Pullo con dito deforme

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Pullo con dito deforme

Messaggio da blackbirdfly »

Ho due pulli nati da due settimane, e oggi ho notato che uno presenta il dito posteriore deformato: sembra "fuso"con il resto dellla zampina :(

Immagine

Immagine

Immagine

A volte la zampina sembra dolergli, c'è modo di porvi rimedio? O di alleviare la sua condizione in qualche modo?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da pier lorenzo orione »

a questa età si può ancora correggere,ma devi agire il piu presto possibile:devi mettere una fasciatura con cerotto sanitario in modo da tenere il dito in posizione corretta,non è facile ma se puoi contatta un vet o un allevatore esperto(lo sanno fare quasi tutti),però non c'è tempo da perdere,prima lo fai e piu ha possibilità di correggersi.
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da blackbirdfly »

Grazie infinite, mi muovo subito
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da ramsete »

metti 1 anelletto in plastica di quelli rimovibili e lega l anelletto col dito io ho usato 1 pezzettino di filo interdentale cerato ed e' andato apposto ho provato prima con 1 pezzettino di nastro ma la madre riusciva a toglierlo cmq se hai la possibilita' portalo da 1 veterinario e fai prima
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da lancashire »

http://www.rione.it/canarini/lancashire ... dia_it.htm
Per personalissimi motivi, ho preso in carico dal 28/01/2012 un uccellino del 2008 con il pollice reverso dalla nascita e mai curato.
Al momento ancora non ho tolto la protesi, ma noto che quando spicca il volo, inizia a stringere il pollicione, credo che prima degli accoppiamenti, proverò a togliere la protesi ... è una femmina!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da ramsete »

la soluzione di lino mi piace molto...
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da blackbirdfly »

ramsete ha scritto:metti 1 anelletto in plastica di quelli rimovibili e lega l anelletto col dito io ho usato 1 pezzettino di filo interdentale cerato ed e' andato apposto ho provato prima con 1 pezzettino di nastro ma la madre riusciva a toglierlo cmq se hai la possibilita' portalo da 1 veterinario e fai prima
Purtroppo non ho trovato gli anellini, e al momento non ho possibilità di rivolgermi a un veterianrio.

Ho messo con cerotto per ternere il pollice in posizione corretta.
lancashire ha scritto:http://www.rione.it/canarini/lancashire ... dia_it.htm
Per personalissimi motivi, ho preso in carico dal 28/01/2012 un uccellino del 2008 con il pollice reverso dalla nascita e mai curato.
Al momento ancora non ho tolto la protesi, ma noto che quando spicca il volo, inizia a stringere il pollicione, credo che prima degli accoppiamenti, proverò a togliere la protesi ... è una femmina!
Ti faccio i miei complimenti per la protesi :!: Ottima idea :idea:
Nel mio caso non so se mettergliela, visto che sta ancora nel nido.
A questo proposito, questa mattina il fratello e lui hanno mosso qualche impaziente passo sul tavolo. Dite che è arrivato il momento di mettere il nido sul fondo della gabbia?
Dannycare
Messaggi: 19
Iscritto il: 6 gennaio 2012, 11:45

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da Dannycare »

No, io direi di lasciare il nido esterno dov'è senza rimuoverlo né metterlo sul fondo della gabbia.
Quando si sentiranno pronti usciranno dal nido, il che dovrebbe avvenire a giorni.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da ramsete »

forse non hai capito bene , se la metti ora gli rimarra' sempre cosi'..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche usando il cerotto sanitario il dito va a posto bene ,quello che conta è intervenire precocemente quando il pullo è ancora nel nido ed è in accrescimento.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da lancashire »

blackbirdfly ha scritto: A questo proposito, questa mattina il fratello e lui hanno mosso qualche impaziente passo sul tavolo.
Un nidiaceo deve stare nel nido e non a passeggiare su un tavolo, comprati una macchinetta a molla ti diverti di più.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da pier lorenzo orione »

straquoto Lancashire,anch'io ti avevo consigliato di lasciarli tranquilli nel nido,poi ognuno fa come crede...
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da blackbirdfly »

pier lorenzo orione ha scritto:anche usando il cerotto sanitario il dito va a posto bene ,quello che conta è intervenire precocemente quando il pullo è ancora nel nido ed è in accrescimento.
Ok...
lancashire ha scritto:
blackbirdfly ha scritto: A questo proposito, questa mattina il fratello e lui hanno mosso qualche impaziente passo sul tavolo.
Un nidiaceo deve stare nel nido e non a passeggiare su un tavolo, comprati una macchinetta a molla ti diverti di più.
Quella mattina dovevo cambiare il nido, li ho messi in una scatolina mentre lo facevo, uno dei due si è messo sul bordo e poi è uscito, ha mosso qualche passo ed è tornato nella scatolina. Cosa avrei dovuto fare?
Tra parentesi, la (giustamente, per carità) criticata pratica di cambiare frequentemente il nido mi ha permesso di scoprire, in tempo mi auguro, il problema al pollice. E' la mia prima esperienza con i pulli, ho commesso alcuni errori che avrò cura di un ripetere, ma non sono un incosciente e tanto meno li metto sul tavolo per mio divertimento :!: .
Spero di essermi chiarito :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da pier lorenzo orione »

un controllo giornaliero alla nidiata va sempre fatto,ma senza toglierli dal nido e metterli di qua e di là,basta attendere che la femmina esca spontaneamente e si toglie il nido controllando la nidiata,poi si rimette tutto com'era prima .Le nostre non sono critiche ma solo consigli ,peraltro richiesti da voi..
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da blackbirdfly »

No, lo so, ci tenevo solo a chiarire che il mio comportamento, anche se errato, non era causato da manacanza di serietà.

Vi ringrazio per i vostri consigli e spero di diventare membro attivo di questa community:D.

@lancashire: a breve creerò al protesi che hai descritto.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Pullo con dito deforme

Messaggio da giugiu »

pier lorenzo orione ha scritto:a questa età si può ancora correggere,ma devi agire il piu presto possibile:devi mettere una fasciatura con cerotto sanitario in modo da tenere il dito in posizione corretta,non è facile ma se puoi contatta un vet o un allevatore esperto(lo sanno fare quasi tutti),però non c'è tempo da perdere,prima lo fai e piu ha possibilità di correggersi.
sempre bravissimo Pier [smilie=041.gif]

P.s. dolce il pullo, sembra un pulcino :D
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Rispondi