In mezzo alle Dolomiti

Birdwatching, termine derivante dalla lingua inglese che significa "osservare gli uccelli" nel loro habitat, studiarne i comportamenti e le abitudini.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Sara

In mezzo alle Dolomiti

Messaggio da Sara »

Come alcuni sanno, sono appena tornata dal campeggio, il quale mi ha portato su in Trentino Alto Adige in val di Fassa (Fassa era il paesino dove alloggiavamo).
In pratica :D c'ogni parte ti giravi c'erano le montagne: davanti a te montagn, a destra montagne, dietro montagne, a sinistra montagne...
BELLISSIME! :roll:
E in questi 6 giorni non sapete quante passeggiate avevamo fatto, da spaccarsi i piedi, ma ne valeva la pena... Perchè alla fine ci trovavamo in mezzo veramente alle Dolomiti: allora vedevi la Marmolada, il Sasso lungo, la Vajoletb e anche "la gobba del mulo". Era bellissino. Abbiamo anche fatto rafting nell'Avisio dove mi ci sono anche tuffata!
Ma se tutto questo vi ho raccontato ci sarà pure un motivo, e gli uccelli dove li hai lasciati? :( :wink:
E come non accorgersene di loro in un posto così meraviglioso? :D
Quindi in pratica ho visto :roll: delle cince bigie e credo delle cince more,
ballerine bianche, ballerine gialle, crutettole, un sacco di gracchi alpini,
cornacchie grigie e anche un astore e uno sparviero. :D :D :D :D :D
Naturalmente non sono mancati gli occhi stupiti e le prese in giro, ma c'è una bella soddisfazione a correggere tutti che i gracchi non sono corvi, e quantaltro :D :D :D :D :D
Mi dispiace non ci sono foto a parte una delle Dolomiti, vi dico che non so neanche io perchè non mi piace farmi fare delle foto...
Però li potevo fare ai gracchi! [smilie=crybaby.gif]
Va bè pazienza :D
Fate i vostri commenti e chi vuole racconti pure le sue esperienze di birdwatching. :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

nei primi di marzo andai a sciare sulle dolomiti, in val gardena...Unc osa che mi lascio' meravigliato e' aver visto molti gracchi a 2.280 metri, in mezzo alla neve e a -12 zampettare tra i tavoli dove gli sciatori aspettavano le funivie :D
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Sara

Messaggio da Sara »

E' vero ce ne sono un sacco! Quando siamo saliti al rifugio della Vajolet tutti i miei compagni che dicevano "Guarda quanti corvi, ci sono dei merli..." Che faticaccia correggerli tutti! :shock: :wink:
Paola

Messaggio da Paola »

Wow! Belle le dolomiti! :D
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Chi mi spiega come sono fatti i gracchi ?
Grazie :D
Rispondi