AIUTO (Consigli per la cova)

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da Mirta68 »

pier lorenzo orione ha scritto:però come dicevo i canarini ogni anno anticipano di quasi un mese,se mettessi i nidi ora alcune femmine inizierebbero sicuramente a nidificare,e i maschi non aspettano altro.Ma ovviamente attenderò ancora quindici gg abbondanti.
...quindi vuol dire che sono ancora divisi M da F ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da pier lorenzo orione »

i maschi ho dovuto metterli in gabbie singole xchè si scannavano,le femmine sono ancora tutte assieme xchè non litigano molto,ogni tanto si tirano le code ma essendo tutte in una 120 hanno spazio x sfuggire a quelle piu agguerrite,anche se troverò qualche uovo a terra non mi creo problemi,solo è fastidioso dover pulire 10 gabbie da 60 invece di una sola,speravo di starmene tranquillo ancora una ventina di gg e invece..
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da Mirta68 »

non è fastidioso ... è un LAVORACCIO !!!!!!!! [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da lancashire »

lancashire ha scritto: Domanda: se questa sera alle 20 entri (senza accendere luci) nel locale dove stanno i volatili, LI VEDI CHE STANNO DORMENDO = luce aggiunta* o non li vedi dormire in quanto è tutto buio?...
pier lorenzo orione ha scritto:essendo il locale in centro abitato ci sono le luci dei lampioni,ma sono accese tutto l'anno,quindi se fosse quello il motivo dovrebbero essere in amore tutto l'anno(o in falsa muta)...
Risposta non conforme alla domanda.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da pier lorenzo orione »

allora spiegati meglio...
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da lancashire »

Se entri alle ore 20 senza accendere le luci nel locale dove stanno i volatili, RIESCI A VEDERLI o non li vedi in quanto è buio?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da emi98 »

Non dovresti vederli essendo le 20 e quindi buio.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da pier lorenzo orione »

riesco a vederli ,ma dormono tutti profondamente
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da lancashire »

Se riesci a vederli, esiste una fonte di luce supplementare (che dormino è pacifico, leggi appresso).
Mia personalissima teoria convalidata:
"Influenza della luminosità aggiuntiva indiretta e le conseguenze in allevamento.

Un aumento anche non voluto e difficilmente intuibile del fotoperiodo, ad esempio un acquario, le luci accese in un ambiente vicino, un lampione, la luminosità delle insegne stradali, le luci dei festoni natalizi nel balcone di un vicino, una porta finestra di casa su un ambiente potenzialmente illuminabile, provoca l'aumento del fotoperiodo.

Un semplice test per verificare se in allevamento il fotoperiodo è alterato è quello di entrare in allevamento nel periodo da novembre al 19 marzo alle ore 8 di sera, e se non riuscite a distinguere i canarini, l'ambiente è privo di fonti di luce supplementari ALTRIMENTI SAPPIATE CHE SONO SOGGETTI AD UN FOTOPERIODO ALTERATO.

Cerchiamo di illustrare questo meccanismo. Ipotizziamo quindi (utilizzando valori esclusivamente esemplificativi) che un canarino vada a dormire il giorno d'inizio cove giorno 19 marzo alle ore 19,30, quando l'intensità della luce sia pari ai 50 lux; ipotizziamo inoltre che ai 5 minuti precedenti il verificarsi della luminosità di 50 lux, la luminosità fosse pari a 55 lux; (diminuzione di luminosità di 1 lux al minuto negli ultimi 5 minuti)

Se ipoteticamente la luce indiretta di un lampione stradale producesse nell'ambiente dove si trovano i canarini una luminosità di 15 lux, i canarini riceveranno il 19 marzo alle ore 19,30 non più 50 lux ma 65 lux, ed andrebbero a dormire quando la luminosità fosse di 50 lux quindi15 minuti più tardi. Questa luminosità aggiuntiva impercettibile ai nostri occhi sia per la breve durata della stessa che per la insignificante luminosità aggiuntiva, provoca un aumento della durata del fotoperiodo, infatti per questi specifici canarini il fotoperiodo sarebbe più lungo del fotoperiodo di canarini che ricevono la sola luce naturale di 15 minuti ed il giorno 19 marzo andrebbero a dormire alle ore 19,45 e non alle 19,30 e che per loro la durata consona della luce per l'andata in estro si sarebbe verificata 15 giorni prima. La luminosità aggiuntiva causa estro in periodo non voluto, cove premature o altri avvenimenti legati al fotoperiodo ... ed attenzione, tutto il ciclo vitale dei canarini è basato sul fotoperiodo essendo per quelli in gabbia non significativa la variabile alimentare stagionale. "

Tratto da: L'IMPORTANZA DELLA LUCE & LA LUCE ARTIFICIALE - Club Italiano Canarino Lancashire
http://www.rione.it/canarini/lancashire ... ale_it.htm

Personalmente ho provveduto ad "intercettare e diminuire" la luminosità aggiuntiva, frapponendo tra le gabbie e la fonte di luce indiretta (nel mio caso specifico la strada) dei pezzi di polionda di colore neutro (quasi bianco) stesso materiale con cui realizzo i divisori tra gabbie nel periodo delle cove.
P.S. la durata della luce è il fattore principale per l'andata in estro dei volatili.
"gli uccelli possiedono ghiandole a secrezione interne che, vengono attivate da alcuni ormoni, deputate a particolari attività e che entrano in funzione in determinati periodi dell'anno influenzate dalla durata giornaliera della luce (fotoperiodo)"
Tratto da: LA DELICATA FASE STAGIONALE DELLA MUTA DEL PIUMAGGIO - Club Italiano Canarino Lancashire
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da Berenice »

Bello e chiaro questo post!
Però secondo me c'è una piccola precisazione da fare per chi alleva all'interno: prendendo ad esempio i miei canarini, le cui gabbie sono collocate in uno stanzone pieno di finestre rivolte principalmente a sud, noto che la sera, mentre fuori c'è ancora un po' di luce e qualche uccellino svolazza in giro, i miei stanno già mettendo la testa sotto l'ala. Quindi penso che, per quanto lo stanzone sia illuminato da finestre, la luce interna non potrà mai essere paragonata a quella esterna per l'inevitabile "interferenza" dei muri che circondano il locale. Di conseguenza, il 21 di marzo non riceveranno gli ipotetici 50 lux, ma qualcosina meno...
Cosa ne dici?
Naturalmente questo è solo il mio punto di vista legato alla mia esperienza. :wink:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da pier lorenzo orione »

inoltre i miei canarini non hanno mai avuto problemi di falsa muta,quindi l'influenza della luce dei lampioni è minima,forse l'unico problema è l'anticipo dell'estro ,ma non è una cosa che mi crea grossi problemi,come dicevo , è fastidiosa xchè i ciuffolotti partono di solito ad aprile ,quindi mi tocca fare una cova a vuoto ,con piu lavoro di pulizia gabbie ecc,ma sono problemini.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da lancashire »

Berenice ha scritto:Bello e chiaro questo post!
Però secondo me c'è una piccola precisazione da fare per chi alleva all'interno: prendendo ad esempio i miei canarini, le cui gabbie sono collocate in uno stanzone pieno di finestre rivolte principalmente a sud, noto che la sera, mentre fuori c'è ancora un po' di luce e qualche uccellino svolazza in giro, i miei stanno già mettendo la testa sotto l'ala. Quindi penso che, per quanto lo stanzone sia illuminato da finestre, la luce interna non potrà mai essere paragonata a quella esterna per l'inevitabile "interferenza" dei muri che circondano il locale. Di conseguenza, il 21 di marzo non riceveranno gli ipotetici 50 lux, ma qualcosina meno...
Cosa ne dici?
Naturalmente questo è solo il mio punto di vista legato alla mia esperienza. :wink:
E' pacifico che ogni ambientazione anche esterna (Est - Ovest) è soggetta a particolari condizioni di luce; ed ogni razza di volatili ha una percezione della luminosità diversa; basta sapere che per i canarini, il fotoperiodo è il fattore più determinante nello scatenare l’estro causato da variazioni di alcune ghiandole enocrine (gonadi, ipofisi e tiroide) e non come andava per la maggiore 4 anni fa da "evento sovrannaturale" [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] e regolarsi di conseguenza.
pier lorenzo orione ha scritto:inoltre i miei canarini non hanno mai avuto problemi di falsa muta,quindi l'influenza della luce dei lampioni è minima,forse l'unico problema è l'anticipo dell'estro ,ma non è una cosa che mi crea grossi problemi,come dicevo , è fastidiosa xchè i ciuffolotti partono di solito ad aprile ,quindi mi tocca fare una cova a vuoto ,con piu lavoro di pulizia gabbie ecc,ma sono problemini.
PER I CANARINI, l'andata in estro al 15 febbraio invece che al 15 marzo, corrisponde ad una maggiore durata del fotoperiodo di circa 52 minuti distribuiti tra alba e tramonto; mentre tra il 15 marzo ed il 15 aprile la differenza e di circa 113 minuti.
Ho i canarini e cardellini in veranda e sono un paio di anni che sto tentando di pareggiare l'andata in estro con programmatore e "led individuali" (i cardellini "vedono meno" hanno un fotoperiodo ridotto di circa 15 minuti) ma ho problemi con il "gradino tra accenzione minima e spegnimento dei led" sono quasi riuscito a risolvere il problema tramite posizionamento/direzionamento dei led non verso la gabbia e frapposizione di materiale riducente la luminosità senza utilizzare dimmer specifici per i led quando risolverò il problema ve ne farò partecipi.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
alfredo21
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 febbraio 2012, 17:49

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da alfredo21 »

salve devo chiedervi una cosa la canarina e strana perche tiene la zampa dentro di se
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da Berenice »

lancashire ha scritto:come andava per la maggiore 4 anni fa da "evento sovrannaturale"
Era l'intervento miracoloso di San Giuseppe... poveretto: anche lui declassato! :lol:
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da londonleggendario »

alfredo21 ha scritto:salve devo chiedervi una cosa la canarina e strana perche tiene la zampa dentro di se
Lo fa perche si riposa ...potrebbe anche averla fratturata se metti il dito vicino la caccia e osserva la zampa intera
Amo gli uccelli!

Francesco.
alfredo21
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 febbraio 2012, 17:49

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da alfredo21 »

gli sta cadendo il piumaffio sotto il becco e sopra aiutoooo
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da londonleggendario »

mancanza di vitamine se hai la vitamina e mettila nel beverino altrimenti frutta frutta e frutta
Amo gli uccelli!

Francesco.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da Borat94 »

londonleggendario ha scritto:mancanza di vitamine se hai la vitamina e mettila nel beverino altrimenti frutta frutta e frutta
Anche no :D
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da linda6 »

le mie femmine hanno entrambe l'addome spellato e i maschi le stanno raggiungendo, ma faccio partire tutto il 20 marzo!!
Linda <3
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da Sonoko »

alfredo21 ha scritto:SALVE SONO NUOVO HO UNA COPPIA CHE IL MASCHIO NON SI VUOLE ACCOPPIARE COSA DEVO FARE AIUTATEMI
Scusa, non resisto (e credo proprio che ci si possa tranquillamente scherzare, tanto il tuo non è un vero problema, è tutto ok :wink: )... :mrgreen: La spiegazione al problema potrebbe stare in questa delicata poesiola dedicata al migliore amico dell'uomo:
http://www.myspace.com/tonytammaro/blog/180188592

Scherzi a parte, una volta anni fa a me è capitato davvero di vedere un mio canarino maschio approcciarne un altro come se fosse stato una femmina! :shock: L'altro però non ha gradito... :?
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da vergine7109 »

scusate un'informazione io allevo canarini in casa e sono nuova del mestiere, ho letto da qualche parte che di notte è sempre bene tenere una piccola luce accesa io poco distante da loro ho messo una lucina notturna blu faccio bene o è totalmente sbagliato e quello che ho letto non va bene? grazie del consiglio
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da pier lorenzo orione »

totalmente sbagliato,rischi falsa muta
alfredo21
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 febbraio 2012, 17:49

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da alfredo21 »

ho un'altro problema ho cambiato la canarina e al maschio non interessa niente che posso fare AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da londonleggendario »

devi aspettare qualche giorno....
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da Berenice »

Oppure cambia hobby... perchè mi sembra che la pazienza ti faccia difetto! :?
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da biagio11 »

prova a fecondarla tu stesso-...........hahaha
alfredo21 ha scritto:SALVE SONO NUOVO HO UNA COPPIA CHE IL MASCHIO NON SI VUOLE ACCOPPIARE COSA DEVO FARE AIUTATEMI
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da londonleggendario »

:lol: :lol: :lol:
Amo gli uccelli!

Francesco.
alfredo21
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 febbraio 2012, 17:49

Re: AIUTO (Consigli per la cova)

Messaggio da alfredo21 »

prova a parlare educato biagio11
Rispondi