Germano reale con crisi d'asma

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Emme
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 febbraio 2012, 17:13

Germano reale con crisi d'asma

Messaggio da Emme »

Giorni fa ho salvato da una bufera di neve un maschio adulto di germano reale e gli ho offerto riparo nel mio garage. L'animale finora è stato in ottime condizioni di salute, solo che ultimamente, in maniera sporadica, ha difficoltà a respirare: apre il becco, ha il respiro strozzato come se avesse l'asma e dal becco fuoriesce un pò di muco. Ho il timore che abbia subito dei forti sbalzi di temperatura, passando dal freddo al caldo e che sia stato soggetto a correnti d'aria. Vorrei cercare un veterinario, esperto in ornitologia per farlo visitare, ma ancora non sono riuscita a trovarlo. Potreste gentilmente aiutarmi a capire cosa potrebbe aver intaccato lo stato di salute di questa bestiola e quali rimedi, anche naturali, sarebbero consoni, in attesa di una visita specialistica più accurata? Ringrazio per l'attenzione accordatami e per le eventuali risposte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Germano reale con crisi d'asma

Messaggio da federico77 »

Salve "Emme": dai pochi segni clinici che descrivi, potrebbe e sottolineo il potrebbe, trattarsi di un'infezione alle vie aeree ovviamente da curarsi con antibiotici specifici. Però senza una visita clinica o altre indagini posso solo limitarmi a dire questo.... Per un veterinario esperto in patologia aviare dovresti innazi tutto dire dove abiti, ma comunque sul sito c'è già un elenco dei principali. Un istituto zooprofilattico a te più vicino, o una facoltà di veterinaria, potrebbe poi senz'altro aiutarti meglio. Inoltre, ricordo, che è poi urgente che affidi il prima possibile l'animale ad un appropriato centro di recupero visto che l'esemplare è selvatico.

Saluti. Federico
Emme
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 febbraio 2012, 17:13

Re: Germano reale con crisi d'asma

Messaggio da Emme »

La ringrazio per la pronta risposta e per tutte le informazioni, Federico. Ho intenzione di affidare l'anatra ad un centro di recupero in zona (Pesaro Urbino), ho infatti contattato il responsabile del CRAS locale, il quale mi ha detto che probabilmente l'animale potrebbe aver ingerito qualcosa. Un paio di giorni fa, ho notato che aveva picchietato con il becco una lastra di polistirolo; ha ingerito pochi pallini. Naturalmente ho subito provveduto a togliere quel materiale. Ho notato che poi, durante una di queste crisi sporadiche (attualmente molto meno intense rispetto alle prime), il germano ha vomitato un pò di liquido trasparente ed ho visto un paio di piccoli pallini di polistirolo. E' possibile che il malore dell'animale sia dovuto a questa ingestione, seppur limitata e risalente a giorni fa?
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Germano reale con crisi d'asma

Messaggio da federico77 »

Salve ancora, può essere che il polistirolo abbia portato a problemi gastrici (in realtà nel gozzo, dove si accumula il cibo appena ingerito), però non si spiega bene la sintomatologia respiratoria, per cui indagherei meglio. Alla facoltà di veterinaria di Bologna (immagino, non so, che tu sia di quelle zone) ci sono validissimi veterinari esperti in patologia aviare.... io ci penserei :-)

Ciao! Federico
Emme
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 febbraio 2012, 17:13

Re: Germano reale con crisi d'asma

Messaggio da Emme »

Grazie infinite, per la gentilezza e per i preziosi consigli. Tutta la mia stima per il lavoro da voi svolto (il tuo e di tutto lo staff).
Ciao
Emme
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Germano reale con crisi d'asma

Messaggio da federico77 »

E io la ringrazio per la sua cortesia. Per qualsiasi dubbio chieda pure, per quanto limitati e "virtuali" possano essere i miei consigli e quelli di altrettante persone competenti che scrivono in questo stupendo forum!

Saluti e buona fortuna. Federico
Rispondi