Semi chiusi in contenitori "Non traspiranti".

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Semi chiusi in contenitori "Non traspiranti".

Messaggio da lancashire »

La teoria prevede la conservazione dei semi in luogo "fresco ed asciutto" CONCORDO

La teoria prevede altresì, anche la conservazione in contenitori traspiranti (carta, yuta & simili).

Preso atto che vengono attualmente normalmente venduti semi di "case rinomate" in secchielli di plastica e non traspiranti e con una bella data di scadenza anche scritta sulla confezione.

Mi sono posto una semplice domanda: Come vengono conservati i semi nelle "Banche agricole dei semi"
... la teoria deli sacchetti di carta o yuta purtroppo decade!

Dove sta il "trucco"?

Passiamo ad altro argomento: ho realizzato una "camera calda" economica e "leggera" utilizzando:
1 cinciarella,
alcune resistenze
ed una busta di plastica trasparente!

La busta di plastica trasparente con dentro cinciarella e resistenze ed anche ben sigillata per disperdere meno calore!
All'inizio avevo una alta perplessità circa la mancata e poca aria disponibile per la sopravvivenza del canarino.
In seguito mi sono reso conto che il canarino RESPIRA POCHISSIMA ARIA rispetto ad un umano E QUELLA CONTENUTA NEL SACCHETTO ERA PIU' CHE SUFFICIENTE PER UNA / DUE GIORNATE.
N.B. unico problema riscontrato per la camera calda è che se le resistenze toccano la busta di plastica, la busta dove tocca, si squaglia.

Ritornando ai semi:
Ritengo che l'aria che "respirano" i semi sia poca e lo spazio residuo tra volume del contenitore (secchiello in plastica) e contenuto (se ci fate caso, residua un ampio spazio, tra semi e contenitore) sia più che sufficiente per la durata di circa 1 anno di tempi di scadenza del contenitore.

ORA DAGLI ALL'UNTORE! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Semi chiusi in contenitori "Non traspiranti".

Messaggio da ramsete »

il ragionamento non fa' 1 piega , credo che il contenitore possa fare la differenza solo se le sementi sono conservate in luoghi particolarmente umidi o caldi , mantenendo 1 temperatura all interno che ne garantisce la conservazione..
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Semi chiusi in contenitori "Non traspiranti".

Messaggio da spettacolalex »

Concordo, da anni conservo i semi in bottiglie di plastica che provvedo a non riempire oltre i 3/4 e non ho mai avuto problemi.
Le bottiglie le lascio aperte e metto loro sopra la bocca un pezzo di straccio in cotone tenuto fermo a mò di tappo con un elastico che le tiene "chiuse"...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Semi chiusi in contenitori "Non traspiranti".

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Io attualmente utilizzo le scatole in cartoncino dei corn-flakes per conservare i semi.
Sono più resistenti dei sacchetti di carta e comunque chiudendole nella parte superiore rimangono sempre delle fessure dove l'aria può passare.
Ciao a tutti!

Massimiliano
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Semi chiusi in contenitori "Non traspiranti".

Messaggio da gnagnax »

ma anche il pastone deve ''respirare''...???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Semi chiusi in contenitori "Non traspiranti".

Messaggio da spettacolalex »

Fabio, fai girare le ruotine nel cervello e prova a pensare! :D
Perchè il pastone lo si sostituisce sovente?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Semi chiusi in contenitori "Non traspiranti".

Messaggio da gnagnax »

perchè prende aria...(anche se dipende dal tipo di pastone)....quindi va chiuso senza fargli prendere aria...!!!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi