Modifica lamierino

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

Salve, le nuove gabbie che ho messo in allevamento hanno i laterali chiusi da lamierino rimovibile, siccome la luce non arriva frontalmente (essendo bianche con la luce frontale sarebbero state molto illuminate), ma lateralmente, per aumentare la luminosità interna pensavo di far aprire un quadrato al lamierino e farci saldare qualcosa come sbarre, cosa si può usare come griglie per chiudere?
Secondo voi è conveniente questa modifica? O è meglio lasciare le cose così perchè i canarini con il lamierino chiuso sono più tranquilli/si potrà in futuro sfruttare l'effetto luce rimbalzata?
Grazie


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Modifica lamierino

Messaggio da lancashire »

Sostituisci il lamierino con il polionda colore naturale (quasi bianco trasparente)
Personalmente non avrei mai fatto un acquisto del genere (gabbie con lamierino) hai ridotto EFFETTIVAMENTE le dimensioni della gabbia di buoni 15 cm! ... i canarini non possono "aggrapparsi" alle sbarre laterali! .... mentre con gabbie con sbarre laterali si può sempre aggiungere un divisorio per separarli visivamente.
N.B. il polionda usato in queste specifiche condizioni d'uso, può anche essere un ottimo "segnalatore di presenza acari" ...
P.S. sempre possibilmente modifiche reversibili! Se gli fai buchi e/o lavori vari, deprezzi la batteria ... nel caso di riciclo per mutate esigenze!
Post P.S. ulteriore variante, invece che polionda, rete 2,5 x 1,2 in ferramenta ad Arpino la vendono! ... probabilmente domenica ci sono ... se ti dovesse servire una mano e/o il polionda e li non si trovasse, te lo porto da Roma.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

Le gabbie misurano lo stesso 60x40x40, se invece intendi il fatto che vengono ridotte perchè non possono aggrapparsi hai ragione perchè c'avevo pensato a questa cosa, il fatto è che mi era stato detto che i laterali esterni erano con sbarre.
In dotazione ho anche i separè a griglia (ma non c'è il binario per i lati estremi).
Buona idea quella della rete! Non c'avevo proprio pensato.
Vada per quella. Chiedo al ferramenta di farmela un po' ripiegata come gli sportellini in modo da farla passare sul binario che la tiene, che ne dici?

Un'altra cosa.
La mattina lì sorge il sole, le gabbie sono completamente illuminate (e col bianco la luce rimbalza e la luminosità aumenta).
Col passare del tempo ovviamente gira, quindi arrivo al pomeriggio dove una parte di gabbie ha meno luce, ma i canarini sono attivi lo stesso, pensavo di inserire una striscetta di luci a led, che ne pensi?
Sopratutto per questi giorni piovosi in cui è scarsa la luce di pomeriggio.

D'estate non importa, tanto sono in muta, anzi dovrò abbassare un po' la serranda perchè il sole illuminerà la stanza per quasi tutto il giorno.
Autunno-inverno non importa, tanto sono a risposo.
Primavera che è periodo di cove, forse sarebbe meglio dargli più luce in quelle giornate in cui ce n'è poca, o meglio lasciare le cose come stanno una volta che avrò modificato con la rete?

Ho già cambiato la lampadina della stanza con una al neon che fa molta luce, che ho lasciato accesa ora e spegnerò più tardi quando comincia a tramontare il sole, ma penso che sia un errore questo, vero?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

Ah, aspetta.
Dettagliatamente, che tipo di rete serve?
Inoltre ogni gabbia da cova ha un lamierino che la separa dall'altra, tolto il lamierino le gabbie si trasformano in voliere, se al posto del lamierino che divide le gabbie mettessi del polionda per aumentare la luce? Si può fare? Ovviamente utilizzerei del polionda trasparente, ma che impedisca ai canarini di vedersi tra una gabbia e l'altra, vedrebbero l'immagine distorta (tipo quello delle docce), si può fare o potrebbe creare problemi?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Modifica lamierino

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto:Le gabbie misurano lo stesso 60x40x40, se invece intendi il fatto che vengono ridotte perchè non possono aggrapparsi hai ragione perchè c'avevo pensato a questa cosa, il fatto è che mi era stato detto che i laterali esterni erano con sbarre.
In dotazione ho anche i separè a griglia (ma non c'è il binario per i lati estremi).
Buona idea quella della rete! Non c'avevo proprio pensato.
Vada per quella. Chiedo al ferramenta di farmela un po' ripiegata come gli sportellini in modo da farla passare sul binario che la tiene, che ne dici?
Non ci ho capito molto! comunque se ti serve di realizzare dei "binari" personalmente ci ho fatto doppi binari per cambiare le griglie; inserisco una griglia di sicurezza nel binario inferiore, tolgo la griglia in uso, cambio "l'usa e getta" della griglia sporca e la rimetto al binario superiore poi tolgo quella inferiore di sicurezza! ed i cana non scappano mai!
Basta prendere canalina da elettricista io uso quella 1,5 x 1,5 ma ci sono misure a josa; per fissarla, con la colla a caldo ci "appiccico" del filo di ottone da 0,80 mm abbastanza lunghetto e poi lo piego a tenere la canalina contro la gabbia inamovibilmente! spero di esseri riuscito a spiegarmi! (idem canalina in alluminio!)
Nickname ha scritto:Un'altra cosa.
La mattina lì sorge il sole, le gabbie sono completamente illuminate (e col bianco la luce rimbalza e la luminosità aumenta).
Col passare del tempo ovviamente gira, quindi arrivo al pomeriggio dove una parte di gabbie ha meno luce, ma i canarini sono attivi lo stesso, pensavo di inserire una striscetta di luci a led, che ne pensi?
Sopratutto per questi giorni piovosi in cui è scarsa la luce di pomeriggio.

D'estate non importa, tanto sono in muta, anzi dovrò abbassare un po' la serranda perchè il sole illuminerà la stanza per quasi tutto il giorno.
Autunno-inverno non importa, tanto sono a risposo.
Primavera che è periodo di cove, forse sarebbe meglio dargli più luce in quelle giornate in cui ce n'è poca, o meglio lasciare le cose come stanno una volta che avrò modificato con la rete?

Ho già cambiato la lampadina della stanza con una al neon che fa molta luce, che ho lasciato accesa ora e spegnerò più tardi quando comincia a tramontare il sole, ma penso che sia un errore questo, vero?
La gestione dei led in presenza di luce naturale è abbastanza problematica.
inoltre:
girano una mucchia di fandonie sui led! se vuoi interessarti all'argomento, io ti fornisco i materiali e tu mi scrivi un bell'articolo!
Consiglio o usa una o più lampadine a risparmio energetico o se vuoi usare i led non usare le strisce ...se vuoi te ne vendo una intonsa! usata per una prova ... oltretutto dichiarata dimmerabile ... ma anche su questo c'è da porci attenzione ... al massimo se proprio insisti a voler utilizzare i led a prezzi variabili ti consiglio http://www.ebay.it/itm/250974104901?ssP ... 1436.l2649 e sono anche "dimmerabili" con un programmatore per lampadine ad incandescenza! ma sussiste sempre il problema "DELLO SCALINO DI LUMINOSITA' " (negozi "cinesi" normalmente li vendono!)

DEVI SPERIMENTARE:
una gabbia con cana posizionata al precedente posto.
VERIFICA ESATTAMENTE A CHE ORA VANNO A DORMIRE NELLA NUOVA POSTAZIONE!
vai di corsa a casa e verifica quanto tempo MINUTI dopo si addormentano quelli alla postazione precedente!
POI COMPARATI UN OROLOGIO PROGRAMMATORE E PROVVEDI! ne ho uno dismesso in vendita [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] ... altrimenti ti vanno in muta !
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Modifica lamierino

Messaggio da lancashire »

Utilizzo il polionda "neutro" come separatore tra gabbie da 4 anni! ed avendo i nidi posizionati sul d'avanti il polionda "sporge" all'altezza del nido!
... tra IL lamierino ed il polionda chiaramente passa più luce con il polionda!
CON IL POLIONDA CI REALIZZO LA PROTEZIONE CONTRO LA LUMINOSITA' ESTERNA e ritengo che almeno 15 minuti di anticipo di sonno ed altrettanti di ritardo di sveglia li produca!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

Presa la rete a maglie da 1cm x 1cm ho cominciato già a fare i riquadri, provata, va che è una meraviglia :D

Domani cerco il polionda trasparente da sostituire ai lamierini che rendono/non rendono comunicanti le due gabbie da cova.
Sicuramente ci sarà più luce di ora, dovrò solo elaborare un modo per farlo reggere dal binario dove c'è il lamierino :E
Polionda neutro sarebbe?

Comunque mi sembra di aver notato che si addormentino tutti nello stesso momento, magari 5 minuti prima quelli della parte meno luminosa....dovrò controllare meglio.

Per curiosità a quanto vendi l'orologio?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Modifica lamierino

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto:Presa la rete a maglie da 1cm x 1cm ho cominciato già a fare i riquadri, provata, va che è una meraviglia :D

Domani cerco il polionda trasparente da sostituire ai lamierini che rendono/non rendono comunicanti le due gabbie da cova.
Sicuramente ci sarà più luce di ora, dovrò solo elaborare un modo per farlo reggere dal binario dove c'è il lamierino :E
Polionda neutro sarebbe?

Comunque mi sembra di aver notato che si addormentino tutti nello stesso momento, magari 5 minuti prima quelli della parte meno luminosa....dovrò controllare meglio.

Per curiosità a quanto vendi l'orologio?
1 x 1 è na schifezza! molto ma molto meglio 2,5 x 1,2 !
Il polionda non è trasparente e non è bianco! è quasi bianco!e mi pare che sul polionda ci sia scritto neutro! (Brico)
io il divisorio in polionda, appoggia solo la base su una canalina da elettricista da 0,5 cm
Il confronto lo devi fare tra vecchia postazione e nuova postazione.
Il confronto andrebbe fatto DI MATTINA l'orario è più certo rispetto all'addormentarsi! li vedi prima svegliarsi e dopo un minuto circa fare il primo salto. si svegliano all'incirca alle 6.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

In che senso è una schifezza?

Di mattina, la luce naturale non è un problema, è "uniforme", illumina tutto.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Modifica lamierino

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto:In che senso è una schifezza?
Come il portanido, provali e poi li cambierai!
se uno ti aveva scritto 2,5 x 1,2 mica stava a perdere tempo a scrivere stron.... !
IN OGNI CASO DEVI PASSARE SUL BORDO DOVE è STATO TAGLIATO CON IL FLEX DISCO A FERRO!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

Per il nido ho già scritto di là le motivazioni, sin dal primo post in quel topic, vai a vedere.

Per la rete, non ho preso quella che hai detto tu semplicemente perchè non ho gli attrezzi per lavorarla decentemente! Mio padre li aveva a casa dei nonni, ma gli sono spariti. La nonna materna li aveva, ma le è andata a fuoco la legnaia in cui li teneva (si sono fusi).
Non ci sono problemi per i bordi, li ho piegati per fare il binario e li ho tagliati cmq aderenti (con una semplice forbice da pota, che adesso dovrà essere arrotata per tagliare nuovamente), scorrono nel binario, ai canarini non va niente di tutto ciò dentro. Ho preso un altro tipo di rete, più semplice e facile da lavorare, ma anche resistente, è una rete (rivestita da uno strato di plastica verde) che si usa proprio per realizzare gabbie, 16 euro 5 metri, non so se hai capito, poi ti posto le foto.

Se dici che fa schifo perchè si potrebbe piegare quando i canarini si aggrappano....l'ho tagliata in modo che una volta inserita nei binari venga ben tesa da questi.
Ovviamente le zampe dei canarini che si aggrappano i quadrati non li piegano :lol:
Non penso che restino incastrati nei quadrati.
O ci sono altri motivi?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Modifica lamierino

Messaggio da lancashire »

Non resta dritta!
Quella 2,5 x 1,2 si taglia con una normale tenaglia.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

Quella che ho preso mi sembra abbastanza tesa, poi ho fatto in modo tale che incastrandosi tra i binari venga messa in tensione. Ti mostro domani qualche foto.
lancashire ha scritto: Quella 2,5 x 1,2 si taglia con una normale tenaglia.
Normale tenaglia che non ho Immagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Modifica lamierino

Messaggio da lancashire »

Nickname ha scritto: Normale tenaglia che non ho Immagine
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Se devi togliere un chiodo usi i denti? [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

lancashire ha scritto:
Nickname ha scritto: Normale tenaglia che non ho Immagine
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Se devi togliere un chiodo usi i denti? [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Uso la pinza, quella c'è a casa 8)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Modifica lamierino

Messaggio da lancashire »

Se è una pinza di nome e di fatto, ha incorporata una "troncatrice" adatta all'uso|
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

Messe tutte, solo una rete ho dovuto rifare, l'ho fatta male e presentava il problema da te evidenziato, le altre sono perfette.
Ora le gabbie sono illuminate, mi manca il polionda da mettere tra una gabbia da cova e l'altra al posto del lamierino e ho risolto il problema luce.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Modifica lamierino

Messaggio da Alessandro92 »

Ho risolto il problema luce :D

In questo post le foto del lavoro finito: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 61#p227261
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi