Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti scusatemi vorrei fare una domanda magari stupida ma la faccio ho notato che su qauttro post che ho postato solo due persone mi hanno risposto.... mentre vedo post di altri dove ricevono 14 15 risposte perche??? forse sbaglio qualcosa?? detto questo il mio diamantino l avevo detto anche in un altro post dove non ho avuto risposta mi rompe le uova e non capisco perchè.. nonostante io non li disturbi ogni giorno cmq mi sono accorta che l uovo fecondato e beccato è un problema per il nascituro???? non è beccato il punto cmq da avere una crepa molto visibile sembra quasi cicatrizzato che dite? grazie in anticipo a chi volesse eventualmente rispondere
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
magari quelli che leggono il tuo post non sanno aiutarti?!..... Se l'uovo non è integro difficilmente nasce qualcuno. Avrai la morte embrionale. Se quello che descrivi è un semplice piccolo difetto del guscio....non vedo nessun problema per il pullo. Poi per le uova rotte....oramai ti rispondo quì....(non aprire in futuro tanti post, scrivi in uno). Potrebbe essere un problema permanente, ma anche colpa dell'alimentazione troppo proteica oppure poco equilibrata, troppo disturbo (forse non è il tuo caso), giovane età, poca esperienza, la coppia non è affiatata, fuori stagione............ Come vedi le cause sono tante!
VICTORIA Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
ciao vika ciao moni grazie infinite per la risposta grazie davvero non sapevo più come fare !!!! scusatemi se posto tanti post ma nessuno rispondeva ai miei e ho pensato di attirare l attenzione anche se i post che postavo erano e sono realmente i miei problemi , mi sono avvicinata da poco a questo bellissimo animale e le domande sono molte .... cmq oggi mi si e ripresentato il problema dopo tre giorni di non disturbo decido di cambiare l acqua e il cibo per non disturbarli per qualche giorno nel eventuale schiusa del unico uovo fecondato che doveva avvenire da domani in poi...è successo questo .....mi sono accorta che nel nido manca un uovo e al suo posto c era una cosa secca .... vedo... ed era il microscopico pullino!!! ha rotto un altro uovo dopo che giorni fà gli ho cambiato l acqua e tutto!!!! e perche l ho notato perche mentre cambiavo l acqua lui si è avvicinato ed ha cominciato a togliere imbottitura al nido facendo cadere uno delle uova non feconde....ma come devo fare????? con sto diamantino???? lo fà quando mi avvicino come per dispetto non lo fà nella loro normalità... quindi credo che non sia l alimentazione anche perche mi sono documentata e non gli faccio mancare nulla!!! come devo fare?? ho tolto il nido per il momento tanto erano rimaste solo due uova e non feconde su sei le altre le ha rotte di volta in volta ...adesso quando mi faranno le altre uova? quando devo mettere il nido? e a lui lo devo separare? non so che fare non ho mai letto di un diamantino cosi...
a p.s non sono le unghie non credo nemmeno il clima sono dentro e in sicilia ancora non fà freddo ....la coppia è abbastanza affiatata si coccolano sempre e stanno sempre vicini vicini a spulciarsi...moni le unghie sono normali ma nemmeno ho controllato per bene perche lui fà il tutto col becco!
Se sei sicura che la loro alimentazione sia giusta e non ci sono i motivi logici perchè lo fa allora potrebbe essere anche perchè è la loro prima covata. Cmq. a me non era mai capitata una cosa simile. Ho sentito che qualcuno per far disabituare a mangiare e rompere l'uova fa fare una o più covate con le uova di plastica. Non saprei se potrebbe servirti per davvero. Io toglierei il nido e anche il materiale e li lascerei tranquilli per almeno un mesetto, oppure aspetta la primavera. Mi raccomando niente vitamina E! poi riprovaci... Dimenticavo....l'acqua va cambiata TUTTI I GIORNI! D'estate anche 2 v. al giorno. Dovresti farli abituare alla tua presenza e "il disturbo" più volte al giorno. Magari così nel momento di cova non faranno caso a quello che fai. I miei esotici mi vedono almeno una decina di volte al giorno......e non escono dal nido neanche se sposto la gabbia per pulirla.
Intanto scrivi come li alimenti e quanto hanno di età..... ciao VIC
VICTORIA Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
vika sei troppo gentile davvero ti ringrazio tanto... cmq osso di seppia pastone giallo ma non sempre e due qualità di semi uno normale e l altro dove ha frutta secca biscotti e vitamine integrato si chiama grandmix della padovan... questo lo uso da una settimana circa.... frutta non ne metto perchè tanto non la mangiano e a dire la verità non vanno nemmeno matti per il pastone... l età che hanno non la so me li hanno regalati a settembre e li hanno comprati al negozio ... ho chiesto al negoziante ma non lo sà ..il nido l ho tolto ho tolto tutto mi è dispiaciuto tanto....adesso li farò riposare come hai detto..io spero che è perchè sono gioivani... cmq cambiavo l acqua ogni giorno ma poi vedendo il comportamento di lui ho evitato capisci?non sapevo che fare ad ogni visita ne faceva uno fuori!!
nel periodo di riposo basta 1 volta alla settimana, invece quando devono svezzare i piccoli -tutti i giorni
e due qualità di semi uno normale e l altro dove ha frutta secca biscotti e vitamine integrato si chiama grandmix della padovan.
conosco questo tipo di semi.... si può fare a meno. Tanto la frutta secca e i biscotti non li servono. basta quello NORMALE di ottima qualità. Trova invece un buon pastoncino secco e mescola con quello giallo. Così ottieni il pastoncino semimorbido meno grasso. VIC
VICTORIA Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
ma perche c e differenza tra un pastoncino secco e uno normale??? ne dovrei trovare uno secco da mescolare a quello normale?? ps.. non riesco a capire perche cmq i miei diamantini non lo mangino quasi per nulla
Si parla di pastoncino MORBIDO (quello che tu definisce normale) e SECCO. Quello morbido è molto grasso....per questo motivo piace di più agli uccellini. ma se li tiene nella gabbia piccola poi ingrassano troppo.
prova a sentire nei negozzi per animali un pastoncino secco. Contiene meno grassi e dura di più. Se non lo trovi poco importa. Usa quello che hai, ma nel periodo di riposo non più di una volta alla settimana (lascialo per 3-4 giorni poi butta....ovviamente se hai pochi mandarini metti poco pastoncino). Se proprio sei interessata ti posso mandare con MP il nome di quello che uso io. Però lo vendono nelle conf. da 1 kg e se tu hai solo una coppia forse non ti conviene. Poi io preparo anche un pastoncino secco da me. Ma sempre stesso discorso di quantità dei soggetti. Io ho una trentina di esotici, più i pulli da svezzare. Mi viene 500 gr. Lo mangiano in giro di 2 mesi. Importante di non inventare da noi una ricetta del pastoncino "casalingo". Ho presa quella di un allevatore molto famoso in una rivista FOI.
non riesco a capire perche cmq i miei diamantini non lo mangino quasi per nulla
semplicemente perchè non hanno bisogno. Questo non significa che non devi darlo per niente. Devono abituarsi al pastoncino per quando dovranno allevare i piccoli.
Spero di essere stata chiara....Ciao VIC
VICTORIA Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
vic tu sei troppo gentile che domande certo che sei stata chiara ..... per la ricetta penso che sarebbe inutile adesso perchè sono solo due... ma quando metteranno su famiglia si la vorrò... speriamo presto cmq ho provato non ne ho trovato pastoncino secco però sai cosa ho trovato dei semini di panico come il classico mangime ... chissà se è buono