Ciao a tutti, verso novembre/dicembre ho iniziato a notare un assiduo visitatore del mio terrazzo, che, grazie a voi, ho identificato come Codirosso Spazzacamino. Con il freddo, dopo Natale, ho iniziato a mettergli del cibo bene in vista sulla ringhiera del terrazzo (non sapendo con quale criterio gli uccelli individuano il cibo, anzi sarei curiosa se mi sapete rispondere anche a questo

), e così lui è diventato assiduo frequentatore del mio "ristorante", anche se preferisco non
viziarlo e mettegli il cibo solo nelle giornate più fredde (faccio bene?)
Vorrei chiedere un parere sul cibo, ho iniziato mettendogli delle briciole di panettone, con tanto di uvetta e mandorle, e ho osservato che ha prediletto molto queste ultime due, e se le trasportava in una parte della ringhiera più protetta, parzialmente coperta dai rami di un pino che ho in vaso (così ho spostato il cibo in quella zona della ringhiera). Ma adesso documentandomi ho letto che è un insettivoro e nel periodo invernale si nutre anche di frutti. Quindi è
inutile che io gli metta le briciole? Ho provato anche con un fico secco spezzettato ma non mi sembra lo avesse gradito quanto l'uvetta!
Cosa mi consigliate? Intanto continuo con quel po' d'uvetta che mi resta.
Poi ho letto che è un uccello migratore... fino a quando potrò godere della sua presenza?
Ho letto anche che è territoriale (un giorno era venuto a mangiare anche un gruppetto di 3 o 4 cince ma lui le ha mandate via), quindi quello che vedo venire è sempre lo stesso vero? Inizialmente mi sembrava ce ne fosse uno un po' più chiaro.
Mi ha incuriosita molto un'altra cosa. Ieri pomeriggio è passato a
cena, ma stamattina ci sono almeno 20 cm di neve che hanno ricoperto la sua
sala da pranzo, stamattina lui è venuto fin davanti alla porta del balcone, fermandosi un po'... Non era mai venuto così vicino. È una mia visione romantica che possa essere venuto a chiamarmi... o ci saranno altri motivi?
Beh poi sono andata immediatamente a portargli il pranzo!
E ancora... sarei curiosa di sapere dove potrebbe
abitare... come si fa a scoprirlo? Di solito come si comporta?
Grazie, e scusate la valanga di domande!
