Come alcuni sanno, sono appena tornata dal campeggio, il quale mi ha portato su in Trentino Alto Adige in val di Fassa (Fassa era il paesino dove alloggiavamo).
In pratica

c'ogni parte ti giravi c'erano le montagne: davanti a te montagn, a destra montagne, dietro montagne, a sinistra montagne...
BELLISSIME!
E in questi 6 giorni non sapete quante passeggiate avevamo fatto, da spaccarsi i piedi, ma ne valeva la pena... Perchè alla fine ci trovavamo in mezzo veramente alle Dolomiti: allora vedevi la Marmolada, il Sasso lungo, la Vajoletb e anche "la gobba del mulo". Era bellissino. Abbiamo anche fatto rafting nell'Avisio dove mi ci sono anche tuffata!
Ma se tutto questo vi ho raccontato ci sarà pure un motivo, e gli uccelli dove li hai lasciati?
E come non accorgersene di loro in un posto così meraviglioso?
Quindi in pratica ho visto

delle cince bigie e credo delle cince more,
ballerine bianche, ballerine gialle, crutettole, un sacco di gracchi alpini,
cornacchie grigie e anche un astore e uno sparviero.
Naturalmente non sono mancati gli occhi stupiti e le prese in giro, ma c'è una bella soddisfazione a correggere tutti che i gracchi non sono corvi, e quantaltro
Mi dispiace non ci sono foto a parte una delle Dolomiti, vi dico che non so neanche io perchè non mi piace farmi fare delle foto...
Però li potevo fare ai gracchi! [smilie=crybaby.gif]
Va bè pazienza
Fate i vostri commenti e chi vuole racconti pure le sue esperienze di birdwatching.
