Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
CHI MI PUò AIUTARE E SPIEGARMI COSA SI DOVREBBE DARE A UNA COPPIA DI USIGNOLI DEL GIAPPONE NEL MOMENTO IN CUI NASCONO I PULCINI???????? CHE TIPO DI INSETTI CONSIGLIATE E CON QUALE METODO ?? C'0è CHI DICE BIGATTINI VIVI C'è CHI DICE DI CUCINARLI.. INSOMMA QUALCUNO CHE PUò AIUTARMI PRIMA CHE INIZIA LA STAGIONE??????? GRAZIE
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
devi dare agli adulti vari tipi di larve,i bigattini vanno bolliti senza dubbio xchè avendo un'elevata carica batterica possono portare infezioni letali x adulti e pulli.Ma sono meglio le tarme della farina, le camole del miele e i buffalos,li vendono già bolliti e surgelati ,oppure te li procuri vivi e fai un piccolo allevamento di larve.I bigattini(larve di mosca) sono il cibo meno indicato.
ciao grazie per l'informazione ma qui a catania non se ne trovano di buffalos..... ci sono solo tarme della farina e bigattini.... io oggi ho comprato i bigattini li ho bolliti per 20 minuti circa e ora sono nel fritz...... mi hanno detto che rispetto alle tarme sono piu indicateper i pulli perkè sono piu morbidi....... da domani dovrei cominciare a somministrarli ai genitori...... per adesso ho dato a loro qualche tarma della farina.... ma ora vorrei fare il cambio con questi bigattini sbolelntati e congelati... che ne dici ??????? i buffalos non so proprio cosa siano e dove reperirli i migliori negozi di uccelleria non ne hanno....
Ciao Blù Cobalto, devi andare nei negozi di pesca e in quelli dove vendono rettili, tartarughe, iguana ecc...
Informati su eventuali altri insetti che usano x i pesci e/o rettili, uova di formica, gamberetti disidratati, ecc...
I "bigattini" devi bollirli qualche minuto(8-10) poi li devi asciugare e dopo li congeli,in piccole porzioni, è chiaro che prima di darli devono essere ben scongelati.
Nei negozi di pesca e/o nei rettilari dovresti trovare le tarme della farina, le camole del miele, i vermi da terra.
Le tarme della farina e le camole del miele si possono allevare. Cerca con Google.
Si trovano pronti e disidratati i "Buffaloworms" i "Pinkies" e i "Mealworm" linea " Top Insect" della Ornitalia.(ornitol. - rettili ?)
Non sò se vanno bene x gli usignoli del Giappone, ma gli anziani appassionati, allevavano i merli con il macinato (cavallo-bovino) pezzetti di cuore, di polmone e di fegato.
Puoi provare anche a mescolare il tuorlo d'uovo sodo al pastone x insettivori.
In bocca al lupo.
GRAZIE STO ASPETTANDO LA RISPOSTA DA UN NEGOZIANTE SE PUò ORDINARMI I BUFFALO E I PINK... ( SCUSA LA MIA IGNORANZA IN MATERIA ) MA PRIMA ANCORA DEVO ASPETTARE ANCHE I RISULTATI DEL SESSAGGIO ( PERKè ANCORA NON SI SA AL 100% SE SONO COPPIA VISTO CHE NON è FORTEMENTE EVIDENTE LA DIFFERENZA TRA IL MASKIO E LA FEMMINA ) POSSO SOLO DIRE CHE HO PROVATO A FAR SENTIRE UN FILE COL CANTO DELL' USIGNOLO GIAPPONESE E UNO DEI DUE HA RISPOSTO AL CANTO CON UNA STROFA LUNGA E FLAUTATA QUINDI PRESUMO CHE IL MASKIO C'è ANCHE SE IN VERITà NON CANTA PER NULLA ..... C'è CHI DICE CHE NONC ANTA PERKè HA LA FEMMINA ACCANTO E NON HA MOTIVO.... O C'è CHI DICE CHE è QUESTIONE DI AMBIENTARSI ( A UN MESE QUASI CHE CE LI HO ) CMQ SIA SI HO GIA BOLLITO E CONGELATO I BIGATTINI E GLIE NE DO POCHI OGNI 2 GIORNI BEN SCONGELATI.... MA NON LI MANGIANO!!!!!!! E NEANCHE LA FRUTTA TOCCANO !!!! °.°
strano ,gli usignoli del giappone sono insettivori ma anche frugivori,forse sono troppo abituati a nutrirsi esclusivamente del pastone x insettivori e non conoscono i vermi,dovresti provare a insistere con qualche tarma viva ,il movimento della larva dovrebbe stimolarli a cibarsene ,inoltre insisti a fornire piccoli pezzi di frutta(mela,banana ,kiwi ecc) prima o poi si abitueranno.
dunque le tarme della farina li mangiano.... ma il problema è che se percaso dovrebbero riprodursi vanno bene anche per i pulcini essendo che sono abituati a mangiare solo quelli???????? capisci?? io li vorrei abituare a mangiare i bigattini sbollentati e congelati.... ma nulla ci giocano ma non li mangiano.... se mi garantite che le tarme vanno bene anche per nutriri gli eventuali pulcini allora daro solo le tarme
non posso garantire niente,le tarme x i nidiacei potrebbero essere troppo dure,dovresti dare quelle appena nate o giovani che sono piu morbide ,l'ideale x queste specie sono le camole del miele(Pinkies) e i buffalos ,i bigattini non sono molto appetibili,non so che dirti,contatta la ditta Ornitalia e fatteli spedire x posta.
direi di si,sono piu digeribili x i pulli xchè meno chitinosi,però cerca di farli conoscere agli adulti prima della riproduzione,cosi quando avranno i pulli li useranno x nutrirli senza problemi.Inoltre gli usignoli catturano anche insetti in volo,tipo falene,farfalle ,mosche ecc,se in estate metti una fonte di luce notturna puoi catturarne senza fatica e metterle in voliera verranno subito prese al volo dagli agilissimi usignoli.