Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Purtroppo non ho trovato gli anellini, e al momento non ho possibilità di rivolgermi a un veterianrio.ramsete ha scritto:metti 1 anelletto in plastica di quelli rimovibili e lega l anelletto col dito io ho usato 1 pezzettino di filo interdentale cerato ed e' andato apposto ho provato prima con 1 pezzettino di nastro ma la madre riusciva a toglierlo cmq se hai la possibilita' portalo da 1 veterinario e fai prima
Ti faccio i miei complimenti per la protesilancashire ha scritto:http://www.rione.it/canarini/lancashire ... dia_it.htm
Per personalissimi motivi, ho preso in carico dal 28/01/2012 un uccellino del 2008 con il pollice reverso dalla nascita e mai curato.
Al momento ancora non ho tolto la protesi, ma noto che quando spicca il volo, inizia a stringere il pollicione, credo che prima degli accoppiamenti, proverò a togliere la protesi ... è una femmina!
Un nidiaceo deve stare nel nido e non a passeggiare su un tavolo, comprati una macchinetta a molla ti diverti di più.blackbirdfly ha scritto: A questo proposito, questa mattina il fratello e lui hanno mosso qualche impaziente passo sul tavolo.
Ok...pier lorenzo orione ha scritto:anche usando il cerotto sanitario il dito va a posto bene ,quello che conta è intervenire precocemente quando il pullo è ancora nel nido ed è in accrescimento.
Quella mattina dovevo cambiare il nido, li ho messi in una scatolina mentre lo facevo, uno dei due si è messo sul bordo e poi è uscito, ha mosso qualche passo ed è tornato nella scatolina. Cosa avrei dovuto fare?lancashire ha scritto:Un nidiaceo deve stare nel nido e non a passeggiare su un tavolo, comprati una macchinetta a molla ti diverti di più.blackbirdfly ha scritto: A questo proposito, questa mattina il fratello e lui hanno mosso qualche impaziente passo sul tavolo.
sempre bravissimo Pierpier lorenzo orione ha scritto:a questa età si può ancora correggere,ma devi agire il piu presto possibile:devi mettere una fasciatura con cerotto sanitario in modo da tenere il dito in posizione corretta,non è facile ma se puoi contatta un vet o un allevatore esperto(lo sanno fare quasi tutti),però non c'è tempo da perdere,prima lo fai e piu ha possibilità di correggersi.