Sei un ragazzino ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
valerioz7
Messaggi: 171
Iscritto il: 26 ottobre 2007, 12:43

Re: Ore di luce

Messaggio da valerioz7 »

Giulio G. ha scritto:
allevamentocolmayer ha scritto:Grazie mille....quindi se ho capito ogni mese inizia con 10 ore di luce e diminuisce ogni giorno di 2-3 minuti??
Ma quanti anni hai ? Sei un ragazzino ?
14 Anni se non sbaglio
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

sisi esatto ho 14 anni
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ore di luce

Messaggio da alfaalex »

gallosenone ha scritto:
allevamentocolmayer ha scritto:Grazie mille....quindi se ho capito ogni mese inizia con 10 ore di luce e diminuisce ogni giorno di 2-3 minuti??
No no, non è che ogni mese si ricomincia con 10 ore di luce; ora i giorni hanno sempre meno minuti di luce, fino a Santa lucia che è "il giorno più corto che ci sia",ovvero il 13 dicembre.....poi man mano i minuti di luce aumentano aumentano aumentano fino al giorno con più ore di luce che è il solstizio d'estate che è il 21 giugno. E da lì ricominciano a calare.
Il giorno più corto in realtà è il solstizio d'inverno, ovvero il 21 dicembre, ovvero con l'inizio della stagione invernale. Quello di Santa Lucia è un detto nato prima dell'adozione del calendario gregoriano.
R.N.A.: 84TL
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

Ragazzi scusate io ora sto seguendo la tabella che mi ha anche consigliato un di voi sulla prima risposta...ad esempio oggi il sole tamonta alle 17.01 ed io vado a spegnere la luce a quell'ora però mi sempre un pò stressante seguire ogni giorno i minuit e vorrei qualcosa di più semplice...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ore di luce

Messaggio da pier lorenzo orione »

metti un semplice timer cosi la luce si spegne e si accende da sola,come orari puoi fissare l'accensione alle 7 del mattino e spegnimento alle 17 di sera(ora solare) e questo fino a gennaio,quando potrai iniziare ad aumentare gradualmente l'alba e il tramonto.I problemi sorgeranno nel periodo riproduttivo,xchè quando le femmine covano,se spegni la luce nel momento in cui sono uscite x nutrirsi,trovandosi all'improvviso al buio ,non sapranno ritornare nel nido xchè non vedono al buio ,e le uova si raffredderanno,con conseguente morte degli embrioni o dei neonati,quindi entro la primavera dovrai munirti di alba-tramonto,a meno che nel locale non rimanga luce suff xchè le femmine possano riuscire a muoversi anche quando la luce è spenta,ma questo puoi valutarlo solo tu.
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

a ok allora acquisterò il timer...non so nel periodo riproduttivo visto che io ora farò riprodurre solo 3 coppie inizierò spegnedno la luce manualmente controllando prima se tutte le femmine sono sul nido...
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Ore di luce

Messaggio da Furla »

Se vuoi risparmiare senza comprare Alba e tramonto che costa 300/350 euro puoi prendere Due temporizzatori e un taimer e con 100euro circa e ti costruisci il tuo impianto se vuoi mandano il tuo indirizzo email in mp e ti mando una scheda tecnica per effettuare il tuo impianto
Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

ma io ora visto che ho 14 e dovrebbe comprare mio padre questo apparecchio vorrei qualcosa di ancora più economenico che potrebbe fare anche io padre visto che e bravo su queste cose...
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Ore di luce

Messaggio da Furla »

Ti posso dire che i temporizzatori costano circa 20 euro l'uno poi ti servono due neon e due lampadine e rispettivi cavi e portalampada meno di 100 euro non riesci ma questo ti servirà a marzo quando sei pronto ti do tutte le spiegazioni e informazioni necessarie per poterlo fare anche se hai 14 anni non e un lavoro molto complesso anzi direi tutt'altro
Ps visto che spegni tu la luce alla 17 puoi accendere una Bachur Con una lampadina da 20w e la spegni dopo 10 minuti che hai spento quella grande così sei sicuro che i tuoi canarini si siano sistemati per la notte effetto tramonto
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

vbb questo lo posso fare il fatto dell'abatjour perkè ho una lampada così.....cmq ora sto facendo come mi hai detto cioè di spegnere la luce manualmente alle 5 per me non e un problema per le 5 ma il problema e quando devo seguire i minuti....
gaetanoXxX
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 novembre 2011, 22:46

Re: Ore di luce

Messaggio da gaetanoXxX »

ciao avrei un consiglio darti io uso due prese taimer una del prezzo di 5 euro che uso x una lambadina che fa poca luce cge utilizzo come alba e tramondo e si regola con taimer di un minimo di quindici minuti e un altra che costa 12 euro che e un timer eletronico che funziona con un minimo di un minuto e questa la utilizzo x le ore di luce giornaliere
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ore di luce

Messaggio da Giulio G. »

Ciao All.collmaier, in che locale tieni i canarini ? E' davvero poco luminoso ?
Gli orologi alba-tramonto partono da 140 e. quelli manuali, per arrivare ai 240/260 dei più sofisticati.
L'impianto lo puoi fare con 2 timer, (3 è ancora meglio). Vanno bene quelli manuali da pochi euro(5>10) una "ciabatta" cavo elettrico, 4 prese "maschio" 4 portalampada, ho raddoppiato tutto perchè le lampadine è meglio che siano sempre doppie, così se una si fulmina, c'è sempre l'altra, 2 alogene o a basso cons. di 15/20 watt l'una per l'alba/tramonto e 2 a basso consumo, di 75/100 watt, per il giorno. Funziona così : lampadina debole-lamp.forte-lampadina debole-buio.
Devi combinare i timer in modo che al mattino, la lampada più potente si accenda prima che si spenga quella più debole, alla sera quella più debole si accenda prima che si spenga quella più potente.
Nel dubbio, chiedi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

Io avevo in mente di prendere direttamente un alba e tramonto anche perkè questo impianto lo dovrebbe fare mio padre ma visto che e sempre a lavori torna solo la sera ed e molto stanco quindi lo dovrei fare io ma mi padre ha paura della corrente.....quindi se prendo un alba e tramonto e molto meglio....cmq li ho in un garage e la luce non c'è prorpio..
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ore di luce

Messaggio da Giulio G. »

Se puoi, fai benissimo a prendere un orologio alba-tramonto.
Ciabatta, cavi, prese e portalampada, questi ci vogliono. Diventerai un elettricista !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
allevamentocolmayer
Messaggi: 118
Iscritto il: 15 ottobre 2011, 22:40

Re: Ore di luce

Messaggio da allevamentocolmayer »

hahahaha io sono bravo sull'elettronica.....cmq penserò sopra se mettere un alba e tramonto o farlo io con timer..
Rispondi