Un pettirosso incredibile

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Cincinnato
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 marzo 2012, 10:39

Un pettirosso incredibile

Messaggio da Cincinnato »

Quello appena trascorso è stato il terzo autunno-inverno nel quale ho intrattenuto una stretta frequentazione con un pettirosso. La storia è iniziata nel dicembre 2009 quando ho realizzato che un pettirosso era particolarmente interessato ai lavori che svolgevo nel mio terreno sui castelli romani. Aveva stabilito il suo territorio a ridosso del magazzino che ho nella mia campagna e adorava assistere alle lavorazioni del terreno. Piano piano, il simpatico pennuto è riuscito a farmi capire che, mentre operavo con vaghe e zappe, dovevo bloccarmi e lasciargli il tempo di fare le sue ricerche nelle buche che venivo mettendo alla luce. Era ovviamente interessato a larve e uova di insetti che il più delle volte vedeva solo lui. La collaborazione è andata avanti sino al 25 marzo del 2010 quando il mio amico è scomparso. Lo avevo quasi dimenticato, quando il 29 ottobre del 2010 è tornato ricollocandosi nello stesso punto e riprendendo le stesse abitudini. Ho iniziato a fotografarlo ed a tentare di avvicinarlo sempre di più. La successiva sua partenza del 25 marzo 2011 (stessa data dell'anno precedente) mi lasciava allibito! Ad ottobre del 2011 ero in ansiosa attesa di vedere se la vicenda avrebbe avuto un seguito. Manco a dirlo, il mio amico-socio era di nuovo nel mio campo ma non il 29, bensì il 16 !
L'inverno appena trascorso la nostra frequentazione ha toccato l'apice. Ho scoperto - per caso - che il mio amico va matto per sottili fogliette di parmigiano che traggo con un coltellino da una buccia del gustoso formaggio. Dopo la scoperta di questa mia capacità il pettirosso è diventato domestico/ammaestrato. Di lui e con lui ho foto e video che definire circensi non è esagerato...
Con calma ve le mostro......
Dimenticavo di dire che è partito per la sua migrazione annuale tra il 18 ed il 19 marzo di quest'anno ....
Allegati
100_0004.JPG
SCORTA 7.JPG
FOTO 1.JPG
FOTO 9.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da giugiu »

Grazie per la storia e le foto del simpatico pettirosso, aspettiamo il video ;-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da ardeapurpurea »

Molto bello !!!! l'anno prossimo dagli più tarme della farina che formaggio li piaceranno
Cincinnato
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 marzo 2012, 10:39

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da Cincinnato »

Come promesso, eccovi i primi due video girati con la mia "video star" pennuta. Ho ripreso il mio socio con una macchinetta foto digitale che consente di riprendere brevi video. In seguito li ho montati ma non sono un esperto della materia.
E neanche di come si propongono i video su questo forum. Comunque questo sono i link:

http://youtu.be/jElwlHab2zY

http://youtu.be/Dzrtgb1urK4


Ciao
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da alfaalex »

Spettacolare, e sembra anche in gran forma.

Un plauso anche a te, qualcun'altro lo avrebbe messo in gabbia.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da giugiu »

:P che bella esperienza, sei stato fortunato a incontrare un uccellino indigeno così simpatico :lol:
Ha dei colori bellissimi, si vede che è in forma.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da emi98 »

Che storia emozionante...davvero una storia molto bella,dimostrazione di come uomo e natura possono ancora andare d'accordo.
Cincinnato
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 marzo 2012, 10:39

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da Cincinnato »

Questi sono gli ultimi due video prodotti insieme al mio socio pennuto:

http://youtu.be/YDS8v-ur8kM
http://youtu.be/BR6RumQz4dA

Buona visione ...
Cincinnato
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 marzo 2012, 10:39

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da Cincinnato »

Il pettirosso E‘ TORNATO !!


Incredibilmente il mio socio è tornato anche quest’anno, per il quarto anno consecutivo. Alla fine della scorsa settimana avevo notato una cosa che non riuscivo a spiegarmi. Quattro pettirossi svolazzavano inseguendosi nella stessa ristretta zona che di solito occupava il “mio” pettirosso. Avevo assistito a queste evoluzioni sia lunedi 5/11 che stamani, giornate che ho trascorso in campagna. MI chiedevo cosa facessero e perché, data la lontananza con la stagione degli amori. Solo alla fine di questa mattinata uno dei quattro si è avvicinato a me d’iniziativa mostrando una certa confidenza. Sono corso a procurarmi alcuni trucioli di formaggio ed ho iniziato a proporglielo. Con qualche titubanza dovuta al tempo trascorso dalle nostre ultime frequentazioni, il pettirosso ha iniziato a gorgogliare “comunicando” con me per almeno una decina di minuti. Poi, dopo avere gustato sulla mia mano un poco di quello che gli offrivo, ha ripreso le sue evoluzioni insieme agli altri. Credo che fosse impegnato a scacciarli dal suo territorio, senza mostrare alcuna aggressività ma soprattutto senza gli schiamazzi che di solito accompagnano le risse tra pettirossi. Sembrava che li spingesse via. Al contrario, gli altri tre sembravano impegnati in un gioco. Fuggivano in una direzione, poi, dopo un giro velocissimo intorno ad un albero, tornavano indietro. Sarei veramente curioso di sapere cosa facessero. Che non sia questo il motivo per il quale il mio socio (LA MIA SOCIA) è tornato una decina di giorni dopo la migrazione dei suoi simili ? I tre pettirossi potrebbero essere la sua ultima nidiata che poi l’ha seguita sino alla sua residenza invernale. Ora, sta cercando di “svezzare” i suoi bamboccioni invitandoli a lasciare casa ed a farsi una vita per proprio conto. Curioso ma chissà che non sia proprio questa la spiegazione …..
E’ venuto a piluccare nella mia mano tre volte ma non sono riuscito a cogliere i momenti con una foto. Mi manca un po’ di esercizio a manovrare la macchina fotografica con una mano mentre con l’altra intrattengo il pettirosso ma … le prossime immagini saranno migliori. INell'attesa, riguardatevi i video già postati ...

Immagine
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da ardeapurpurea »

Gli altri pettirossi potrebbero essere sia individui stanziali che dai boschi si avvcinano alle case o altri migratori che si disputano il territorio . Evidentemente il tuo è più forte e si impadronisce del territorio , magari arriva dopo perchè viene da lontano chissà da dove magari dalla sacandinavia o dall'inghilterra.
Cincinnato
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 marzo 2012, 10:39

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da Cincinnato »

"""da ardeapurpurea » 3 aprile 2012, 16:20
Molto bello !!!! l'anno prossimo dagli più tarme della farina che formaggio li piaceranno"""

Le tarme della farina sono le camole ?
Se lo sono, me ne sono procurate un pò e gliele ho propinate in due o tre occasioni, senza che le accetasse. Il pettirosso si avvicinava, osservava con attenzione le camole, senza beccuzzarle. Sorpreso, ho fatto un esperimento: ho messo una accanto all'altra due coppettine di plastica. In una le camole, nell'altra i fiocchetti di parmigiano. Ha mangiato solo il parmigiano senza neanche guardare le camole !
Rischio che mi chieda il parmigiano stagionato 30 mesi ?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da ardeapurpurea »

Attenzione però che il latte non è ben digerito dagli uccelli e neanche i suoi derivati.
Per tarma della farina intendo il Tenebrio molitor allo stadio di larva
La camola è il bruco della falena Galeria melonella
Cincinnato
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 marzo 2012, 10:39

Re: Un pettirosso incredibile

Messaggio da Cincinnato »

Sono andato su internet perchè non sono un esperto come te. Vari siti utilizzano il termine tarma o camola indifferentemente. Comunque, io gli ho dato il tenebrio molitor. E non gli piace ......
Rispondi