Mosaico giallo

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Mosaico giallo

Messaggio da pier85 »

Posseggo un bon ceppo di giallo mosaico, quest'anno so usando anche qualche giallo intenso per mischiare un po il sangue, oggi ho visto due soggetti un giallo mosaico santinè, e un giallo mosaico isabella, tra questi due soggetti e possibile accoppiarli con i mosaici gialli senza fare dei pezzati??
L'allevatore dice di si, voglio un consiglio da esperti..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico giallo

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Pier 85, se allevi gialli mosaico lipocromici, NON PUOI (e non devi) accoppiarli con un Satinè giallo mos. o un Isabella giallo mos. sono melaninici, rovini tutto e fai dei pezzati.
Ma questo "allevatore" stà scherzando ? o vuole solo venderti dei canarini e poi "chissenefrega" ??
I gialli intensi li hai già accoppiati ai tuoi mosaico o lo vuoi fare nel 2012 ? E' meglio che ne parliamo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: Mosaico giallo

Messaggio da pier85 »

Io sono della provincia di Salerno precisamente, ma non trovo un mosaico buono non di grande qualità ma chè abbia un bel colore senza pezzature, e quindi un amico stretto alleva gialli intensi, e quindi era un discorso per portare sangue nuovo, lo scorso anno ho accoppiato 8coppie da padre figlia, mamma figlio,ecc, ho visto dei soggetti 2010 2009 i prezzi esagerati allevatori poco seri, pur di rifilare un soggetto fanno di tutto perciò ho chiesto il vostro aiuto..
Io non ho intenzione di esporre però nemmeno voglio rovinare un ceppo abbastanza buono chi sà un domani..
Il discorso con il giallo intenso x mosaico giallo dicono ke i figli saranno di valore solo gli intensi??
Giusta osservazione????
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: Mosaico giallo

Messaggio da pier85 »

Forse dimenticavo di dire che dalle 8 coppie ci sono cugini nonni il sangue adesso e un pò tutto legato, devo vedere di trovare una coppia e farmi un'altro ceppo sperando di trovarli...
giusto??
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico giallo

Messaggio da Giulio G. »

I prezzi esagerati, quanto sarebbero ?
L'intenso si accoppia con il mosaico, solo per aumentare l'intensità del colore (lipocromo) nelle zone d'elezione,
maschera/ciglia, spalline e codione.
Il problema è che l'intenso ti "sporca" le zone che devono essere bianche, per pulirle ci vogliono minimo 3/4 anni.
In genere una coppia di Intenso X Mosaico, è sufficiente in allevamento, massimo 2. Gli intensi vengono buoni.
Ti consiglio di usare il maschio giallo intenso e la femmina mosaico.
Se tu conoscessi un pò la genetica, con 8 coppie potresti andare avanti diversi anni.
Hai registrato tutti gli accoppiamenti che hai fatto dall'inizio dell'allevamento ? Con quante coppie hai iniziato ?
Se hai accoppiato padre X figlia e madre X figlio, con la consanguineità sei "tornato indietro", perciò questi figli, se i genitori non erano già imparentati, li puoi accoppiare tra loro. Non tra fratelli, ma I figli di una coppia con i figli di un'altra.
Dammi un pò di notizie sulle tue coppie e cercherò di aiutarti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: Mosaico giallo

Messaggio da pier85 »

Giulio un amico stretto di famiglia mi regalo 4coppie di mosaico giallo e quindi già allora domandai xkè vidi i numeri dell'anellini ke erano come 4,5,6 non ricordo bene e mi disse ke per pò andavo bene poi dovevo cambiare xkè erano cugini x cugini nonni. Sono circa due anni non ho avuto mai problemi di lumps e di altro...L'allevatore oggi non alleva più quindi un pò difficile capire può darsi pure ke il problema non ci sia xrò a me rimane il dubbio..Io da incapace non mi sono fatto mai un registro solo lo scorso anno arrivai a capire ke era utile.. Da me un mosaico di 2009 parlano 20euro, ke poi non mi piacciono i piedi squamati ed altro, e dicono che sono scarti come valore di esposizioni, io non sono iscritto alla foi non allevo per mostre ed altro e giusto per un domani avere un ceppo buono senza dei pezzati.
Forse penso pure sbagliato mio cugino lo scorso anno ha vinto x i fife frency il campionato a Pagani (SA) già il primo anno di allevamento xkè???
Il padre li compro una coppia Reggio Emilia spese intorno 150euro una coppia già buona e cosi ha vinto... Senza sacrifici e nulla basta solo spendere qualche soldo in più..
Come posso pretendere io di partecipare se non spendi comprando qualche campione sui 100euro a soggetto??
Conosci qualcuno per la mia zona che alleva mosaico giallo ???
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: Mosaico giallo

Messaggio da pier85 »

Nemmeno va bene accoppiare un bianco recessivo, o domiante????
Mi conviene prendere qualche mosaico giallo e formare una nuova coppia?? con sangue non uguale??
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico giallo

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Pier, niente bianco recess. o bianco soffuso(dominante) se sono figli di brinati, fai un disastro.
Ti conviene prendere un maschio giallo mosaico e un maschio giallo intenso, il brinato lo fai accoppiare a 2 femmine e l'intenso a una, se allevi una decina di figli, sei a posto.
L'anno dopo a questi maschi dai una loro figlia, l'anno dopo ancora li accoppi con una loro nipote, facendo così, ritorni verso il "sangue" di questi soggetti nuovi e usando i figli, puoi andare avanti diversi anni.
I prezzi a cui ti riferisci, sono da negozio ? Qui nei negozi vanno dai 20 ai 30 e. a soggetto.
Compera solo canarini giovani,(2011) specialmente se femmine.
Se cerchi degli allevatori, vai sul sito www.foi.it - in alto a Dx c'è un rettangolo giallo > associazioni > campania e trovi tutte le Ass. che sono a Salerno e provincia, quasi tutte hanno il sito o l'indirizzo e-mail, prova a domandare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: Mosaico giallo

Messaggio da pier85 »

I prezzi sono di allevatori, perchè nelle uccellerie stanno tutti scarti,e malati, cmq un mio amico e riuscito a portarmi una canarina giallo mosaica F, almeno porto un pò di sangue nuovo, anche se era meglio un maschio ma x adesso mi accontento.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico giallo

Messaggio da Giulio G. »

Bene, hai trovato una femmina, poi prendi un maschio intenso e vedrai che trovi anche un maschio mosaico.
Se una delle tue femmine è molto consanguinea con gli altri, usala da balia e mettile sotto una covata della femm. nuova !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier85
Messaggi: 161
Iscritto il: 9 gennaio 2007, 14:53

Re: Mosaico giallo

Messaggio da pier85 »

ok. io avevo pensato semmai di fare qualche covata solo con qualche maschio intenso, perchè poi sarà dura togliere il giallo in eccesso ai figli. Se trovo quache maschietto mosaico giallo lo metto volante con due femmine..
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mosaico giallo

Messaggio da Giulio G. »

Con il maschio intenso, fai due covate con due femmine e sei a posto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi