Canarino zampa molto gonfia e ditino nero

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
sonya
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 novembre 2011, 1:23

Canarino zampa molto gonfia e ditino nero

Messaggio da sonya »

Salve a tutti. Da qualche tempo il mio canarino di 3 mesi ha iniziato ad avere problemi alla zampa. Premetto che non ha mai avuto un'unghia al ditino,e all'inizio non manifestava alcun problema. Dopo 3 mesi però il dito senza unghia è diventato nero e a poco a poco la zampa ha iniziato a prudergli. La veterinaria mi ha consigliato un antibiotico che però lo ha debilitato molto, inoltre mi ha detto di disinfettare la zampa con acqua e 2 gocce di amuchina, ma questa gli ha fatto gonfiare la zampa moltissimo, tanto che dopo 2 giorni ho interrotto la cura. Ho portato il piccolo in un uccelleria e il proprietario mi ha detto che si tratta di un' infezione e ha cambiato antibiotico: ciproxil da 250mg : dividere la pillola in 4 e discioglierla in 50ml per una settimana e la sera gli metto la pomata "gentalyn beta". Sono passati 3 giorni, ma non vedo miglioramenti, inoltre ho notato che si è praticamente amputato la parte del dito che era diventata nera e continua a mangiarsela. Lui mangia il seme tranquillamente, ma non riesce nè a camminare nè a chiudere la zampetta. Non lo tengo chiuso in gabbia, lui la usa solo per andare a mangiare e dormire.
Per favore se sapete di che si tratta aiutatemi, gli voglio troppo bene e non voglio perderlo.

Vi ringrazio in anticipo

Sonya


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
misscoturnix
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 marzo 2010, 11:13

Re: Canarino zampa molto gonfia e ditino nero

Messaggio da misscoturnix »

ciao.
premetto che non sono una esperta, ma ho letto quasi tutti i messaggi che ho trovato in giro sull'argomento perche pure io ho un uccellino con un problema alla zampa..
se il dito è nero comunque penso significhi che il sangue ha smesso di irrorare i tessuti .. quella zona è ormai in cancrena e cadrà da sola.. però l'uccellino dovrebbe riprendersi anche senza quel dito.
il consiglio che ti posso dare è di non sospendere la cura antibiotica che hai iniziato, tenerlo al caldo e lontano da stress.
auguri!!
sonya
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 novembre 2011, 1:23

Re: Canarino zampa molto gonfia e ditino nero

Messaggio da sonya »

Ciao.
Ti ringrazio per la risposta, temo anche io si tratti di cancrena e spero che l'infezione non vada in circolo nel sangue. Mi preoccupa inoltre la zampa che non riesce più a piegare...
Continuerò con la cura... Grazie ancora e auguri anche a te per il tuo uccellino!
misscoturnix
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 marzo 2010, 11:13

Re: Canarino zampa molto gonfia e ditino nero

Messaggio da misscoturnix »

mmm probabilmente non la riesce a piegare per via del gonfiore/dolore.. comunque secondo me se continui con l antibiotico hai buone possibilità che l'infezione non vada in circolo. E se riesci prova a dargli anche degli integratori vitaminici ( quelli liquidi che si sciolgono nell'acqua) sicuramente aiuterà l uccellino ad avere un sistema immunitario un po' più forte.
Io li ho dati alla mia quaglia cinese che sembra pian piano riprendersi!
Auguri ancora e spero che ti risponda anche qualcuno più esperto di me!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Canarino zampa molto gonfia e ditino nero

Messaggio da Poepila »

:D :D

Metti Una foto se possibile.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino zampa molto gonfia e ditino nero

Messaggio da federico77 »

Ciao, ho letto del tuo canarino (e della quaglia di "misscoturnix"). L'antibiotico va bene e continua con la pomata cortisonico-antibiotica. Se continua a beccarsi la zampina bisognerebbe tentare una (microscopica) fasciatura con una strisciolina dei nostri cerotti, in modo da proteggerla. Una foto della zampina permetterebbe di fare un minimo di prognosi per vedere l'evoluzione dell'infezione.

Ci sentiamo e in bocca al lupo! Federico
Rispondi