Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
giugiu non esageriamo,...io ho sempre dato pastoncino alla nascita di colore rosso e tutto e andato bene...certo appesantisce il fegato ma non e' vietato....mi sento di consigliare di darlo a 40 giorni cosi saranno tutti rossi ad ala bianca e a livello qualitativo saranno ok..anche io quest anno lo daro' a 40 giorni....giugiu ha scritto:Pastoncino rosso???????????
Ai pulli??????????????
Non va bene, toglilo subito! Compra quello giallo, nel negozio, va benissimo.
Quello rosso ha dei conservanti, che fanno male ai pulli, tienilo ben presente.
La domanda la dovresti rigirare a chi stabilisce lo standard di razza dei canarini a fattore rosso.Berenice ha scritto: E' vero che i pulli sopravvivono anche col pastoncino rosso, ma la domanda è: quale prospettiva di vita hanno per il futuro? Consideriamo che, soprattutto nelle femmine, il fegato è uno degli organi che viene messo più duramente sotto sforzo durante la riproduzione, sia nella "costruzione" delle uova, sia nella trasformazione del cibo ingerito dalla madre che viene poi tramutato in quella sostanza simil-latte che nutre i pulli nei primi giorni...
Capite che, se di base non c'è un fegato più che sano, le cose si fanno difficili e queste canarine, pur portando a termine con successo alcune nidiate, poi improvvisamente capita che ci lascino le penne... senza motivo apparente!
Sbaglio?
Giusta precisazione, ma aggiungerei: fino a sostituire completamente il rosso!Nickname ha scritto:ne puoi integrare un altro secco da affiancare a quello con coloranti.
Se servisse a cambiare le cose, lo farei più che volentieri.Nickname ha scritto:La domanda la dovresti rigirare a chi stabilisce lo standard di razza dei canarini a fattore rosso.
Che vi piaccia o no chi alleva i canarini a fattore rosso a fini espositivi li riempie di coloranti, ovviamente si fa in modo anche di dargli prodotti e alimenti fatti apposta per disintossicare il fegato
Mentre tu scrivevi questo, io rispondevo ad un altro post dicendo più o meno la stessa cosa!Nickname ha scritto:Un'altra cosa, questo è un mio personalissimo punto di vista, ma per l'alimentazione (argomento molto delicato) bisognerebbe sempre e solo consigliare in base alle proprie esperienze in campo, non si può imporre ad altri la propria alimentazione perchè ogni allevatore ha le proprie ricette frutto di anni di prove ed esperienze (sia negative che positive) sul campo mirate ad ottenere come risultato soggetti sani e in perfetta forma fisica tutto l'anno (salvo imprevisti).
Obiettivamente: le vitamine le ho provate e non hanno aiutato il mio canarino che credevo ne avesse bisogno e invece era debilitato per altro motivo, anzi: un dottore mi ha detto che probabilmente hanno solo peggiorato la situazione (il cana non ce la fece...Nickname ha scritto:Ci vuole obiettività quando si parla di alimentazione (e per alimentazione si intende tutto, vitamine e integratori compresi).
Secondo me la strada è ancora molto lunga.... io ho avuto i miei primi canarini a 8 anni, ora ne ho... vabbè, qualcuno di più e non smetto mai di cercare la strada giusta!Nickname ha scritto:Io allevo da 2 anni, ancora non ho trovato l'alimentazione ideale, forse però quest'anno mi ci sono avvicinato, ma ne avrò la certezza solo col tempo, diciamo che a settembre/ottobre potrò tirare le somme ed apportare altre eventuali modifiche se necessarie, dipende dai miei soggetti.
Parole sante......pier lorenzo orione ha scritto:se non li portate alle mostre ornitologiche non ha senso dare il pastoncino rosso neanche in muta ,xchè contiene coloranti sintetici che fanno male al fegato dei volatili.X ravvivare i colori fornite alimenti naturali ,tipo peperoncino rosso,cartamo,peperoni rossi,bacche rosse(pyracanta) e esponeteli x qualche ora ai raggi solari diretti(mattina e sera) e i colori saranno piu brillanti.
metti in conto pure che chi li vende non puo' venderli arancioni....pier lorenzo orione ha scritto:Però x chi non partecipa ad esposizioni ornitologiche trovo assurdo e dannoso somministrare queste sostanze artificiali non necessarie,solo x appagare un gusto estetico personale.
Parole Santepier lorenzo orione ha scritto:basterebbe che fossero tutti arancioni e i coloranti fossero proibiti e il problema sarebbe risolto,come è successo recentemente col divieto di taglio di orecchie e coda nei cani.Prima se portavi un dobermann o boxer con orecchie e coda lunghe a una mostra canina ,i giudici manco lo consideravano,anche se era bellissimo non avrebbe mai vinto niente,oggi è tutto cambiato,divieto di mutilazioni da parte della comunità europea,e i cani concorrono alle esposizioni come mamma li ha fatti,ci voleva tanto?
giugiu ha scritto:Ragazzi proprio oggi mi sono accortro che nel gran mix che dò ai miei canarini ci sono dei chicchi rosso intenso: non so cosa siano, non sono semi però, ma ho buttato via lo scatolo e ho messo la mistura in un grossso contenitore di vetro; non posso far riferimento alla "composizione" dichiarata dalla ditta.
Si curamente sarà un colorante, e mi stavo preoccupando se poi la madre, eventualmente, lo potesse dai ai piccoli.
Che ne pensate??
Non dico che non e buono perché mi sono rifiutato di darlo ma o precisato che i pennuti selvatici scartano tutti i pezzettini colorati e li gettano a terra per sapere se e buono bisognerebbe utilizarlo per un periodogiugiu ha scritto:Ciao Furla, esattamente è quello il mix, c'è scritto che dentro c'è quella roba.
Dici che non è buono?
su questo mi trovi daccordo..pier lorenzo orione ha scritto:ma il taglio delle orecchie sono felice che sia stato abolito definitivamente.
Non tutti gli allevatori che allevano canarini di razza per fini espositivi fanno ciò che dici tu.Se servisse a cambiare le cose, lo farei più che volentieri.
Gli allevatori hanno il diritto di fare ciò che vogliono, ne abbiamo già discusso ampiamente.
Sono comunque allevatori professionisti, che non chiedono consigli sul forum e sottopongono i propri canarini a regimi alimentari e ritmi di riproduzione discutibili... Il più onesto che conosco conserva per sè i soggetti migliori perchè si riproducano per i primi due anni, poi li cede ad un negozio consapevole che, per lo sfruttamento intensivo che hanno ricevuto, non sopravviveranno per altri 3 o 4 anni: pensa all'acquirente ignaro (spesso un bambino) che torna a casa col suo bel canarino apparentemente sano (Sculli, questa volta il negoziante non centra nulla!), lo mette in riproduzione (mazzata finale!) e, sul più bello, se lo ritrova stecchito sul fondo gabbia senza sapere il perchè?!?!
Ma non possiamo paragonare questi allevatori (ai livelli dei quali comunque tu aspiri con la tua categoria di bellissimi mosaici!) all'appassionato medio (gruppo nel quale mi colloco io)
Vabbè è ovvio questo, pure io se leggessi di uno che da ai canarini pasta alla carbonara gli direi che non deve darglielaPerò, se io mi documento e leggo da più parti che il prezzemolo è velenoso per i canarini, non sto a sperimentare se sia vero o no sulla pelle dei miei cana: non lo do, punto. Stesso discorso per il colorante.
Se si abusa di vitamine o si utilizza un prodotto scadente il fegato dei canarini si ingrossa e si intossica, questo è da tenere a mente se si ha intezione di usarle, infatti quando si parla di vitamine io lo scrivo sempre, ma nè le consiglio, nè le sconsiglio, chi legge poi deve decidere da solo con pro e contro alla mano.Obiettivamente: le vitamine le ho provate e non hanno aiutato il mio canarino che credevo ne avesse bisogno e invece era debilitato per altro motivo, anzi: un dottore mi ha detto che probabilmente hanno solo peggiorato la situazione (il cana non ce la fece...); quindi non le uso più e neppure le consiglio; frutta e verdura, somministrate nel giusto modo, non hanno mai ucciso nessuno dei miei canarini.
Penso e spero di trovare la "ricetta" ideale fra un altro anno ancora di allevamentoSecondo me la strada è ancora molto lunga.... io ho avuto i miei primi canarini a 8 anni, ora ne ho... vabbè, qualcuno di più e non smetto mai di cercare la strada giusta!![]()