Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
luchi ha scritto:Grazie mille!
Non vorrei andare fuori topic... ma sapete se c'è qualche allevatore decente nelle province di Como, Lecco e Sondrio?
Grazie di nuovo
Vai sul sito www.foi.it in alto a Dx trovi "Associazioni" poi Lombardia e trovi gli indirizzi delle Ass. Ornitologiche della regione
Prova a contattare i referenti.
a me sembra piu un giallo intenso,in ogni caso l'accoppiamento col bianco va bene xchè il bianco ha un piumaggio piu abbondante,essendo un bianco dominante(remiganti gialle,mi pare ) avrai il 50% dei piccoli bianchi e il restante gialli
Grazie Pier lorenzo, gentile e disponibile come sempre....
Per fortuna mi sbagliavo, perchè mi era venuto un dubbio che mi avrebbe "incasinato" i progetti di coppie...
Meno male, cosi quando andrà in estro, potrò accoppiarlo con il maschio bianco..
Purtroppo lo so che ci vogliono 9 mesi per la maturità sessuale....
Preferisco aspettare qualche mese in più, piuttosoto che prendere un altra gialla intensa, dopo l'errore dell'allevatore nel darmi un maschio bianco dominate invece di una femmina che mi ha scombussolato tutto e mi sa tanto che mi tocca far accoppiare i miei due rimasti, cioè un M giallo e una F rosso brinato.....
Speriamo che il maschio bianco sia daccordo ad aspettare un po di più.....
Fabry ma il canarino da che accoppiamento arriva?cioè il piumaggio dei genitori di che colore è?
perchè a me sembra o un rosso non colorato o un giallo a cui è stato dato un pastone con colorante rosso!!!
dalla foto e potrebbe essere un effetto luce o io che sono daltonico,sembra che il canarino appeso alla rete,sia un rosso non colorato...è di un giallo troppo scuro a mio avviso per essere un "semplice" giallo...
e che il figlio a questo punto sia di unl classico "arancione" dovuto all'accopiamento di un rosso x giallo...
posso sbagliarmi comunque..
e non so quanto interessi a te questo mio dubbio,se non esponi...
era solo una mia curiosità...
sculli3 ha scritto:dalla foto e potrebbe essere un effetto luce o io che sono daltonico,sembra che il canarino appeso alla rete,sia un rosso non colorato...è di un giallo troppo scuro a mio avviso per essere un "semplice" giallo...
e che il figlio a questo punto sia di unl classico "arancione" dovuto all'accopiamento di un rosso x giallo...
posso sbagliarmi comunque..
e non so quanto interessi a te questo mio dubbio,se non esponi...
era solo una mia curiosità...
Magari con il flash della digitale si è amplificato il colore rossastro...
anche a me ha dato quella impressione di un arancione non colorato.
Comunque gli altri pulli avuti dagli stessi genitori erano tutti gialli..
salve a tutti mi direste per piacere che tipo di canarini sono? l'avorio e' femmina mentre l'altro maschio mi potreste anche dire se potrebbero accoppiarsi?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
non credo avranno lumps,ma il rischio c'è sempre essendo 2 brinati.perchè non prendi un bel maschio rosso intenso e una femmina verde intenso,cosi fai 2 coppie "corrette" e avrai dei bei novelli
pier lorenzo orione ha scritto:non credo avranno lumps,ma il rischio c'è sempre essendo 2 brinati.perchè non prendi un bel maschio rosso intenso e una femmina verde intenso,cosi fai 2 coppie "corrette" e avrai dei bei novelli
nn avrei 50 euro adesso disponibili purtroppo sono un povero universitario.... Spero ke proprio per la mia impossibilità nn avranno lumps...ma la probabilità è alta fra due brinati?
Allora tra due brinati,o ancora peggio tra un brinato ed un mosaico,i lumps possono sepre sopraggiungere...ma facendo questo accoppiamento nasceranno dei pezzati,perchè i verde è melaninico e la rossa è lipocromica,che sono meno soggetti ai lumps...però c'è sempre la possibilità.
Non sono così frequenti, ma proprio perché il rischio c'è si tende ad evitare.
I canarini con lumps fanno una vita d'inferno in parecchi casi...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex