Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
..... eh già ... come sapevo il mio giardino ha un nuovo inquilino .... non solo i miei bellissimi canarini, ma uno strisciante .... scoperto questa mattina sopra la mia testa .... pensate che si era fatto il "letto" con lo spago che usavo per appendere la gabbietta .... comunque si è re-intanato in qualche altro posto e da domani sarà caccia al topo ....
Ho sentito parlare di dissuasori per topi, di tipo ad ultrasuoni ... prima di fare l'acquisto, nessuno di voi sa se sono nocivi anche per i canarini ?? oppure ci sono dei tipi di macchine che vanno bene SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per i topi ???
Questo "arnese" lo dovrei mettere proprio vicino alla mia casetta portagabbie !!!
Qualcuno mi aiuta e ha qualche consiglio per me ????
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Le potresti preparare ripiene per Natale --e lasci stare i bisati---
Rimedi sono tanti - Ma se scrivo i rimedi arrivano i soliti. E succede altra
Battaglie .
eliseo
hai un MP
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
se vuoi risolvere o ti comperi 1 bel gatto o li elimini fisicamente con 1 po' di vischio spalmato su di 1 cartoncino almeno avrai la sicurezza d aver eliminato il problema poi padronissima di provare con gli ultrasuoni o altra diavoleria....
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
i miei qui' in campagna sono belli grassi , non ce la fanno propio a prenderli figurati che ho trovato il pelo di gatto sul vischio , praticamente la tavola apparecchiata
Grazie ragazzi .... scarto l'idea del pranzo di Natale ripieno ... ... fino ad ora li ho eliminati con trappole, bocconi ma non ho mai provato con il cartone ... cosa che invece proverò .... gli ultrasuoni erano una idea/curiosità ma l' ho già messa da parte !!! ... come il gatto ... a dire il vero ne abbiamo qualcuno che gira ... da quando ho IO i canarini fuori .... ma siccome mio figlio gli hafatto prendere paura perchè si avvicinava troppo alla casetta ... non lo abbiamo più visto nel nostro giardino ... so che va a fare "cacao" due giardini più in là .... ... e comunque i gatti te li portano a casa in regalo "certi soggetti" ... o sbaglio ?!?!??!
E' un topo di fogna ?
Hai trovato dei buchi nel terreno del giardino ? Guarda attentamente anche negli angoli e vicino ai muri perimetrali.
Se trovi i buchi, ti spiego come devi fare.
Non credo sia da fogna è una via di mezzo tra topolino di campagna e topo .... onestamente non l'ho visto .... oggi controllo buchi e quant'altro ieri sono stati messi i bocconi e oggi do una bella pulita soprattutto dove si era messo .... sopra il supporto della tenda da sole ....
quindi sposto tutto e ho detto amio marito di raccogliere tutte le foglie cadute a terra che possono essere (sotto) un buon nascondiglio ... vi saprò dire a lavoro ultimato !!
Comunque, noi e il nostro vicino non siamo novelli a questo ... l'anno scorso uno aveva fatto tana dentro l'armadio ... ho buttato via tutto !!!!! armadio compreso !!!!!
Io ho abitato gran parte della mia vita in paesi di montagna, e so cosa dico. I dissuasori ad ultrasuoni non valgono nulla!!! Soldi buttati al vento!
Per eliminare i topi bisogna essere molto metodici e fare le cose per bene:
1) Il meglio di tutto sarebbe un gatto, soprattutto di razza Siamese o Certosino, che hanno il topo come obiettivo naturale, più ancora degli Europei che amano di più gli Uccelli (rappresentano infatti un rischio anche per gli stessi canarini!...).
2) Il topo è abitudinario e passa sempre per gli stessi percorsi: si fanno vere stragi col cartone e la colla, ma sarà quasi impossibile eliminarli tutti.
3) L'eliminazione definitiva dei roditori si attua con esche avvelenate. Ma bisogna essere estremamente scaltri. Bisogna mischiare una piccola quantità di veleno ad effetto lento con un po' di quel cibo che i roditori sono abituati a rubare, ad esempio dai bidoni o il mangime dei canarini, eccetera. Bisogna avere pazienza, non insistere, continuare a lasciare a loro disposizione un po' di veleno come se la cosa fosse casuale, e non avere fretta. Soprattutto il veleno deve essere molto lento. Un paio di settimane prima di effettuare la derattizzazione, bisogna tabellare la zona dove le esche andranno collocate. Infatti, se fossero ratti e non topi, si insospettirebbero e collegherebbero subito i cartelli con un eventuale nuovo cibo a disposizione, evitando di cibarsene o tutt'al più facendone mangiare un po' al topo più scemo e vecchio del gruppo. Questo è anche il motivo per cui il veleno deve agire molto lentamente, non devono collegare il cibo diverso con una morte improvvisa.
Bisogna avere a disposizione sempre dell'antidoto, nel caso che un animale domestico lo ingerisca casualmente (spesso si tratta di pillole di Vitamina K),e avvertire i vicini di casa.
Il veleno va usato quando i topi sono già dentro casa o in giardino, per tenerli lontani il miglior deterrente è sempre un gattone da fusa e gomitolo. La somministrazione dei veleni va effettuata secondo le modalità di legge. Se non si derattizza, essi diventano una piaga biblica in poco tempo. Una volta ne eliminai 104 in una settimana (trappole, cartone e carabina), ma poi chiamai il servizio di derattizzazione perchè la casa era diventata di fatto inabitabile.
I mesi in cui occorre più attenzione sono quelli a cavallo dell'autunno e dell'inverno, ma i topi possono arrivare in qualunque stagione, ed ancor di più i ratti.
Se sono topolini di campagna li dovresti fare fuori tranquillamente con i classici veleni o meglio ancora con un gatto.
Se sono ratti/pantegane i gatti non servono a niente e ti consiglio vivamente di chiamare una ditta specializzata nella derattizzazione.
Possono tornare utili i cani da caccia di media/grossa taglia, se un tuo vicino ne ha uno a disposizione liberalo nel tuo giardino, questi cani uccidono le pantegane spezzandogli il collo.
Ho intuito che hai un bambino piccolo, con le pantegane devi stare molto attenta, mordono e stai attentissima ai loro escrementi.
Per esempio toccare qualcosa dove hanno urinato con una ferita aperta alla mano oppure mettersi le mani inavvertitamente in bocca equivale a prendersi le peggiori malattie.
Grazie ragazzi .. a tutti per il vs interessamento ... comunque il topo è stato catturato stamattina 8notte) con la colla immaginato il percorso lo abbiamo atteso al varco (io e il mio vicino confinante di giardino) e stamattina lo abbiamo trovato incollato ... ancora si muoveva e ancora tentava di mordere il vicino quando lo ha messo nel sacco ....
Per fortuna non abbiamo un'infestazione da deratizzazione aziendale ... abbiamo qualche topo di media misura ogni tanto ... ora ci sono i bocconi e abbiamo lasciato due tavole con colla nei punti di passaggio ... dovremmo essere abbastanza tranquilli ...
Ho un bambino, sì, ma è grande abbastanza per sapere che non si tocca nulla (11 anni) altri animali a parte i cana, non ne ho ...
Grazie ragazzi a tutti quanti .... questa sezione è diventata la sezione del mouse ....
Il mio gatto certosino Dag (diminutivo di Dagobert) una mattina catturò, uccise e mise in fila 14 topi. Lo stesso gatto combattè contro una pantegana, o ratto nero, la uccise e non riportò nessuna ferita. Era un gattone maschio intero di 8 kg. Ma sono casi rari, le pantegane di solito fanno fuori i gatti, soprattutto se li attaccano in gruppo. I cani invece non si fanno sconfiggere, ma possono beccarsi anche loro fior di malattie. Ciao!
io abito in campagna, una notte una pantegana entrando dalla finestra della stanza, allargando la rete di una gabbia mi ha mangiato un canarino, spettacolo raccrapicciante quella creatura mangiucchiata. con le bustine/veleno le ho fatte fuori tutte.
E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.
Per combattere i ratti con i cani, servono dei Fox terrier, Welsh, Deutscher jagd t. - Jack Russel o altri terrier simili, ma vogliono adeguatamente vaccinati, specialmente contro la leptospirosi.
I cani riescono ad ucciderli per la potenza del morso, cosa che non ha il gatto.
Adoro i certosini! Non ne ho mai avuti, ma tempo mi ero informata sul loro conto e mi sembra di ricordare che sia proprio la razza più indicata tra i gatti per... occuparsi di queste faccende: Dagobert docet!
ciao i topi di cui state parlando sono dei mus musculus, dei piccoli roditori che non farebbero niente ad un canarino adulto comunque sono sempre esseri viventi e vanno rispettati: la colla fa soffrire l' animale e le fa fare una lenta e brutta fine al contrario potresti provare o con le trappole a scatto o con le trappole innocue che ti permetterebbero di liberare l' animale lontano da casa tua. per il fatto delle malattie questi topi non ne hanno e se cercano di mordere le devi dare proprio fastido.... comunque anche io tempo fa avevo dei topi in garage, ho tolto il materiale che avrebbero usato per fare il nido e non ne vedo più io di gatti ne ho due ma non hanno mai preso topi. secondo me sarebbe meglio togliere la colla e mettere altri tipi di trappole, le migliori sono quelle innoque comunque....
Ho sentito parlare di dissuasori per topi, di tipo ad ultrasuoni ... prima di fare l'acquisto, nessuno di voi sa se sono nocivi anche per i canarini ?? oppure ci sono dei tipi di macchine che vanno bene SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per i topi ???
Questo "arnese" lo dovrei mettere proprio vicino alla mia casetta portagabbie !!!
I topi oltre ad essere carnivori di canarini sono portatori di malattie e batteri molto nocivi ai canarini che hanno un sistema immunitario molto delicato.
dovrai debellarli...compra del veleno e lo spargi a terra dappartutto
Se si usano le bustine di veleno, non vanno lasciate per terra, vanno messe sotto a dei vasi, delle scatole o delle cassettine di legno, alzate quel tanto che i topi ci possano entrare, vanno messe 2/3 bustine per "trappola" e dopo 2/3 gg. si va a vedere, se le hanno mangiate, se ne rimettono delle altre, poi si torna a vedere dopo 10 gg.
Le bustine NON vanno toccate a mani nude, se sentono l'odore dell'uomo non mangiano.
Estrema attenzione ai bambini e agli animali domestici.
Me lo ha insegnato un mio amico che lo fa di mestiere.
eh già ... come sapevo il mio giardino ha un nuovo inquilino .... non solo i miei bellissimi canarini, ma uno strisciante .... scoperto questa mattina sopra la mia testa .... pensate che si era fatto il "letto" con lo spago che usavo per appendere la gabbietta .... comunque si è re-intanato in qualche altro posto e da domani sarà caccia al topo ....
Ho sentito parlare di dissuasori per topi, di tipo ad ultrasuoni ... prima di fare l'acquisto, nessuno di voi sa se sono nocivi anche per i canarini ?? oppure ci sono dei tipi di macchine che vanno bene SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per i topi ???
Questo "arnese" lo dovrei mettere proprio vicino alla mia casetta portagabbie !!!
Veleno no ????menomale che li tengo in veranda e non ho di questi problemi ma se casomai in futuro ne vedessi uno metterei veleni anche sotto il letto del vicino di casa
Io non userei marchingegni a ultrasuoni, non vorrei che disturbassero anche i canarini.
Usa le trappole, la colla o il veleno, l'importante è che tu usi i guanti mentre tocchi questa roba, che' se sente l'odore dell'uomo, te lo scordi che ci cada.
Ho sentito parlare di dissuasori per topi, di tipo ad ultrasuoni ... prima di fare l'acquisto, nessuno di voi sa se sono nocivi anche per i canarini ?? oppure ci sono dei tipi di macchine che vanno bene SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per i topi ???
Questo "arnese" lo dovrei mettere proprio vicino alla mia casetta portagabbie !!!
waleeedijaz ha scritto:Ho sentito parlare di dissuasori per topi, di tipo ad ultrasuoni ... prima di fare l'acquisto, nessuno di voi sa se sono nocivi anche per i canarini ?? oppure ci sono dei tipi di macchine che vanno bene SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per i topi ???
Questo "arnese" lo dovrei mettere proprio vicino alla mia casetta portagabbie !!!
Avevo già risposto, se funziona ad ultrasuoni io eviterei, gli animali li sentono.
Informati bene presso la ditta costruttrice.
Per fortuna non abbiamo un'infestazione da deratizzazione aziendale ... abbiamo qualche topo di media misura ogni tanto ... ora ci sono i bocconi e abbiamo lasciato due tavole con colla nei punti di passaggio ... dovremmo essere abbastanza tranquilli ...